La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] [...] Repubblica [...] del veneziano Lorenzo Priori: alla prima edizione veneziana de' buoi [...] (Venezia 1712) che, nella ristampa patavina di 2 anni dopo, s'ispessisce d'un trattato sull'epidemia equina. Stando al medico cremasco Carlo Francesco ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] , medici, di grandi celebrazioni patriottiche. Il suo atteggiamento muterà dopo il 1651.
Le imprese compiute in Egeo da un Lorenzo Marcello, da un Francesco terreno, nella moltiplicità de raccolti, nella . 107-108. V. diPiero Del Negro, oltre al ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] Compendio di me Francesco da Molino de m. Marco delle cose che reputerò degne di tenerne Comuni, f. 129, scrittura di Giovanni Donà e Lorenzo Gabriel, allegata a ducale del L'Ospedale dei mendicanti nella Firenze dei Medici, Bologna 1988, pp. 79 ss. ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] medicodi Dolo, il sindaco di Mirano Francesco Mariutto, l'ufficiale del registro di Dolo Carlo Granziotto, il sindaco di Santa Maria diLorenzo Armand Dubarry, Deux mois de l'histoire de Venise: 1866, Paris 1869 il lavoro diPier Luigi Ballini ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] di cui s'innamora Lorenzino de' Medici - Erizzo esclude le "medaglie" antiche, di va da Lorenzo Giustinian ai mistici spagnoli, da Bartolomeo di Saluzzo a Francescodi Sales, a Pier Maria Contarini, cui s'è già fatto cenno, il suo Corso di guerra ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] Salvadori, al pari di Alessandro de Vecchi. Lucio Spineda (1601-1630) alterna solide edizioni mediche a storie di tipo popolare; prevalentemente mediche sono le edizioni di G.B. Bertoni (1603-1617), al pari di quelle diFrancesco Bolzetta, attivo ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] medici in "medici physice" e "medici cyrologye", i fabbri si distinguevano in calderai, lavoranti di , p. 1.
6. Francesco Petrarca, Lettere senili, IV Lorenzode' Monacis (Chronicon de rebus Venetis ab urbe condita ad annum MCCCLIV [...>, a cura di ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] dogado diLorenzo Tiepolo, di 80 e 100 portate di lana francesca) e i panni di quelle degli speziali, dei medici (il "terziario" in opposta diPier Silverio antichi a Venezia.
216. Giuseppe M. Urbani De Gheltof, Les arts industriels à Venise au Moyen ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] Francesco Piovan, Nuovi documenti sul medico ebreo Lazzaro "de Frigeis", collaboratore di Andrea Vesalio, "Quaderni per la Storia dell'Università di cinquecentesca diFrancesco Sansovino, L'avvocato e il segretario, a cura diPiero Calamandrei, ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] 322 ss.; J. Kagan, O. Neverov, Lorenz Natter's Museum Britannicum. Gem Collecting in Mid- .
Bibl.: L. Guerrini, Due disegni diPier Leone Ghezzi, in StMisc, XV, Roma , Le statue classiche diFrancesco I de' Medici nel giardino di Pratolino, in RIA ...
Leggi Tutto