È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] Empress della Canadian Pacific Steamships Ltd. La flotta si può ritener giovane, poiché metà circa di essa è inferiore ai 10 anni. Golfo di San Lorenzo alle coste del Pacifico, non si limitava però soltanto a popolare di agricoltori il suolo canadese; ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] vie di comunicazione con la costa; il poco legname che si Lorenzo, di fronte a Callao.
Aviazione. - L'aviazione militare del Perù è stata istituita con decreto presidenziale ililGiovane, risparmiato in un primo momento, è poi giustiziato; ma il ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] Bari-Durazzo bisettimanale (12 ore) e due linee costiere, delle quali l'una tocca gli scali di esiliandone i capi e prendendo in ostaggio ilgiovane principe dei Mirditi, Prenk Bib Doda , come Ndok Gjeloshi, don Lorenzo Zaka, don Lazzaro Shantoja, ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] il Verrocchio, perché si riferisce a questa data l'infondata accusa degli ufficiali di notte per illeciti rapporti col giovane Iacopo Saltarelli, adibito forse come modello. In questo tempo Lorenzo e come io credo esser costà in questa Pasqua, e ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] fiume Saguenay col S. Lorenzo e ne fecero il centro del commercio delle pelli Plinio ilgiovane fa sapere che egli stesso si recava al paretaio; e dopo il mille astori venivano munite di rete a corda rinforzata e costavano da 12 a 16 lire l'una; le ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] il film più significativo degli anni Ottanta, La notte di San Lorenzo (1982), splendido incontro fra il cinema, la musica, la cronaca, il teatro, e il In contrasto con i bassi costi di questi film, prodotti e americani, ilgiovane cinema lussemburghese ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] anche tra gli Albanesi e i Serbi della costa dell'Ionio e dell'Adriatico (Trojanovic Sima ragionata.
Suo figlio Lorenzo, lettore d'istituzioni chirurgiche come in Cornelio Dusart, o in Davide Teniers ilgiovane, ora atroce e crudele, come in Pietro ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] della quale era presso Cisterna, Suessa Pometia, sulla costa Anzio, colonia romana dopo la guerra Latina: Gozzoli; quelli (1469) del viterbese Lorenzo di Iacopo in S. Maria della II da Antonio da Sangallo ilGiovane, e il maschio della fortezza di ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] Pietro da Rimini, e forse Giuliano da Rimini ilGiovane, che dipinse negli anni 1366-1367 alla Fraternita il Tura per alcun tempo alla Mirandola, il Cossa a Bologna, ove fu continuato dagli ultimi pittori ferraresi, Ercole de' Roberti e LorenzoCosta ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] 140 sulla linea C. delle Correnti-Valletta); dalla più vicina costa africana (Tunisia) dista 316 km. e 360 circa da quelli della Sicilia. Re Martino ilGiovane, con privilegio da Catania cattedrale (1697) del maltese Lorenzo Gafà, fratello di quel ...
Leggi Tutto