BURCI, Carlo
Ugo Stefanutti
Nacque in Firenze il 4 sett. 1813 da Federigo, orefice, e da Caterina Landi. Appassionatosi sin dalla giovinezza all'arte drammatica, volle iscriversi al corso di recitazione [...] da arma da fuoco.
Nel 1874 vide la luce in Firenze un altro suo lavoro, intitolato Prolusione ai discorsi anatomici di LorenzoBellini, a cura della Società per l'incremento dei buoni studi: quest'opera, che espone l'importanza scientifica, storica e ...
Leggi Tutto
SERAO, Francesco
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 92 (2018), 2023
Nacque a S. Cipriano di Aversa il 21 settembre 1702 da Paolo e Ippolita Furni. A dodici anni, su consiglio dello zio materno, [...] conciliarista. Tutto ciò lo portò a coltivare lo studio delle opere di Giovanni Alfonso Borelli (1608-1679), LorenzoBellini (1643-1703), Archibald Pitcairne (1652-1713) e, soprattutto, Herman Boerhaave (1668-1738), di cui introdusse le Institutiones ...
Leggi Tutto
ZAMBECCARI, Giuseppe
Arturo Castiglioni
Medico, di antica e insigne famiglia pontremolese, nato a Castelfranco di Sotto (Firenze) il 19 marzo 1655, morto a Pisa il 13 settembre 1728. Compì gli studî [...] di medicina a Pisa dove fu allievo di LorenzoBellini ed ebbe la laurea nel 1679; si recò poi a Firenze dove fu medico dell'Ospedale di Santa Maria Nuova e conobbe F. Redi dal quale ebbe l'impulso alle ricerche sperimentali.
Egli eseguì una serie di ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] e scopritore delle trachee delle piante, il fondatore dell'anatomia dei tessuti. Gli studî anatomici furono seguiti da LorenzoBellini e da Antonio Maria Valsalva, il quale viene giustamente considerato il fondatore dell'anatomia dell'orecchio, da ...
Leggi Tutto
IRRITABILITÀ
Silvestro BAGLIONI
Luigi MONTEMARTINI
. Nelle scienze mediche e biologiche indica la proprietà degli organismi viventi di reagire agli stimoli; in senso lato è sinonimo di eccitabilità [...] , come speciale proprietà di esse, che determinerebbe la loro capacità di muoversi, reagendo ad azioni esteriori. LorenzoBellini (v.) introdusse (1683) nella medicina il concetto generale degli stimoli. Albrecht von Haller (1708-1777) limitò ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] , Milano, Hoepli, 1932-1936 (6 voll.), vol. II, pp. 632 e 637-8.
A p. XV: Lettera di LorenzoBellini a Marcello Malpighi, del 19 ottobre 1689, in L. Bellini, Rime inedite, cit., pp. IX-X.
A p. XVIII: il passo di Magalotti è in questo volume, a p ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] generalmente una paralisi del lato opposto del corpo. Oltre a Baglivi e a Lancisi, di tale problema si interessano LorenzoBellini (1643-1704), medico fiorentino, rinomato per i suoi studi di anatomia e fisiologia dei reni; Antonio Maria Valsalva ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La teoria di Haller: fibra, irritabilita e sensibilita
Maria Teresa Monti
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si [...] le mere modalità geometriche della loro combinazione o per le reazioni chimiche innescate dall'ipotetico fluido nerveo.
LorenzoBellini (1643-1704) aveva già supposto l'esistenza di una forza contrattile naturale, che determinava l'espulsione delle ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] dominante, i primi iatromeccanici, furono gli italiani Giovanni Alfonso Borelli (1608-1679), Marcello Malpighi (1628-1694), LorenzoBellini (1643-1704), Giovanni Domenico Guglielmini (1655-1710) e il danese Niels Steensen (Stenone, 1638-1686): da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le accademie scientifiche del Seicento
Antonio Clericuzio
Le accademie italiane del Rinascimento costituiscono un prodotto della cultura umanistica, del mecenatismo dei principi e del policentrismo [...] un gruppo informale di medici e naturalisti legati a Borelli, che includeva Carlo Fracassati (1630-1672), Marcello Malpighi e LorenzoBellini (1643-1703), i quali svolsero indagini sul sangue, sulle ghiandole e sui polmoni. Dal 1666 si era unito agli ...
Leggi Tutto