NEW JERSEY (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] (già governatore dell'isola di Jersey nella Manica) e a lord John Berkeley tutte le terre comprese tra i fiumi Hudson e alla camera federale.
Bibl.: Per la geografia: R. D. Salisbury, Physical Geography of New Jersey, in New Jersey Geological Survey, ...
Leggi Tutto
LIBRI D'ORE (fr. livres d'heures; sp. horas; ingl. primers)
Tammaro DE MARINIS
Si chiamarono così alcune raccolte di preci messe insieme ad uso dei fedeli e che, pur derivando dal breviario, comprendendo [...] solo alcuni, fra i più celebri: Horae all'uso di Salisbury, miniato in Inghilterra nel 1280 circa (Londra, raccolta Chester Beatty Museo del Louvre, alla Bibl. Nat. di Parigi e presso lord Bearsted); Horae di Giovanna II regina di Navarra (Parigi, ...
Leggi Tutto
HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. di Londra [...] e Giovanni re di Francia. Carlo I lo regalò al conte di Salisbury, ma nella guerra civile fu occupato dai parlamentari, e fu a conferito nel 1537 da Enrico VIII a suo cognato Edward Seymour lord protettore del regno, ma si estinse di nuovo quand'egli ...
Leggi Tutto
MARIA Tudor, detta la Sanguinaria, regina d'Inghilterra
Florence M. G. Higham
Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, nacque il 19 febbraio 1516. Trascorse i primi anni affidata alle cure della [...] contessa di Salisbury col cui figlio, Reginaldo Pole, M. strinse un'amicizia che doveva durare tutta la vita. Il padre se ne servì che si trovava in prigione, fu liberato e divenne lord cancelliere nonché consigliere principale di M. Il duca di ...
Leggi Tutto
WARWICK, Richard Neville, conte di
Mario Praz
Patrizio inglese soprannominato the king-maker ("fautore di re"), figlio di Richard Neville, conte di Salisbury, e di Alice, unica figlia di Thomas, l'ultimo [...] inviato a sostituirlo. Nel giugno 1460 W. insieme con Salisbury e Riccardo di York sbarcò a Sandwich nel Kent; entrarono Northampton e fece prigioniero Enrico VI; ordinò di uccidere i lord e di risparmiare il popolo; tuttavia, mentre Riccardo di York ...
Leggi Tutto
NEVILLE (o Nevill)
Reginald Francis Treharne
Celebre famiglia inglese, sorta dai matrimonî che imparentarono tra loro parecchie famiglie d'importanti valvassori della contea di Durham. I N. assunsero [...] barone (1367-88) che sposò Maud, figlia di Henry lord Percy e poi la baronessa Elisabeth Latimer, entrambe ricche eredi prima moglie, conte di Salisbury. L'erede di quest'ultimo, ugualmente di nome Richard conte di Warwick e Salisbury (v.), fece dei ...
Leggi Tutto
MONTAGU
Luigi Villari
. Antica famiglia anglo-normanna, discendente da Dru de Montaigu che venne in Inghilterra al tempo di Guglielmo il Conquistatore, ed ebbe feudi nel Somerset. Simon M. seguì Edoardo [...] Francia. Morto senza eredi maschi, sua figlia Alice portò al marito Richard Neville il titolo di conte di Salisbury. Il figlio Edoardo ebbe il titolo di lord Montacute, e un altro suo figlio sir John Neville fu creato marchese di Montagu nel 1470, ma ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] di cui fa parte anche il suo eventuale interprete.Giovanni di Salisbury non intende aprire una querelle fra antiqui e moderni: propone Painting, Genève 1962; I. Lavin, The House of the Lord. Aspects of the Role of Palace Triclinia in the Architecture ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] . 37-40).Tra gli altri, sono stati pubblicati ordines per Milano, Salisbury (Rich Jones, 1883, I, pp. 1-185), Laon, Chartres, Centuries, Princeton 1960; I. Lavin, The House of the Lord. Aspects of the Role of Palace Triclinia in the Architecture of ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] Mediaeval humanism in the life and writings of John of Salisbury, Londra 1950 (Nendeln, Liechtenstein 1968); R. Crozet ; G. Zorzi, I disegni palladiani delle antichità pubblicati da Lord Burlington e le loro deficienze e arbitrarietà, in Boll. centro ...
Leggi Tutto