SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] nelle opere di Ginés Pérez de Hita, di Alonso Jerónimo de Salas Barbadillo e di Alonso de Castillo y Solórzano. Tutti questi elementi, trasformati da una fantasia potente, confluiscono nel teatro di Félix LopedeVegaCarpio (1562-1635). Con l'impeto ...
Leggi Tutto
PERRUCCI, Andrea
Francesco Cotticelli
PERRUCCI, Andrea. – Nacque a Palermo il 1° giugno 1651 da Francesco, ufficiale della squadra marittima, e da Anna Fardella, nobildonna trapanese.
Ancora in tenera [...] dramma d’esordio, La stagione mutata, su imitazione di LopedeVega, ultimato a soli tredici anni, fa riferimento Domenico Antonio professione: a partire dagli anni di governo del marchese del Carpio e del conte di Santo Stefano ricoprì la carica di ...
Leggi Tutto