TULLIA D'ARAGONA
Julia Hairston
TULLIA D’ARAGONA. – Non si conoscono con certezza il luogo e l’anno di nascita. Quest’ultimo può essere ricostruito dai versi di Ercole Bentivoglio, che in un testo indirizzato [...] : uno di Moretto da Brescia alla Pinacoteca Tosio Martinengo e l’altro di Sebastiano del Piombo della collezione del Longford Castle in prestito permanente alla National Gallery di Londra. In entrambi i casi la donna raffigurata indossa una sbernia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Artista di levatura internazionale, Hans Holbein il Giovane è uno dei pochi rappresentanti [...] sia quello di Parigi, con una veduta in perfetto profilo che non toglie niente al volume e allo spazio, che quello di Longford Castle, con la figura posta di tre quarti in linea con l’ambiente, colgono il personaggio nella sua essenza di meditatore ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] recenti sono stati effettuati nuovi ritrovamenti; tra questi, una grande teca per libro, recuperata dalle acque del Lough Kinale (contea di Longford), un gruppo di battenti di porte, rinvenuti su una sponda del fiume a Donore (contea di Meath), e uno ...
Leggi Tutto
PASTORALE
D. Thurre
Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la [...] di Kildare), in bronzo incrostato d'argento, era in origine smaltato e risale alla fine del sec. 10° (Clongowes Wood, College). A Longford (St. Mel's College) si conserva la parte superiore del p. di s. Mel, ritrovata ad Ardagh; si tratta di un'opera ...
Leggi Tutto
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano [...] impegnata in guerre e scorrerie. La complessità dell’organizzazione sociale dell’età del Ferro è ben documentata dalla scoperta a Corlea (Longford) di un largo piano stradale di quercia (148 a.C.), uno dei più ampi di questo tipo in Europa. Sebbene ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] loro terra: passarono così in potere della corona, che le distribuì nel solito modo, le contee di Wicklow, Wexford, Leitrim, Longford. Non restava che il Connaught libero da piantagioni: e ve le organizzò Carlo I (1625-1649), con il braccio severo e ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Histoire de l'Extrême Orient, Parigi 1925; K. Hara, Histoire du Japon, des origines à nos jours, Parigi 1926; J. H. Longford, The Evolution of new Japan, Cambridge 1913; A. R. De la Mazelière, Le Japon, Histoire et Civilisation, voll. 8, Parigi 1907 ...
Leggi Tutto