Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] il resto si rifecero ampiamente. Nella maratona ‒ distanza ormai standardizzata a 42,195 km, il percorso dell'edizione di Londra1908 ‒ Boughera El Ouafi, un algerino che correva per i colori della Francia, divenne il primo africano, al di fuori ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] del CIO svoltasi in Atene nel 1906, Roma dovette malinconicamente rinunciare ai Giochi, che furono assegnati a Londra.
Londra1908
A partire dall'edizione londinese, grazie al progressivo sviluppo dello sport, gli impianti divennero meno precari ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] 1948, undici anni dopo la morte di de Coubertin.
La ripresa del dopoguerra
Nelle due ultime edizioni dei Giochi (Londra1908 e Stoccolma 1912) si era finalmente fatto strada il concetto che il movimento olimpico, superata la sua difficile infanzia ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] Legat e il ginnasta Guido Romano, ma anche famosissimi, come Wyndham Halswelle, l'unico concorrente dei 400 m di Londra1908; uno dei primi vincitori nel ciclismo ad Atene 1896, il francese Léon Flameng; il nuotatore australiano Cecil Healy (1912 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] tutto in fretta, sicché si rinviò al 1912. Fra i premiati risultò anche Walter Winans, americano, già in gara a Londra1908 nel tiro, presente anche come tiratore a Stoccolma in sei gare, argento nel tiro al cervo in corsa a squadre. Winans ...
Leggi Tutto
Le cerimonie olimpiche
Oscar Eleni
Da Atene 1896 a Sydney 2000
Il 23 giugno 1894 il Congresso del Comitato olimpico internazionale votò la 'restituzione all'umanità' dei Giochi Olimpici, decidendo che [...] sarebbe diventato abitudine. Le incisioni sulle medaglie alludevano all'Esposizione da un lato e alla festa olimpica dall'altro.
Londra1908
La cerimonia di apertura nell'immenso stadio costruito a White City fu presieduta dal re Edoardo VII e fu ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] successi, fece molto più notizia l'argento nella maratona di Romeo Bertini, su una distanza rimasta da allora quella classica di Londra1908: 42.195 m. Bertini era un contadino di Gessate; corse la prima maratona nel 1913 e dopo la guerra, dove aveva ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] ad accrescere l'interesse e le entrate, ma non era al centro della festa, come sognavano i padri fondatori.
A Londra1908 vi fu un grande impegno degli inglesi per costruire nuovi impianti come il centro polisportivo di White City di Sheperd's Bush ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] del suo tecnico, Matt Halpin. Nei 400 m, inflisse 5 yards di distacco al britannico Wyndham Halswelle (poi famoso a Londra1908 per una contestatissima finale ripetuta) e il giorno dopo negli 800 m distanziò di mezzo metro il campione di St. Louis ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] maschile segnò ad Amsterdam il punto più basso della storia olimpica dello sprint USA. Sconfitte ce ne erano già state, da Londra1908 a Parigi quattro anni prima, ma la totale assenza degli USA dal podio non aveva precedenti. Gli anziani facevano il ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
maratona
maratóna s. f. [dal nome della località greca di Maratona, sulla costa nord-orientale dell’Attica, con riferimento alla corsa che secondo la tradizione, sarebbe stata compiuta da un emerodromo ateniese, nel 490 a. C., per annunciare...