Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] il Regno Unito risponde con la Convenzione per gli Stretti (Londra 1841), in cui si conferma il divieto di transito per tempo era stata rivolta la sua azione. Gli eventi del 1908 fecero precipitare la situazione. La rivoluzione dei Giovani Turchi, ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] Association of hotels and restaurants con sede a Londra, la quale pubblica ogni anno una guida p. 540; R. Fubini, Sulla responsabilità degli albergatori, in Riv. di dir. comm., 1908, 2, p. 33; 1909, 2, p. 129; G. Segrè, Sulla responsabilità degli ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] S. XII, 1, a Giovanni Dondi, fu edita a Padova (1908) di su un autografo del P. esistente nella biblioteca di quel seminario Tatham, F. P. The first modern man of Letters, voll. 2, Londra 1926; L. Tonelli, P., Milano 1930.
Per il bisnonno ser Garzo, ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] Studi corologici sulla Puglia: i. Cenni di stratigrafia, Bari 1908; 2. Sul nome più proprio da darsi all'insieme delle -CXVI.
Bibl.: H. Swinburne, Travels in the two Sicilies, Londra 1777; J.-L.-A. Huillard-Bréholles, Recherches sur les monuments de ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] da A. E. Taylor, P., the man and his work, 3ª ed., Londra 1929. Per indicazioni circa l'assai antistorica interpretazione di P. data dai seguaci di Stephan divini" (C. Baeumker, Witelo, Münster i. W., 1908, p. 8 ss.). Perciò la luce è la perfezione ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] (migliaia di capi): cavalli 74 (22,5% di aumento rispetto al 1908); asini 13 (−12,2%); muli e bardotti 25 (−8,4%); bovini A. Reynolds Ball, Unknown Italy: Piedmont and the Piedmontese, Londra 1927; L. P. Zavattaro, Il Piemonte illustrato, Torino ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] ) è poi da ricordare l'edizione del Dombart, Lipsia 1908, voll. 2.
Bibl.: E. Nebreda, Bibliographia augustiniana, ; Cunningham, St. Austin and his place in the History of Christian Thought, Londra 1886; J. Storz, Die Philos. des hl. A., Friburgo in B. ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] costruì una vettura, ancora esistente nel museo di Londra, la quale segna un notevole passo avanti nell' km.; fu vinto da Nazzaro su Fiat alla media di km. 113,621. Nel 1908 il Gran Premio d'Italia, corso a Bologna, fu anch'esso vinto da Nazzaro ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] Frassoni, I cappelli prelatizî, in Rivista del Collegio araldico, settembre 1908, pp. 513-528).
Le donne maritate usano la corona 1244 in un foglio che oggi si conserva nel British Museum di Londra (a-c, fig. 25).
Non così antico, ma dei primi ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] Landwirtschaft, Berlino 1919; M. T. Dawe, Republic of Colombia, Londra [1920]; O. Bürger, Kolumbien, Lipsia 1922; L. Martínez pittura aderente di usi e colori locali; José Manuel Marroquín (1827-1908) in El Moro, José Caicedo Rojas in Don Alvaro, José ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
maratona
maratóna s. f. [dal nome della località greca di Maratona, sulla costa nord-orientale dell’Attica, con riferimento alla corsa che secondo la tradizione, sarebbe stata compiuta da un emerodromo ateniese, nel 490 a. C., per annunciare...