• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
2830 risultati
Tutti i risultati [2830]
Biografie [684]
Arti visive [500]
Storia [249]
Archeologia [221]
Letteratura [97]
Musica [99]
Sport [90]
Diritto [97]
Economia [69]
Geografia [59]

WOLLASTON, Alexander Frederick Richmond

Enciclopedia Italiana (1937)

WOLLASTON, Alexander Frederick Richmond Emilio Malesani Medico, naturalista ed esploratore inglese, nato nel 1875 a Bristol-Clifton, morto tragicamente a Cambridge il 3 giugno 1930. Dopo aver compiuto [...] articoli e studî pubblicati in giornali e riviste inglesi, scrisse: From Ruwenzori to the Congo, Londra 1908; Pygmies and Papuas: the Stone Age to-day in Dutch New Guinea, Londra 1912; The Sierra Nevada of Santa Marta-Columbia, in Geogr. Journ ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WOLLASTON, Alexander Frederick Richmond (1)
Mostra Tutti

YORK, Henry Benedict Maria Clement Stuart, cardinale di

Enciclopedia Italiana (1937)

YORK, Henry Benedict Maria Clement Stuart, cardinale di Ultimo degli Stuart, nato a Roma nel palazzo Muti il 6 marzo 1725 e morto a Frascati il 13 luglio 1807. Figlio minore di James Stuart ("the Old [...] di Ostia e di Velletri. È seppellito nelle Grotte Vaticane col nome di Enrico IX. Bibl.: B. W. Kelly, Life of... Cardinal Y., Londra 1899; H. M. Vaughan, The Last of the Royal Stuarts, Londra 1906; A. Shield, H. S., Cardinal of Y., Londra 1908. ... Leggi Tutto

HEARN, Lafcadio

Enciclopedia Italiana (1933)

HEARN, Lafcadio Salvatore Rosati Scrittore inglese, nato a Leucade (donde il suo nome) una delle Isole Ionie, il 27 giugno 1850; morto a Tōkyō il 23 settembre 1904. Nel 1865, orfano, si recò in Inghilterra. [...] in Buddha-Fields (1897); Ghostly Japan (1899); A Japanese Miscellany (1901); Kotto (1902); Kwaidan (1904). Bibl.: E. Bisland, The Life a. Letters of L. H., voll. 2, Londra 1906; G. M. Gould, Concerning L. H. With a bibl., by L. Stedman, Londra 1908. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEARN, Lafcadio (1)
Mostra Tutti

PERCY

Enciclopedia Italiana (1935)

PERCY Reginald Francis Treharne . Questa famiglia fu fondata da William de Perci (circa 1030-1096), al quale Guglielmo il Conquistatore concedette grandi possedimenti nello Yorkshire e Lincolnshire. [...] a soffrire per aver preso parte ai complotti cattolici contro la regina Elisabetta e Giacomo I. La linea maschile si estinse nel 1670. Bibl.: Dictionary of National Biography, Londra 1908-09; G. E. C[okayne], Complete Peerage of England, ivi 1895. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERCY (1)
Mostra Tutti

LAMBALLE, Maria Teresa di Savoia-Carignano, principessa di

Enciclopedia Italiana (1933)

LAMBALLE, Maria Teresa di Savoia-Carignano, principessa di Alberto Maria Ghisalberti Nata a Torino l'8 settembre 1749, morta a Parigi il 3 settembre 1792. Figlia di Luigi Vittorio di Carignano, sposò [...] al furore del popolo. Bibl.: F. A. De Lescure, La proncess de L., ecc., Parigi 1864; G. Bertin, Madame de L., Parigi 1888; B. C. Hardy, Princesse de L., Londra 1908; L. Lambeau, Essais sur la mort de madame la princesse de L., Parigi 1902. ... Leggi Tutto

UGO vescovo di Lincoln, santo

Enciclopedia Italiana (1937)

UGO vescovo di Lincoln, santo Pio PASCHINI Nacque ad Avalon presso Pontcharra in Borgogna, di nobile famiglia; divenne canonico regolare di Villard-Benoît a Grenoble, e fu ordinato diacono da quel vescovo. [...] re. Morto Riccardo il 6 aprile 1199, fu presente all'incoronazione del successore, Giovanni, il 27 maggio 1199. Morì a Londra il 16 novembre 1200. Fu canonizzato il 16 febbraio 1220. Bibl.: Dict. of national Biography, X, Londra 1908, p. 165 segg. ... Leggi Tutto

MILMANN, Henry Hart

Enciclopedia Italiana (1934)

MILMANN, Henry Hart Luigi Villari Prelato, poeta e storico inglese, nato a Londra il 10 febbraio 1791 e morto a Ascot il z4 settembre 1868. Educato a Eton e a Brasenose college (Oxford), si laureò nel [...] pubblicata postuma nel 1868. Bibl.: A. Milmann (suo figlio), Sketch of the Life of Dean M., Londra 1900; W. E. H. Lecky, Dean M. in Historical and Political Essays, Londra 1908; art. nell'Annual Register del 1868, nel Blackwood's Magazine, vol. 104. ... Leggi Tutto

MILLER, William

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MILLER, William Piero Treves Giornalista e storico inglese, nato l'8 dicembre 1864 a Wigton (Cumberland), morto a Durban (Sudafrica) il 23 ottobre 1945. Studiò a Rugby e al Hertford College di Oxford [...] leaders antiturchi e antirussi della Balcania e del Medio Oriente. Opere principali: The Baikans, 1ª ed., Londra 1896, 3ª ed., Londra 1923; The Latins in the Levant, Londra 1908; Essays on the Latin Orient, Cambridge 1921; A Hist. of the Greek People ... Leggi Tutto
TAGS: GRAN BRETAGNA – MEDIO ORIENTE – AVVOCATURA – SUDAFRICA – DURBAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILLER, William (1)
Mostra Tutti

STONE, Nicholas

Enciclopedia Italiana (1936)

STONE, Nicholas Harold Vernon Molesworth Roberts Scultore e costruttore, nato nel 1586 a Woodbury (Devon), morto il 24 agosto 1647. Discepolo di I. James e di Hendrik van Keyser, di Amsterdam, ritornò [...] di Westminster e altrove. I suoi figli, tra cui Nicolas il Giovane, furono anch'essi scultori. Bibl.: A. E. Bullock, Some sculptural works of N. St., in Architectural Review, Londra 1908; A. W. Weissman, Hendrik de Keyser en N. St., Amsterdam 1911. ... Leggi Tutto

HURST, Sir Cecil James Barrington

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HURST, Sir Cecil James Barrington Giurista e avvocato inglese nato a Horsham (Sussex) il 28 ottobre 1870. Compì gli studî al Trinity College di Cambridge. Bachelor of Law (1892) e Master of Law (1894), [...] di membro della delegazione inglese, alla seconda Conferenza della Pace dell'Aia (1907) e alla conferenza navale di Londra (1908-09), nonché ad altre conferenze internazionali. Dal 1929 al 1946 è stato giudice della Corte internazionale permanente di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 283
Vocabolario
vóce
voce vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
maratóna
maratona maratóna s. f. [dal nome della località greca di Maratona, sulla costa nord-orientale dell’Attica, con riferimento alla corsa che secondo la tradizione, sarebbe stata compiuta da un emerodromo ateniese, nel 490 a. C., per annunciare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali