I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] Earhart, che sola a bordo di un Lockheed Vega volava in 15 ore e un quarto da Harbour Grace (Terranova) a Londonderry (Irlanda). La somiglianza dell'impresa, dello spirito ardito e sportivo, e forse qualche affinità nei tratti del carattere e della ...
Leggi Tutto
Mare marginale (2.260.000 kmq. di superficie), dipendenza dell'Oceano Pacifico, chiuso ad O. dalle coste della Siberia e dal Camciatca, a S. dalle isole Aleutine, a E. dalle coste dell'Alasca. Comunica [...] aveva emanato il noto ukase del 1821. L'Inghilterra ribatté producendo la protesta indirizzata alla Russia nel 1821 da lord Londonderry e riportando il testo del trattato da lei concluso con la stessa nel 1825.
Il conflitto, dato l'atteggiamento ...
Leggi Tutto
NEOCLASSICA, ARTE
Giulio Romano ANSALDI
Bruno Maria APOLLONJ
NEOCLASSICA, ARTE - Già durante il sec. XVIII, mentre l'arte non mirava per lo più che al leggiadro e al grazioso, apparve e si affermò [...] corsa a Napoli e Venezia, vi tornò definitivamente e nel medesimo anno 1781 scolpì il Teseo sul Minotauro (coll. di lord Londonderry a Londra) da cui ebbe principio la sua fortuna. Da allora l'artista guardò sempre al mondo greco-romano: o modellasse ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] settentrionale rientra nella provincia ecclesiastica di Armagh, ed è suddivisa tra la diocesi metropolitana e quelle di Derry (Londonderry), Down e Connor (residenza Belfast), Dromore e (in parte) Clogher; il numero dei cattolici era nel 1926 di ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Lorenzo
Isa Belli Barsali
Nacque a Savignano (Prato) il 7 genn. 1777, da umile famiglia; il padre, Liborio, era fabbro e la madre, Maria Maddalena Fabbri, contadina.
Ancora fanciullo si recò [...] Sofia Scherbatoff, 1825-1830 circa (La Gaida, Reggio Emilia, coll. Magnani); il gruppo della Marchesa Stewart Castlereagh di Londonderry con il figlio bambino (gesso del 1830 a Firenze, Gipsoteca Bartoliniana); il monumento funebre di Felice ed Elisa ...
Leggi Tutto
TRENTANOVE, Raimondo
Silvia Massari
TRENTANOVE, Raimondo. – Nacque a Faenza il 24 gennaio 1792, ultimo degli otto figli di Antonio (v. la voce in questo Dizionario), plasticatore riminese, e di Vittoria [...] Borghese di Canova; per il politico e ministro degli esteri Lord Castlereagh, ossia Robert Stewart, II marchese di Londonderry, scolpì «various full figures from mythology [...] which are the admiration of Rome» (Massari, 2019, pp. 52-54). Nel ...
Leggi Tutto
FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] sullo stato dell'economia della Dalmazia. Un secondo viaggio, questa volta al seguito di lord F.A. Hervey, vescovo di Londonderry, fu progettato per la seconda metà del 1771 per visitare l'entroterra dalmata. Incontratisi a Pola nel mese di giugno, i ...
Leggi Tutto
Irlanda
Francesca Vatteroni
Cinematografia
La cinematografia irlandese ha avuto uno sviluppo particolarmente lento ed è rimasta a lungo legata a quella statunitense e a quella britannica. D'altra parte [...] 'oro a Berlino, dell'inglese Paul Greengrass, basato sul libro di Don Mullan: il 30 gennaio a Derry (ingl. Londonderry) le truppe britanniche aprirono il fuoco sulla folla inerme che manifestava per i diritti civili, uccidendo tredici persone. Alcuni ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] più di mille studenti, di cui una parte risiede nel collegio stesso. Associati a Trinity College sono il Magee College a Londonderry, dove si possono compiere i primi 3 anni della facoltà di lettere, e il Church of Ireland Training College (seminario ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] News e del Patriot di Londra affiancò l’attività commerciale di agente per la vendita dei carboni dei marchesi di Londonderry. Sospettato di essere un agente di Mazzini per i precedenti politici e le relazioni intrecciate con esponenti dell’universo ...
Leggi Tutto