SHACKLE, George Lennox Sharman
Claudio Sardoni
Economista britannico, nato a Cambridge il 14 luglio 1903, morto a Aldeburgh il 3 marzo 1992. Prima di laurearsi, svolse diversi lavori, fra i quali quello [...] un external degree dell'università di Londra solo nel 1931. Vinta una borsa di studio, nel 1935 si iscrisse alla LondonSchoolofEconomics, dove ottenne il Ph. D. (1937) con la tesi Expectations, investment and income, pubblicata come libro nel 1938 ...
Leggi Tutto
SCHAPERA, Isaac
Bernardo Bernardi
Antropologo sudafricano, nato da immigrati russi a Garies (Namaqualand), in una regione abitata dai Khoi-San (Ottentotti e Boscimani), il 23 giugno 1905. Compì gli [...] Capo, dove ebbe come maestro A.R. Radcliffe-Brown. Trasferitosi in Inghilterra, collaborò con C.G. Seligman alla LondonSchoolofEconomics, dove partecipò pure ai seminari di B. Malinowski avendo come colleghi E.E. Evans-Pritchard e M. Fortes. Dopo ...
Leggi Tutto
LAIDLER, David Ernest William
Mauro Visaggio
Economista inglese, nato a Tynemouth il 12 agosto 1938. Ha iniziato i suoi studi in Inghilterra presso la LondonSchoolofEconomics dove si è laureato nel [...] direttore delle riviste Journal of Money, Credit and Banking e Manchester School. L. ha contribuito ); Monetarist perspectives (1982); The ''buffer stock motion'' in monetary economics, in Economic Journal (1984); Il contributo dei ''nuovi classici'' ...
Leggi Tutto
PEACOCK, Alan Turner
Claudio Sardoni
Economista britannico, nato a Ryton-on-Tyne (Durham) il 26 giugno 1922. Conseguito nel 1947 il titolo di master dall'University of St. Andrews, P. ha insegnato presso [...] questa università e la LondonSchoolofEconomics prima come lecturer e poi come reader. Divenuto professore di Economia dell'università di York (1962-78), è poi passato all'University College di Buckingham (1979-85). Dal 1985 è professore di Finanza ...
Leggi Tutto
LAZKI, Harold Joseph
Piero Treves
LAZKI, Harold Joseph.- Uomo politico e teorico della politica, nato a Manchester da facoltosa famiglia ebraica il 30 giugno 1893; studiò alla Grammar School della sua [...] città, quindi al New College di Oxford. Insegnante in varie università americane dal 1914 al 1920, quindi alla LondonSchoolofEconomics, è dal 1926 professore di scienza politica all'università di Londra. Laburista militante, dal 1936 membro dell' ...
Leggi Tutto
LIPSEY, Richard George
Claudio Sardoni
Economista canadese, nato a Victoria (Columbia britannica) il 28 agosto 1928. Laureatosi all'università della Columbia britannica nel 1950, ha ottenuto un Master [...] University gli ha conferito il dottorato onorario. Dal 1958 al 1964 ha insegnato alla LondonSchoolofEconomics e successivamente alla nuova University of Essex; nel 1969 ha fatto ritorno in Canada ed è attualmente professore di Economia della ...
Leggi Tutto
MYINT, Hla
Carla Esposito
Economista birmano, nato a Bassein (Birmania) il 20 marzo 1920, morto il 9 gennaio 1989. Ha insegnato nelle università di Rangoon (1946-49) e di Oxford (1950-65) e alla London [...] SchoolofEconomics (1965-85) dove è stato professore emerito di Economia dal 1985. I suoi studi hanno riguardato in particolare i problemi del sottosviluppo economico. Nel saggio The classical theory of international trade and underdeveloped ...
Leggi Tutto
ROWSE, Alfred Leslie
Piero Treves
Storico, letterato e poeta, nato a St. Austell (Cornovaglia) il 4 dicembre 1903 di poverissima famiglia, riuscì, a prezzo di tribolazioni e sacrifici ricordati poi [...] , Londra 1942), a studiare con borse di studio a Oxford, tornandovi permanentemente, dopo una breve parentesi alla LondonSchoolofEconomics, socio del collegio di All Souls.
Animato da forte passione etico-politica e per suggestioni marxistiche, l ...
Leggi Tutto
WIGKSTEED, Philip Henry
Anna Maria Ratti
Economista inglese, nato a Leeds il 25 ottobre 1844, morto a Londra il 18 marzo 1927. Sacerdote unitariano dal 1867 esercitò il suo ministero a Tainton, a Dukinfield [...] dell'equilibrio generale e la sua teoria della distribuzione (An essay on the coordination of the laws of distribution, ivi 1874, rist. a cura della LondonSchoolofeconomics, 1932). Tra le sue opere letterarie citiamo: Dante and Aquinos (ivi 1913 ...
Leggi Tutto
SCITOVSKY, Tibor
Claudio Sardoni
Economista statunitense di origine ungherese, nato a Budapest il 3 novembre 1910. Laureato in giurisprudenza all'università di Budapest (1932), nel 1938 ottenne il titolo [...] insegnare alla Stanford University, dove rimase fino al 1958. Successivamente ha insegnato in varie università statunitensi e alla LondonSchoolofEconomics (1976-78) per tornare poi a Stanford (1978-81). Nominato professore emerito dalla University ...
Leggi Tutto