Manager italiana (n. Casalpusterlengo, Lodi, 1945). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio (1969, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), è stata ricercatrice presso la London [...] SchoolofEconomics. Ottenuto il titolo di Master of Philosophy in Economics è tornata in Italia e nel 1971 è entrata in Banca d’Italia (Ufficio vigilanza, sede di Milano). Negli anni è stata titolare della Direzione intermedia di vigilanza-cambi ( ...
Leggi Tutto
Economista ungherese (Budapest 1910 - Stanford, California, 2002), naturalizzato statunitense nel 1944 e prof. presso prestigiose università statunitensi (Stanford, Berkeley, Yale, Harvard) e la London [...] schoolofeconomics, lavorò per l'OCSE (1966-68). Furono oggetto dei suoi studî varî campi della teoria economica: l'economia del benessere, il commercio internazionale, lo sviluppo e la microeconomia. Tema unificante dei suoi brillanti contributi fu ...
Leggi Tutto
Mottley, Mia Amor. – Donna politica barbadiana (n. Barbados 1965). Laureatasi in Giurisprudenza presso la LondonSchoolofEconomics nel 1986, è entrata in politica nel 1991; membro del Parlamento dal [...] 1994 nelle fila del Barbados Labour Party (BLP), nello stesso anno ha assunto la carica di ministro dell’Educazione, per poi rivestire dal 2011 quella di ministro degli Affari interni. Leader dell’opposizione ...
Leggi Tutto
Economista canadese (Toronto 1923 - Ginevra 1977), prof. nell'univ. di Manchester (1956-59), nell'univ. di Chicago (dal 1959) e nella Londonschoolofeconomics (1966-74). Vicedirettore di Economic studies [...] (dal 1951) e direttore di Manchester school (dal 1956), ha caratterizzato, insieme con G. Stigler, la scuola di Chicago countries (1967), Essays in monetary economics (1967), The twosector model of general equilibrium (1971), Macroeconomics and ...
Leggi Tutto
Filosofa statunitense della scienza (n. Pennsylvania 1944). Ha insegnato alla Stanford University (dal 1973); dal 1991 insegna alla Londonschoolofeconomics, dove dirige il Centro di filosofia delle [...] possono essere legittimamente attribuiti, nel corso dell'attività sperimentale, dei poteri causali. Opere principali: How the laws of physics lie (1983); Otto Neurath. Philosophy between science and politics (in collab. con altri, 1995); The Dappled ...
Leggi Tutto
Etnologo neozelandese (Auckland 1901 - Londra 2002); compì numerosi viaggi di studio a Tikopia (Polinesia), in Nuova Guinea, Africa Occidentale e Malacca. I suoi contributi allo studio delle strutture [...] e dell'organizzazione economica nelle società primitive sono tra i più importanti dellcontemporanea. Insegnò antropologia sociale alla Londonschoolofeconomics, all'univ. di Londra e alla Cornell University; dal 1975 presidente a vita della Society ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Nogara, Verona, 1975). Laureato in Ingegneria gestionale all'Università di Brescia, ha conseguito specializzazioni in ambito economico in Italia e all’estero: presso la SDA Bocconi (School [...] ), la MMU (Manchester Metropolitan University) e in Cina presso l’Università di Pechino alla LSE (LondonSchoolofEconomics and Political Science). Specializzato nel settore delle energie rinnovabili, ha fatto esperienza all'interno di aziende ...
Leggi Tutto
Sociologo inglese (Londra 1893 - Cambridge 1981); professore di sociologia (1930) e direttore del dipartimento di scienze sociali presso la Londonschoolofeconomics (1944-50); direttore del dipartimento [...] di scienze sociali all'UNESCO (1956-60). Citizenship and social class (1952; trad. it. 1976) pone in evidenza il contrasto tra il principio egualitario dell'eguaglianza civile e il principio differenziatore ...
Leggi Tutto
Statista e sociologo (Lyttelton 1857 - Londra 1932), principale esponente del socialismo di stato nella Nuova Zelanda. Deputato (1887-96), ministro dell'Educazione, della Giustizia e del Lavoro (1891-96), [...] generale, si trasferì a Londra, dove fu (1905-08) alto commissario per la Nuova Zelanda e diresse (1908-19) la Londonschoolofeconomics and political science. Dal 1917 al 1932 fu presidente della National Bank della Nuova Zelanda. Tra le opere: An ...
Leggi Tutto
(Lutterworth 1835 - Oxford 1922). È stato avvocato ed ha insegnato nell’univ. di Oxford (dal 1882) e presso il LondonSchoolofEconomics. È stato il più importante teorico del c.d. rule of law britannico, [...] principali, si segnalano: The Privy Council (1860); Introduction to the Study of the Law of the Constitution (1885); A Digest of the Law of England with Reference to the Conflict of Laws (1896); Lectures on Relation between Law and Public Opinion in ...
Leggi Tutto