• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Economia [23]
Biografie [15]
Scienze politiche [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Filosofia [3]
Diritto [4]
Metodi teorie e provvedimenti [3]
Economia politica [3]
Temi generali [2]
Diritto civile [2]

WEBB, Sidney, barone Passfield

Enciclopedia Italiana (1937)

WEBB, Sidney, barone Passfield Economista, e uomo politico socialista inglese nato a Londra il 13 luglio 1859. Educato in parte all'estero - Svizzera e Germania - entrò nel 1878 nell'amministrazione [...] nazionale (agosto 1931) il W. passò all'opposizione. Professore di economia politica (dal 1913) nella London School of Economics and Political Science (presso l'università di Londra), che ricevette da lui grande impulso, svolse anche una notevole ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEBB, Sidney, barone Passfield (3)
Mostra Tutti

REEVES, William Pember

Enciclopedia Italiana (1935)

REEVES, William Pember Anna Maria Ratti Uomo di stato e sociologo britannico, nato a Canterbury nella Nuova Zelanda il 10 febbraio 1857, morto a Londra il 15 maggio 1932. Avvocato e giornalista, sia [...] agente generale a Londra e da allora risiedette in Inghilterra. Dal 1898 al 1919 fu direttore della London School of Economics and Political Science e dal 1917 alla morte fu presidente della National Bank della Nuova Zelanda. Ricordiamo tra le sue ... Leggi Tutto

Testo unico sulla rappresentanza

Libro dell'anno del Diritto 2015

Testo unico sulla rappresentanza Sebastiano Bruno Caruso Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] rappresentanza». 12 Elgar, J. Simpson, R., The TUC’s Bridlington principles and interunion competition, in CEPDP, Discussion paper (London School of Economics and Political Science. Centre for Economic Performance), 1993, n. 160. 13 Rilievi critici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

integrazione rafforzata

NEOLOGISMI (2018)

integrazione rafforzata loc. s.le f. Meccanismo che permette la condivisione di scelte e obiettivi politici fra gli Stati membri dell’Unione europea, nell’ambito di particolari settori. • Secondo le [...] conclusioni di Sara B. Hobolt, della London School of Economics and Political Science, l’Ue non suscita entusiasmo, tutt’altro, ma le soluzioni alternative non ispirano fiducia. Di riflesso maggioranze sia pure non traboccanti preferiscono quindi un’ ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – UNIONE EUROPEA – EUROZONA – EUROPA – INGL

Watkins, John William Neville

Dizionario di filosofia (2009)

Watkins, John William Neville Filosofo inglese della scienza (Woking, Surrey, 1924 - Salcombe, Devon, 1999). Fu prof. (1966-89) alla London school of economics and political sciences e presidente (1972-75) [...] di un’importante monografia su Hobbes (Hobbes’s system of ideas, 1965), si è poi occupato dei problemi relativi e metafisica, 1983). Ha esposto le sue principali tesi epistemologiche in Science and scepticism (1983; trad. it. Certezza e verità). ... Leggi Tutto

Sviluppo economico

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Sviluppo economico Franco Volpi Definizione Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] and economic growth, New York 1957. Lewis, W.A., Economic development with unlimited supplies of labour, in "The Manchester School economics of developing countries, London of economic growth, in "Canadian journal of economics and political science ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FRONTIERA DELLE POSSIBILITÀ PRODUTTIVE – TEORIA DELLA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA – INTERVENTO PUBBLICO NELL'ECONOMIA – SPECIALIZZAZIONE DEL LAVORO – FATTORE DELLA PRODUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sviluppo economico (9)
Mostra Tutti

Hayek, Friedrich August von

Enciclopedia on line

Hayek, Friedrich August von Economista (Vienna 1899 - Friburgo in Brisgovia, 1992). Esponente di rilievo della scuola economica austriaca, ne ha sviluppato gli indirizzi teorici collegando le teorie dei prezzi, del capitale, del [...] , ha insegnato alla London school of economics (1931-50), su of science (1952); The constitution of liberty (1960); Studies in philosophy, politics and economics (1967); The confusion of language in political thought (1968); Law, legislation and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – FRIBURGO IN BRISGOVIA – METODO SCIENTIFICO – SCUOLA AUSTRIACA – GUNNAR MYRDAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hayek, Friedrich August von (4)
Mostra Tutti

SENIOR NASSAU, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SENIOR NASSAU, William Anna Maria Ratti Economista inglese, nato a Compton (Berkshire) il 26 settembre 1790, morto a Kensington il 4 giugno 1864. Nel 1819 iniziò la professione forense. Tenne la prima [...] . La sua opera principale è An outline of the science of political economy (in Encyclopædia Britannica, VI, 1836 cura della London School of Economics, 1931); Four introductory lectures on political economy (Londra 1852); Historical and philosophical ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – METODO DEDUTTIVO – AGRICOLTURA – BERKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SENIOR NASSAU, William (2)
Mostra Tutti

BOTTOMORE, Thomas Burton

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Sociologo inglese, nato a Nottingham l'8 aprile 1920. Specializzatosi in economia alla London School of Economics, dove è stato assistente (1948-52), fellow presso la Rockfeller Foundation e l'Université [...] dell'International Social Science Council (1976). ''politica'' (Political sociology, 1975 of sociological analisys, in collaborazione con R. Nisbet (1978); Sociology and socialism (1984); The Frankfurt school and critical theory (1984); Critics of ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – STRATIFICAZIONE SOCIALE – GRAN BRETAGNA – SOCIOLOGIA – NOTTINGHAM

Cultura

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

CULTURA GGiovanni Busino Sergio Belardinelli Maria Chiara Turci Teoria della cultura di Giovanni Busino sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] , A. T., Welfare economics and public subsidies to the arts, in "The Manchester school of economics and social studies", 1969, XXXVII 5-11. Ricardo, D., On the principles of political economy and taxation, London: John Murray, 1817 (tr. it.: Principi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – STRUTTURA E SOVRASTRUTTURA – INTERAZIONISMO SIMBOLICO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cultura (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali