Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Old Wars, ma in particolare in un confronto pubblico tenuto nel dicembre 2002 alla LondonSchoolofEconomicsandPoliticalScience, di cui poi sono stati editi gli atti, la Kaldor ha sì continuato a insistere sulle tesi delle nuove guerre in quanto ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] e tele-imbrogli della politica, Venezia 2007.
Webgrafia
V. Larcinese, The channelled Italian voters, Department of government, LondonSchoolofeconomicsandpoliticalscience 2005, http://www.allacademic.com/meta/p_mla_apa_research_ citation/1/3/7/0 ...
Leggi Tutto
BAFFI, Paolo
Alfredo Gigliobianco
Nacque a Broni, nell’Oltrepò pavese, il 5 agosto 1911, figlio unico di Giovanni e di Giuseppina Lolla. Il padre, figlio di un piccolo coltivatore, morì quando Paolo [...] per il Giornale degli economisti. Nel 1931 ottenne una borsa di studio per frequentare la LondonSchoolofEconomicsandPoliticalScience; si trovò così immerso in un clima intellettuale assai vivace, caratterizzato dalle proposte pionieristiche di ...
Leggi Tutto
Filosofo e antropologo sociale ceco (Parigi 1925 - Praga 1995). Di famiglia ebrea, trascorse l'infanzia a Praga, ma nel 1939 seguì la famiglia in Inghilterra per sfuggire alle persecuzioni razziali naziste; [...] laureatosi in filosofia a Oxford, fu professore di logica e metodologia della scienza alla Londonschoolofeconomicsandpoliticalscience (1962-84), e quindi di antropologia sociale all'univ. di Cambridge (1984-92). Nel 1993 ritornò a Praga per ...
Leggi Tutto
Baerbock, Annalena. – Donna politica tedesca (n. Hannover 1980). Laureatasi nel 2004 in Scienze politiche e diritto pubblico presso l'Università di Amburgo, perfezionatasi nel 2005 in Diritto pubblico [...] internazionale presso la LondonSchoolofEconomicsandPoliticalScience, nello stesso anno si è iscritta al partito Bündnis 90/Die Grünen (Alleanza 90/I Verdi), nelle cui fila è stata eletta in Parlamento nel 2009. Copresidente dal 2018 con R. ...
Leggi Tutto
Uomo politico bulgaro (n. Cherson, Ucraina, 1966). Dopo gli studî all'univ. di Mosca (1989) e il dottorato in storia (1994), si è specializzato in relazioni internazionali alla Londonschoolofeconomics [...] andpoliticalscience (1999-2000). Nel 1994-95 ha commentato le vicende politiche del suo paese sui maggiori giornali bulgari. Chiamato alla guida del Dipartimento per i rapporti internazionali dal Consiglio supremo del Partito socialista bulgaro nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Nogara, Verona, 1975). Laureato in Ingegneria gestionale all'Università di Brescia, ha conseguito specializzazioni in ambito economico in Italia e all’estero: presso la SDA Bocconi (School [...] ), la MMU (Manchester Metropolitan University) e in Cina presso l’Università di Pechino alla LSE (LondonSchoolofEconomicsandPoliticalScience). Specializzato nel settore delle energie rinnovabili, ha fatto esperienza all'interno di aziende e ...
Leggi Tutto
Statista e sociologo (Lyttelton 1857 - Londra 1932), principale esponente del socialismo di stato nella Nuova Zelanda. Deputato (1887-96), ministro dell'Educazione, della Giustizia e del Lavoro (1891-96), [...] a Londra, dove fu (1905-08) alto commissario per la Nuova Zelanda e diresse (1908-19) la Londonschoolofeconomicsandpoliticalscience. Dal 1917 al 1932 fu presidente della National Bank della Nuova Zelanda. Tra le opere: An introduction to ...
Leggi Tutto
Filosofo della scienza inglese (n. Woking 1924 - m. 1999); prof. alla Londonschoolofeconomicsandpoliticalscience, fu tra i maggiori rappresentanti del razionalismo critico popperiano. Segnalatosi [...] fu autore di una monografia su Hobbes (Hobbes' system of ideas, 1965). Elaborò inoltre le tesi popperiane sul rapporto metafisica, 1983). Espose le sue principali tesi epistemologiche in Scienceand scepticism (1983; trad. it. Certezza e verità, 1986 ...
Leggi Tutto
POPPER, Karl Raimund, Sir
Antonio Rainone
(App. III, II, p. 463)
Filosofo della scienza inglese, morto a Croydon (Surrey) il 17 settembre 1994. Professore di Logica e metodo scientifico fino al 1969 [...] alla LondonSchoolofEconomicsandPoliticalScience, fu poi professore emerito dell'università di Londra e visiting professor in varie università statunitensi ed europee. Nominato baronetto nel 1965, fu membro della Royal Society, della British ...
Leggi Tutto