PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] Dall’associazione tra Pirelli Ltd e la londinese General Electric Company Ltd, nacque, nel 1913, la Pirelli-General Cable Leith-Ross, Money talks. Fifty years of international finance, London 1968, ad ind.; P. Melograni, Gli industriali e Mussolini, ...
Leggi Tutto
GUCCI, Aldo
Daniela Brignone
Nacque a Firenze il 26 maggio 1905 da Guccio e da Aida Calvelli.
Il padre, distaccandosi dalla fallimentare attività di lavorazione della paglia che la famiglia svolgeva [...] Fonti e Bibl.: L'Archivio dell'attuale Società Gucci, divenuta public company tra il 1995 e il 1996, è riservato a soli usi . Lambert, World of fashion. People, places, resources, New York-London 1976, p. 131; I Gucci. Una Dynasty all'italiana, Milano ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] of Directors of the Honourable East India Company on the 24th June, London 1853; Relazione sulla insurrezione dell’India biografici, Napoli 1893; E.S. Purcell, Life of cardinal Manning, London 1896; The rise and progress of the Province of St. Joseph ...
Leggi Tutto
DEL PUENTE, Giuseppe
Carlo Matteo Mossa
Nacque a Napoli il 30 genn. 1841. Secondo alcuni autori (La musica. Diz.; Enc. d. musica Ricordi), compì gli studi musicali da autodidatta, mentre secondo altri [...] Londra. Successivamente, come membro della Strakosch Opera Company, esordì anche negli Stati Uniti, accanto a Diz., I, p. 508; Baker's Biogr. Dict. of musicians, New York-London 1971, p. 1289;D. Ewen, The New Encyclopedia of the Opera, New York ...
Leggi Tutto
CRIMI, Giulio
Maurizio Tiberi
Nacque il 10 maggio 1885 a Paternò (Catania) ultimo di otto figli, da Antonino (avvocato e poi commissario di Pubblica Sicurezza) e da Francesca Parisi, appartenente a [...] 1922-23 tornò a far parte della Chicago Opera Company, che lo aveva richiamato soprattutto per poter continuare Volpi, Voci parallele, Milano 1955, p. 150 Q. Eaton, Opera caravan, London 1957, pp. 279, 283 R. Celletti, Le grandi voci, Roma 1964, coll ...
Leggi Tutto
FREDIANI, Domenico Ermenegildo
Francesco Surdich
Nacque a Seravezza, in Versilia, il 13 apr. 1783 da Giovanni (1760-1794) e da Scolastica Roncoli, poveri operai senza estimo. Dopo la morte del padre, [...] VIII (1822), pp. 129-144; R. Richardson, Travels along the Mediterranean and parts adjacent in company of the earl of Belmore during the years 1816, 1817 and 1818…, London 1822, passim; G. Waddington - B. Hanbury, Journal of a visit to some parts of ...
Leggi Tutto
Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] la società e si accordò con la Reliance Motion Picture Company (che distribuiva i suoi film tramite la Mutual Film 1925.
L. Gish, Lillian Gish: the movies, Mr. Griffith and me, London 1969.
R.M. Henderson, D.W. Griffith: the years at Biograph, New ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] iniziò la sua lunga battaglia contro la Motion Picture Patents Company (MPPC), il potente trust dei produttori statunitensi, fondando Drinkwater, The life and adventures of Carl Laemmle, New York-London 1931; B. Dick, City of dreams: the making and ...
Leggi Tutto
Ince, Thomas Harper
Giulia Carluccio
Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] l'attrice Elinor Kershaw, nel 1909 fu assunto dalla Biograph Company, e recitò in diversi film di David W. Griffith e . Cherchi Usai, L. Iacob: Thomas H. Ince, il profeta del western.
A. Slide, Early American cinema, Metuchen (NJ)-London 1994, passim. ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] dopo una breve permanenza alla Universal Film Manufactoring Company. Particolarmente importante fu il sodalizio che D. , ispirate all'architettura cretese e micenea.
Bibliografia
M.L. Stephens, Art directors in cinema, London 1998, pp. 83-94. ...
Leggi Tutto