Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] Freedman, L., The revolution in strategic affairs, London: International Institute for Strategic Studies, 1998.
Fukuyama at the dawn of 21st century, New York: Little, Brown and Company, 1993 (tr. it.: La guerra disarmata, Milano: Sperling & ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] di mestiere sia industriale. È il caso delle company unions, o sindacati 'gialli', conniventi con la . Sorel, Napoli 1926.
Laski, H., Trade Unions in the new society, London 1950.
Lenin, V.I., Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento (1902 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] Oxford University Press, 1964.
H.A. Richardson, Archie's Little Black Book, Los Angeles (California), Rich-Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A.A. Shrubb, Running and cross-country running ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] settore aerospaziale è stata sviluppata dalla Boeing company per un nuovo velivolo passeggeri (787 Dreamliner manufacturing. Materials, product, and process engineering, Boca Raton (Flo.)-London 2002.
B.D. Agarwal, L.J. Broutman, K. Chandrashekhara ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] journal", 1989, IC, pp. 116-131.
Backhaus, J. G., Company board representation, in The Elgar companion of law and economics (a cura of economic diversity (a cura di A. Nicita e U. Pagano), London: Routledge, 2001, pp. 164-196.
Franks, J., Mayer, C. ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] H., The knowledge-creating company, Oxford-New York: Oxford University Press, 1995 (tr. it.: The knowledge-creating company, Milano: Guerini e A., Fenton, E. (a cura di), Innovating organization, London-Thousand Oaks, Cal.: Sage, 2000.
Powell, W. W ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] l'elettroginnastica. Analogamente, la Medical Battery Company di Londra fondò lo Zander Institute for Electrotherapy medical orthodoxy 1750-1850, edited by William F. Bynum and Roy Porter, London-Wolfeboro (N.H.), Croom Helm, 1987, pp. 158-173.
Dally ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] messi in scena nel 1796 dalla New York American Company, 46 erano opere musicali. Lo spettacolo di varietà del suo Cats si è tenuta l'11 maggio 2002 al New London Theatre, esattamente a 21 anni dal debutto (i critici avevano pronosticato: ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] , di conseguenza, vendette le sue azioni della South Sea Company con un solido profitto del 100% di 7.000 sterline (a cura di J. Eatwell, M. Milgate, P. Newman), vol. I, London-Basingstoke 1987, pp. 100-106 (tr. it. in: Il principio di arbitraggio, a ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] a collection of rarities, preserved at South-Lambeth neer London, 1656), attraversò tre volte l'Oceano Atlantico per , pp. 243-365.
Stroup 1990: Stroup, Alice, A company of scientists: botany, patronage, and community at the seventeenth-century ...
Leggi Tutto