Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Oxford University Press, 1964.
H.A. Richardson, Archie's Little Black Book, Los Angeles (California), Rich-Burn Company, 1953.
M. Shearman, Athletics and football, London, Longmans, Green and Co., 1888.
A.A. Shrubb, Running and cross-country running ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] to the hottest sports sites, New York, Te Neues Publishing Company, 2000.
Internet sport co-marketing, a cura di S. society in the media world, a cura di N. Blain, A. Bernstein, London, Frank Cass & Co, 2003.
M. Wolf, Net sports: your guide ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] Queen at Windsor Castle, 2. ed. with the assistance of Carlo Pedretti, London, Phaidon, 1968, 3 v. (1. ed.: Cambridge, At the University of Brussels, Cleveland-New York, The World Publishing Company, 1950).
Summers 1990: Summers, David, The judgement ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] word, image, object, edited by A. Birmingham e J. Brewer, London (in corso di stampa).
Il mondo delle piante (sec. XV-XVIII , pp. 43-79.
Stroup 1990: Stroup, Alice, A company of scientists: botany, patronage and community at the seventeenth-century ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] 1987.
Robinson, J.V., The economics of imperfect competition, London 1933 (tr. it.: L'economia della concorrenza imperfetta, Milano commercio. Emblematico fu il caso della Standard Oil Company (1882): gli azionisti di cinquanta raffinerie di ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] (trad. it. Sul ring/Jack London, a cura di M. Maggi, Milano, SugarCo, 1986).
N. Mailer, Due anime nere sul ring, in A. D'Orrico, Momenti di gloria, op. cit., pp. 424-37.
Id., The Fight, Boston, Brown and Company, 1975 (trad. it., Milano, Mondadori ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] Ship and seamanship in the ancient world, Princeton, N.J., 1971.
Chaudhuri, K.N., The English East India Company: the study of an early joint-stock company 1600-1640, London 1965.
Chaudhuri, K.N., The trading world of Asia and the English East India ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] 1924, M. de Bruyn, un impiegato della Northern Lime Company, aveva estratto con l'esplosivo, da un'imponente falesia (1993), pp. 534-37; C.B. Stringer - C. Gamble, The Neandertals, London 1993; A. Ascenzi - A.C. Segre - E. Naldini-Segre, Calvarium of ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] State, in Understanding popular culture (a cura di S.L. Kaplan), London 1984.
Maffesoli, M., Le temps des tribus: le déclin de l , Chapel Hill, N.C., 1987.
Walzer, M., The company of criticism, and political commitment in the twentieth century, New ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Introduzione generale
Francesca Bray
Karine Chemla
Georges Métailié
Introduzione generale
Prologo
di Francesca Bray
Per scrivere la storia è necessario basarsi sui documenti e [...] of Joseph Needham, edited by Mikulas Teich and Robert Young, London, Heinemann Educational, 1973, pp. 1-20.
Huff 1993: history of Japanese mathematics, Chicago, The Open Court Publishing Company, 1914.
Teich 1973: Changing perspectives in the history ...
Leggi Tutto