Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] , t. 2, Paris 1980, 200312.
U. Hüffer, Aktiengesetz, München 1993, 20046.
P.L. Davies, Gower and Davies' principles of modern company law, London 1997, 20037.
D. Corapi, B. De Donno, Le Società, in Il diritto privato dell'Unione Europea, a cura di A ...
Leggi Tutto
VIDEODANZA
Susanne Franco
Forma intermediale per antonomasia, la v. designa fin dagli albori un ampio spettro di sperimentazioni che nascono dal dialogo tre due arti del movimento, il film/video e la [...] dell’opera e frutto della collaborazione tra la Forsythe Company e l’Advanced computing center for the arts and video, ed. J. Mitoma, E. Zimmer, D.A. Stieber, New York-London 2003; E. Branning, Choreography and the moving image, New York 2011; D ...
Leggi Tutto
MAXWELL, Richard
Rodolfo Sacchettini
Drammaturgo, regista teatrale e autore di testi per canzoni statunitense, nato a Fargo (N.D.) il 23 novembre 1967. Ha iniziato la sua carriera come attore a Chicago [...] con la Steppenwolf Theater Company. Nel 1996 si è trasferito a New York dove ha fondato il gruppo teatrale New York City Gorman, The theatre of Richard Maxwell and the New York City Players, London-New York 2011; J.-L. Perrier, A la face de l’ ...
Leggi Tutto
WHITTINGTON, Richard
Sindaco di Londra. Di famiglia gentilizia del Gloucestershire, iniziò la sua carriera come drappiere; coprì poi cariche pubbliche: fu assessore (1393) e sceriffo (1393-94) infine [...] ospizio di mendicità sono ancora sovvenzionati dalla Mercers' Company a Highgate. La sua munificenza gli procurò sembrano dirgli le parole: "Turn again Whittington - Lord Mayor of London", e ritorna alla casa di Fitzwarren e trova che il gatto gli ...
Leggi Tutto
SANDYS, Edwin
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato nel 1561, morto nel 1629; fu educato da Riccardo Hooker, di cui rimase amico sino alla morte. Questa influenza e lo studio della religione [...] re, tanto da essere messo per breve tempo in prigione nel giugno del 1621, ed essere poi confinato nella propria casa nel 1623.
Bibl.: Abstract of the Proceedings of the Virginia Company of London, voll. 2, Londra 1888 (Virginia Historical Society). ...
Leggi Tutto
MUN, Thomas
Anna Maria Ratti
Economista inglese, nato a Londra nel 1571, morto ivi nel luglio 1641. Assai noto nel mondo degli affari e del commercio, fece parte, dal 1615 al 1641, della direzione dell'East [...] bilancia del commercio, ecc.), e anche gran parte delle argomentazioni svolte nella Petition and remonstrance of the governor of the company of merchants of London trading to the East Indies, presentata al parlamento nel 1628 e ripubblicata nel 1641. ...
Leggi Tutto
PRATT, John Henry
Paolo Dore
Nato a Londra nel 1809, morto a Ghazipur sul Gange nel 1871. Magister artium nel 1836, cappellano della East India Company nel 1838 e dal 1849 arcidiacono di Calcutta.
La [...] sua ipotesi sulla compensazione delle irregolarità della crosta terrestre (On the constitution of the solid crust of the earth, in London Phil. Tram., CLXI, 1871), detta più tardi da C. E. Dutton isostatica (v. isostasia). Il P. lasciò anche un breve ...
Leggi Tutto
WEBB, Francis William
Gino BURO
Ingegnere, nato a Tixall nello Staffordshire il 21 maggio 1836, morto il 4 giugno 1906 a Bournemont. A quindici anni cominciò a lavorare nel campo ferroviario sotto la [...] per l'alta pressione, agenti tutti su un unico asse. Fu vice-presidente dell'Institution of Civil Engineers (1900-1905). Lasciò una somma per fondare a Crewe un orfanotrofio per i figli dei ferrovieri della London and North Western Railway Company. ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...]
Bibliografia
B.M. Fagan et al., Iron Age Cultures in Zambia, II, London 1969; D.W. Phillipson - B.M. Fagan, The Date of the Nel 1890, L. fu assegnata alla Imperial British East Africa Company. Tale atto segnò l'inizio del suo declino a fronte ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] . it.); W.R. Dawson - E.P. Uphill, Who Was Who in Egyptology, London 19953 (3a ed. a cura di M.L. Bierbrier); H. Buschhausen - U. from Burying-Grounds in Egypt in the Collection of Kanegafuchi Spinning Company, I-III, Kyoto-Shoin (Tokyo) 1955; A.A.M ...
Leggi Tutto