PERSICO, Luigi
Alba Irollo
– Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] (una versione in gesso è a Filadelfia, Library Company of Philadelphia).
Il busto di La Fayette venne anche works of James Buchanan, a cura di J. Bassett Moore, III, Philadelphia - London 1908, pp. 56-59; W.U. Hensel, An Italian artist in Old ...
Leggi Tutto
CAVALIERI, Lina (Natalina)
Raoul Meloncelli
Nata a Viterbo, il 25 dic. 1874 da Florindo, marchigiano di umili origini (assistente architetto secondo quanto riferito dalla stessa C. nel suo libro di memorie) [...] e successivamente, scritturata dalla Chicago Opera Company, tornò negli Stati Uniti durante il primo pp. 106 s.; H. Pleasants, The Great Singers, London 1967, p. 284; W. Ashbrook, The Operas of Puccini, London 1968, pp. 37, 46, 133; R. Celletti, ...
Leggi Tutto
Il termine analogia designa il processo diacronico attraverso cui una parola cambia forma fonologica e morfologica per diventare più somigliante a un’altra parola già esistente nella lingua. Tale processo [...] psychology and philosophy of science, Amsterdam Philadelphia, John Benjamins Company.
Kuryłowicz, Jerzy (1947), La nature des procès il Mulino (ed. orig. A linguistic history of Italian, London, Longman, 1995).
Maiden, Martin (2008), Effects of word ...
Leggi Tutto
ZENATELLO, Giovanni
Giancarlo Landini
ZENATELLO, Giovanni. – Nacque a Verona il 22 febbraio 1876, terzo di tre fratelli; i genitori, Ignazio e Regina, erano panettieri a San Giovanni Lupatoto.
Venne [...] fu al teatro Nacional dell’Avana e lavorò con la Boston Company, con la quale cantò la parte di Masaniello in una Z., G., in The new Grove dictionary of music and musicians, XXVII, London-New York 2001, pp. 788 s.; Z., G., in Dizionario biografico dei ...
Leggi Tutto
MARTINELLI, Giovanni
Simone Ciolfi
Nacque a Montagnana, presso Padova, il 22 ott. 1885, da Antonio e Lucia Bellini.
Il padre, ebanista, condivideva con il figlio la passione per la musica. Insieme si [...] 1941 assunse la direzione artistica della Chicago Opera Company. Dal 1945, anno in cui chiese e , pp. 149-215, 221-255; C. Thubron, The Royal Opera House, Covent Garden, London 1982, ad ind.; R. Celletti, Il teatro d’opera in disco (1950-1987), Milano ...
Leggi Tutto
Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] solo nel 1952 per la rivista musicale Two's company, protagonista di alcuni sketch comici diretti da Jules Dassin Davis, in "New Yorker", February 1943.
P. Noble, Bette Davis, London 1947.
S. Sollima, Galleria: Bette Davis, in "Cinema", 1949, 19 ...
Leggi Tutto
Korda, Sir Alexander
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Sándor László Kellner, regista e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 16 settembre 1893 e morto a Londra [...] di uno dei suoi principali finanziatori, la Prudential Assurance Company; nel 1938 fu così costretto a vendere i suoi anche i suoi studi di Shepperton, trasformando così nuovamente la London Film in una delle maggiori compagnie inglesi. Dato l'addio ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] brani. Il suo editore musicale, T. Snyder della Seminary Music Company, nel 1909 lo assunse in pianta stabile, e lo prese Bibliografia
A. Woolcott, The story of Irving Berlin, New York-London 1925.
D. Ewen, The story of Irving Berlin, New York ...
Leggi Tutto
Akhmīm
K. Kuhlmann
Antica capitale della IX prov. dell'Alto Egitto, situata sulla riva est del Nilo (km. 500 ca. a S del Cairo). Il nome arabo A. risale, attraverso il copto Scmin/Khmin (gr. ΧέμμιϚ; [...] F. Kendrick, Catalogue of Textiles from Burying Grounds in Egypt, 3 voll., London 1920-1922.
H. Leclercq, s.v. Akhmim, in DACL, I, Burying Grounds in Egypt in the Collection of Kanegafuchi Spinning Company, a cura di K. Akashi, 3 voll., Kyoto ...
Leggi Tutto
Eastman, George
Stefano Masi
Inventore e industriale statunitense, nato a Waterville (New York) il 12 luglio 1854 e morto a Rochester (New York) il 14 marzo 1932. Al suo talento di sperimentatore tecnico [...] creato da John W. Hyatt nel 1869); fu tuttavia la Eastman Company, in seguito alle ricerche di un suo chimico, Henry M. York 1930.
B. Coe, George Eastman and the early photographers, London 1973.
B. Mitchell, CLICK!: a story about George Eastman, ...
Leggi Tutto