GERBI, Antonello
Roberto Pertici
Nacque il 15 maggio 1904 a Firenze, figlio primogenito di Edmo, agente di cambio, e della veneziana Iginia Levi.
La famiglia paterna, dedita ad attività bancarie, apparteneva [...] 'aprile 1930 al luglio 1931 visse a Londra, dove seguì le lezioni di H. Laski, B. Russell e altri alla LondonSchoolofeconomics; dall'agosto all'ottobre 1931, a Vienna, entrò in contatto con lo storico A. Pribram (e conobbe Herma Schimmerling, che ...
Leggi Tutto
Gerbi, Antonello
Federica Pescatori
Giornalista, storico e critico cinematografico, nato a Firenze il 15 maggio 1904 e morto a Civenna (Como) il 26 luglio 1976. Fermo sostenitore dello storicismo crociano e, quindi, di una visione della realtà rigorosamente immanente, G., in sintonia con l'orientamento ... ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] Il pensiero economico italiano, V (1997), 1, pp. 119-206; M. P. At the origin of the Italian schoolofeconomics and finance, a cura di M. Baldassarri, London 1997; N. Bellanca - N. Giocoli, M. P. Il principe degli economisti italiani, Firenze 1998 ...
Leggi Tutto