• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
3 risultati
Tutti i risultati [22]
Lingua [3]
Biografie [5]
Archeologia [2]
Letteratura [2]
Musica [1]
Arti visive [1]
Poesia [1]
Storia [1]
Strumenti del sapere [1]

Lommatzsch, Erhard

Enciclopedia on line

Linguista tedesco (Dresda 1886 - Francoforte sul Meno 1975), prof. (dal 1921) nell'univ. di Greifswald, poi (1928) a Francoforte sul Meno. La sua maggiore attività è rappresentata dalla pubblicazione del materiale, lasciato incompleto da A. Tobler, del monumentale Altfranzösisches Wörterbuch, di cui sono apparsi 10 volumi (1925-79). Tra i lavori di filologia romanza: Provenzalisches Liederbuch (1917) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – FILOLOGIA ROMANZA – GREIFSWALD – TEDESCO – DRESDA

Lommatzsch, Ernst

Enciclopedia on line

Filologo e glottologo tedesco (Erlebach 1871 - Marburgo 1949); successe (1905) a F. Vollmer nella direzione del Thesaurus linguae latinae. Opere principali sono il Lexicon Petronianum (1898), la collaborazione ai Carmina Latina epigraphica di F. Bücheler e la riedizione delle iscrizioni latine di età repubblicana nel Corpus Inscriptionum Latinarum (I, 2a parte, 1918) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETÀ REPUBBLICANA – MARBURGO

DEUTERIO

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DEUTERIO Paola Scarcia Piacentini Poco o nulla si sa di questo personaggio, amico del più famoso Ennodio (il Leistner lo dice suo maestro, ma più verisimilmente era un suo collega), vissuto a Milano [...] Hosius-G. Krüger, Geschichte der römischen Literatur, IV, 2, München 1920, pp. 142, 145, 147, 391; F. Buecheler-E. Lommatzsch, Anthologia Latina, III, Lipsiae 1926, p. 38, n. 1964*; A. Bernareggi, Studi sacri e scuole eccles. in Milano, in Humilitas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali