Industriale (Cilavegna 1909 - Milano 1990). Iniziò con una modesta panetteria a Siminno Lomellina; si trasferì poi a Novara, dove impiantò (1937) uno stabilimento con speciale macchinario da lui creato [...] dando inizio alla produzione di biscotti. Nel 1940 diede vita al Biscottificio Mario P. divenuto, nel 1953, P. Biscottini di Novara S.p.A. Nel frattempo avviò una diversificazione della produzione con ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (Binasco 1869 - Milano 1961). Fondò (1894) la Banca popolare cooperativa della Lomellina; fu direttore (1913-45) della Banca popolare di Novara, che per opera sua si estese in tutta [...] l'Italia settentrionale e centrale; collaboratore di L. Luzzatti in materia di credito cooperativo; senatore del Regno (dal 1933) ...
Leggi Tutto
GIARDINI, Ernesto
Stefano Agnoletto
Nacque il 2 febbr. 1869 a Binasco (Milano) da Angelo e Luisa Monferrini. Ottenuto il titolo di studio di ragioniere, iniziò la propria carriera presso la Banca popolare [...] proseguì con ritmo incalzante.
Nel 1922 fu la volta della Banca A. Cucco di Biella e della Banca popolare della Lomellina, nel 1923 toccava alla Banca pinerolese di credito commerciale A. Buggino, nel 1924 alla Banca popolare cooperativa di Venezia ...
Leggi Tutto
LOMELLINI, Napoleone
Riccardo Musso
Nacque intorno al 1320 presumibilmente a Genova da Leonello di Pietrino, impegnato nei commerci, e da una Caracosa di casato ignoto.
Presenti a Genova sul finire [...] di Genova, Notai antichi, 230, c. 241; Genova, Biblioteca civica Berio, m.r. V.3.19: Documenti relativi a Napoleone e Carlo Lomellini e discendenti, cc. 4r-7r, 8v-11v, 13-14; IX.4.22: O. Ganduccio, Origine delle famiglie nobili di Genova, cc. 269v ...
Leggi Tutto
GERLI (de Gierlis, de Gerlis, Gierla, Gerla, Gerula), Leonardo
Arnaldo Ganda
Nacque, quasi sicuramente a Pavia, da Guido e da Bignina Peretizzi. Mancano notizie certe sulla data di nascita, da situare [...] con la figlia di questo, Agostina, non più menzionata in atti successivi. Nella consegna dotale (beni parafernali e terre in Lomellina, a Borgofranco, oggi Suardi, in provincia di Pavia, per il valore totale di 235 fiorini) risultò già esercitare l ...
Leggi Tutto
CERIANA, Francesco
Laura Scalpelli
Nacque a Valenza Po (Alessandria) il 12 giugno 1848 da Pietro e da Carolina Clerici.
La famiglia era originaria di Valenza. Lì il nonno paterno del C., Giuseppe nel [...] alla direzione delle aziende della famiglia, presso la ditta bancaria F.lli Ceriana a Torino, e le filande di seta in Lomellina e in provincia di Alessandria.
Come amministratore del patrimonio familiare, il C. si trovò a coordinare questo quadro di ...
Leggi Tutto
LOCATELLI
Amilcare Mantegazza
Le origini della famiglia sono legate a Ballabio in Valsassina, enclave alpina specializzata nella preparazione e nella stagionatura di alcune varietà dei tradizionali [...] la creazione, nel 1902, di una società cooperativa che diede impulso al primo nucleo dello stabilimento di Robbio in Lomellina, in provincia di Pavia. L'attività produttiva avviata a Robbio non dovette, comunque, incontrare successo se la cooperativa ...
Leggi Tutto
GREPPI, Antonio
Elena Puccinelli
Nacque il 4 febbr. 1722 da Gabriele e da Elena Piatti. Il luogo di nascita non è documentato con certezza. La famiglia, appartenente dal XV secolo al ceto dei cittadini [...] nobiliare, il G. assunse a partire dal 1779, quando acquistò la proprietà ex gesuitica della Galliavola, in Lomellina, un nuovo indirizzo nella gestione del patrimonio familiare. Attuando un progressivo disimpegno dei capitali destinati alle attività ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] dalla cultura La Tène e un'area con aspetti culturali misti, tipici delle due altre zone, uniti a caratteri locali (Lomellina).
Dalla fine del 3° e soprattutto nel 2° secolo è evidente nei corredi tombali una trasformazione culturale dovuta alla ...
Leggi Tutto
GALBANI, Egidio
Andrea Colli
, Nacque nel 1858 da Davide (1821-1903) e da Angiola Zappelli a Ballabio Inferiore, in Valsassina, ove trascorse gli anni dell'infanzia e della giovinezza, affiancando [...] l'attività imprenditoriale, in quanto, nello stesso anno, il G. fondò le Latterie industriali riunite (LIR) a Robbio Lomellina, in cui proseguì la sperimentazione e la creazione di nuovi prodotti, sino a porsi, probabilmente, in contrasto con la ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma di tutte le k ora è in grado di assicurare...
robiola
robiòla s. f. [dal nome della cittadina di Robbio nella Lomellina, in provincia di Pavia]. – Formaggio, chiamato anche robiolina, di pasta molle, non fermentato e poco stagionato, specialità della Valsàssina, preparato con latte intero...