LAURENZI, Luciano
Archeologo, nato a Trieste il 30 giugno 1902. È stato soprintendente ai monumenti e scavi di Rodi, poi alle antichità della Lombardia; dal 1940 professore di archeologia e storia dell'arte [...] greca e romana all'università di Pisa, poi di Bologna, dove è direttore del Museo civico.
Ha contribuito alla grande collezione del Corpus vasorum antiquorum per la parte del Museo civico di Bologna (Parigi ...
Leggi Tutto
Buttafuoco dell'Oltrepo Pavese DOP
(Buttafuoco DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pavia, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso [...] è l’unica prevista ed è ottenuta da uve dei vitigni Barbera, Croatina, Uva rara, Ughetta (Vespolina).
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/buttafuoco-delloltrepo-pavese-dop/ ...
Leggi Tutto
Moscato di Scanzo DOP
(Scanzo DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Scanzorosciate in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia. La tipologia di vino passito rosso [...] è la sola prevista ed è ottenuta da uve del vitigno Moscato di Scanzo 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/moscato-di-scanzo-dop/ Moscato di Scanzo DOP
(Scanzo ...
Leggi Tutto
Valtellina Rosso DOP
(Rosso di Valtellina DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è [...] la sola prevista ed è ottenuta essenzialmente da uve del vitigno Nebbiolo.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/valtellina-rosso-dop/ Valtellina Rosso DOP
(Rosso ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Casalbuttano, Cremona, 1827 - Milano 1891). Liberale moderato, cattolico, incline più agli studî che alla politica militante, si rese noto con alcuni saggi sulle condizioni economiche della [...] , 1856; Sulle condizioni economiche della provincia di Sondrio, 1858). Fornì a Cavour un rapporto sul Lombardo-Veneto, che fu una grave requisitoria contro il governo austriaco. Deputato (1860-70), fu (1860) ministro dei Lavori pubblici con Cavour ...
Leggi Tutto
BELLORI, Giovanni Pietro
Kenneth Donahue
Nacque a Roma il 15. genn. 1613 da Giacomo (1585-1655), piccolo agricoltore originario di Cardano in Lombardia, e da Artemetia Giannotti originaria della Valtellina. [...] Sin dal 1674 il B. fu considerato dagli studiosi nipote dello scrittore, collezionista e antiquario F. Angeloni; ma i documenti degli archivi romani smentiscono questa affermazione. Il B. fu comunque allevato ...
Leggi Tutto
GIULINI DELLA PORTA, Cesare
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 25 sett. 1815 dal conte Giorgio, membro della reggenza di governo alla caduta del Regno Italico nel 1814, commissario per la liquidazione [...] vita e per essa ho giuocato la testa non so quante centinaia di volte".
Nel novembre 1859 fece parte (con altri lombardi, fra cui Correnti e S. Jacini) della commissione, presieduta da Cavour, per la riforma della legge elettorale sarda del 1848, che ...
Leggi Tutto
pro vaccinazioni
agg. Favorevole alla vaccinazione obbligatoria o di massa.
• Entro la fine ottobre, al massimo entro la fine della prima settimana di novembre, Regione Lombardia lancerà una campagna [...] di sensibilizzazione pro vaccinazioni. Questo perché da Palazzo Lombardia trapela la preoccupazione per un calo delle vaccinazioni nell’ultimo periodo e per questo motivo l’attenzione, per questo tipo di prevenzione, è massima. (D[avide] Re, Avvenire ...
Leggi Tutto
Formaggella del Luinese DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semidura prodotto in numerosi comuni della provincia di Varese, nella regione Lombardia, e ottenuto esclusivamente [...] da latte caprino intero e crudo di razze locali tipiche dell’arco alpino Camosciata delle Alpi, Nera di Verzasca e relativi incroci. Il prodotto ha caratteristiche uniche, derivanti dalle greggi di capre ...
Leggi Tutto
Taleggio DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lodi, Lecco, Milano e Pavia, nella regione Lombardia; Treviso, nella regione Veneto; [...] Novara, nella regione Piemonte. È ricavato da latte vaccino intero, crudo o pastorizzato. Il prodotto presenta proprietà organolettiche legate alle condizioni climatiche peculiari del territorio di produzione, ...
Leggi Tutto
lombard
‹lòmbëd› s. ingl. [dal ted. Lombard(zins) «tasso d’interesse lombardo», poiché nel medioevo i banchieri dell’Italia settentr. erano chiamati spesso lombardi], usato in ital. al
masch. – Tasso di interesse (detto anche tasso lombard)...