• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [54]
Cinema [26]
Biografie [29]
Letteratura [14]
Teatro [6]
Musica [5]
Film [4]
Temi generali [2]
Opere e protagonisti [2]
Prosa [2]
Generi e ruoli [2]

GRIFFITH, Melanie

Enciclopedia del Cinema (2003)

Griffith, Melanie Altiero Scicchitano Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 9 agosto 1957. Ha ottenuto i suoi migliori risultati in Something wild (1986; Qualcosa di travolgente) [...] di troppo) di Fernando Trueba, in cui ha saputo animare con il suo notevole glamour ruoli decisamente brillanti, mentre nel patinato Lolita (1997) di Adrian Lyne si è misurata con la parte già sostenuta da Shelley Winters nell'omonimo film diretto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIO BANDERAS – STANLEY KUBRICK – SHELLEY WINTERS – FERNANDO TRUEBA – JONATHAN DEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRIFFITH, Melanie (1)
Mostra Tutti

BARDOT, Brigitte

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bardot, Brigitte Lorenzo Dorelli Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 28 settembre 1934. Impostasi sulla scena nella seconda metà degli anni Cinquanta, si è conquistata nel decennio successivo [...] . Nel 1996 ha pubblicato un libro di memorie, Initiales B.B.: Mémoires. Bibliografia S. de Beauvoir, Brigitte Bardot and the Lolita syndrome, New York 1959. G. Carpazi, The Brigitte Bardot story, New York 1961. P. Evans, Bardot: eternal sex goddess ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – DIRITTI DEGLI ANIMALI – BILANCIA COMMERCIALE – SIMONE DE BEAUVOIR – OMONIMO ROMANZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARDOT, Brigitte (1)
Mostra Tutti

Zorro

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Zorro Margherita d’Amico La più veloce spada dell’immaginario Chi non ha indossato almeno una volta a carnevale cappello, maschera, mantello e sottili baffi neri, a dimostrazione del fatto che Zorro [...] sordomuto, in realtà solo muto e in grado di origliare le turpi trame degli avversari. Inoltre vi sono la leggiadra Lolita, il perfido governatore Rafael Montero, il pingue sergente Demetrio Lopez García, amico dei de la Vega e ossessionato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: DOUGLAS FAIRBANKS – CICCIO INGRASSIA – ANTONIO BANDERAS – GEORGE HAMILTON – FRANCO FRANCHI

Foster, Jodie

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Foster, Jodie Federico Chiacchiari Foster, Jodie (propr. Alicia Christian) Attrice e regista cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 19 novembre 1962. Ha vinto due volte il premio Oscar [...] (già ricoperta da D. Kerr nel 1956) in Anna and the King, diretto da A. Tennant. bibliografia M. Sinclair, Hollywood Lolita. The nymphet syndrome in the movies, London 1988. L. Chunovic, Jodie: a biography, Chicago (Ill.) 1995. D. Smolen, The films ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO – PREMIO OSCAR – TAXI DRIVER – LOS ANGELES – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foster, Jodie (3)
Mostra Tutti

SALCE, Luciano

Enciclopedia del Cinema (2004)

Salce, Luciano Serafino Murri Sceneggiatore, attore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 25 settembre 1922 e morto ivi il 17 dicembre 1989. Autore di un cinema satirico fondato principalmente [...] nell'umiliante storia d'amore, nel contesto di un gruppo di adolescenti, tra un quarantenne milanese e una 'lolita' quindicenne (Catherine Spaak). La cuccagna (1962) mette invece a fuoco, con notevole amarezza, la fatica dell'emancipazione economica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DI ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – COMMEDIA ALL'ITALIANA – IMMAGINARIO POPOLARE – FRANCO CASTELLANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALCE, Luciano (1)
Mostra Tutti

LYNE, Adrian

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lyne, Adrian Demetrio Salvi Regista cinematografico inglese, nato a Peterborough (Cambridgeshire) il 4 marzo 1941. Le precedenti esperienze professionali nel mondo pubblicitario, che lo accomunano ad [...] più esplicita l'importanza della componente sessuale quale elemento scatenante degli eventi: Indecent proposal (1993; Proposta indecente) e Lolita (1997), una versione più aderente al testo letterario di V.V. Nabokov rispetto a quella realizzata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – STANLEY KUBRICK – CLAUDE CHABROL – RIDLEY SCOTT – PETERBOROUGH

Maria Candelaria

Enciclopedia del Cinema (2004)

María Candelaria Marcelo Panozzo (Messico 1943, La vergine indiana, bianco e nero, 101m); regia: Emilio Fernández; produzione: Agustín J. Fink per Film Mundiales; soggetto: Emilio Fernández; sceneggiatura: [...] eloquenza quasi profetica: "Se alla sua bellezza e alla sua fama aggiungiamo lo spirito tragico del popolo messicano, stia sicura, Lolita, che conquisterà l'Europa". In effetti María Candelaria in Europa fu un trionfo: ottenne nel 1946 la Palma d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI LOCARNO – FESTIVAL DI CANNES – EMILIO FERNÁNDEZ – PEDRO ARMENDÁRIZ

WINTERS, Shelley

Enciclopedia del Cinema (2004)

Winters, Shelley Francesco Costa Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] e in Odds against tomorrow (1959; Strategia di una rapina) di Wise. Offrì quindi un'interpretazione straordinaria in Lolita (1962) di Stanley Kubrick nella parte dell'asfissiante madre della protagonista, disegnando invece in The Chapman report (1962 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO MASELLI – COLUMBIA PICTURES – ANTHONY FRANCIOSA – VITTORIO GASSMAN – CHARLES LAUGHTON

MORRIS, Oswald

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morris, Oswald Stefano Masi Direttore della fotografia inglese, nato a Ruislip (Middlesex) il 22 novembre 1915. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come uno dei migliori conoscitori del Technicolor, [...] The entertainer (1960; Gli sfasati), entrambi di Tony Richardson. Diede un'ultima grande prova nel bianco e nero con Lolita (1962) di Stanley Kubrick, dove rappresentò i diversi stati d'animo del protagonista alternando scene con toni tenui e morbidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCO ZEFFIRELLI – VITTORIO DE SICA – TONY RICHARDSON – STANLEY KUBRICK – JENNIFER JONES

MORRICONE, Ennio

Enciclopedia del Cinema (2004)

Morricone, Ennio Marta Tedeschini Lalli Compositore, nato a Roma il 10 novembre 1928. È considerato universalmente uno dei massimi autori della musica cinematografica, alla quale ha dato il suo notevole [...] (¡Átame!, 1990, Légami), Mike Nichols (Wolf, 1994, Wolf ‒ La belva è fuori), Roberto Faenza (Sostiene Pereira, 1995), Adrian Lyne (Lolita, 1997). Tra i lavori successivi, accanto a quelli realizzati nel 2000 per Joffé (Vatel) e De Palma (Mission to ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PAOLO E VITTORIO TAVIANI – PER UN PUGNO DI DOLLARI – WESTERN ALL'ITALIANA – BERNARDO BERTOLUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORRICONE, Ennio (3)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
lolita
lolita s. f. [dal nome della protagonista del romanzo Lolita (1955), dello scrittore russo (naturalizzato americano) V. V. Nabokov]. – Adolescente precoce, che, anche per i suoi atteggiamenti maliziosi, già suscita desiderî sessuali, spec....
lolitismo
lolitismo s. m. [der. di lolita]. – Atteggiamento, comportamento da lolita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali