Pseudonimo del regista Maximilian Oppenheimer (Saarbrücken 1902 - Amburgo 1957). Attore e regista teatrale, avvicinatosi al cinema nel 1930, si fece presto notare con Liebelei (Amanti folli, 1932), un [...] scenico e per l'analisi dei sentimenti e dei personaggi femminili: La signora di tutti (1934); Letter from an unknown woman (1948); The reckless moment (Sgomento, 1949), La ronde (1950); Le plaisir (1951); Madame de ... (1952); LolaMontès (1955). ...
Leggi Tutto
Werner, Oskar
Francesco Costa
Nome d'arte di Oskar Josef Bschliessmayer, attore teatrale e cinematografico austriaco, nato Vienna il 13 gennaio 1922 e morto a Marburgo il 23 ottobre 1984. Formatosi [...] della Fox, nel 1955 recitò in tre film: impersonò uno studente che s'accende di passione per la bella avventuriera in LolaMontès di Max Ophuls, ebbe la parte del protagonista in Mozart di Hartl, e quella del capitano Richard Wüst, che assiste alle ...
Leggi Tutto
Walbrook, Anton
Francesco Costa
Nome d'arte di Adolf Wilhelm Anton Wohlbrück, attore cinematografico e teatrale austriaco, naturalizzato britannico, nato a Vienna il 19 novembre 1896 e morto a Garatshausen [...] e l'amore) di Max Ophuls; nel 1955 recitò ancora per Powell e Pressburger in Oh, Rosalinda! e per Ophuls in LolaMontès, dov'è il re di Baviera. Prese parte ad altre due produzioni internazionali, Saint Joan (1957; Santa Giovanna) di Otto Preminger ...
Leggi Tutto
Natanson, Jacques
Serafino Murri
Sceneggiatore, drammaturgo e regista cinematografico francese, nato ad Asnières (Hauts-de-Seine) il 15 maggio 1901 e morto ivi il 15 luglio 1975. Dialoghista di grande [...] del mondo poetico di A. Schnitzler, Le plaisir (1952; Il piacere), ispirato ai racconti di G. de Maupassant, e LolaMontès (1955), tratto da una novella di C. Saint-Laurent. Tra le altre sceneggiature di N., di rilievo quella scritta nel ...
Leggi Tutto