• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
360 risultati
Tutti i risultati [360]
Storia [62]
Arti visive [71]
Biografie [61]
Geografia [44]
Europa [48]
Archeologia [35]
Architettura e urbanistica [35]
Storia per continenti e paesi [17]
Religioni [9]
Popoli antichi [8]

Berlier, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Ingegnere francese (Rive-de-Gier, Loira, 1843 - Deauville 1911). Si dedicò alla progettazione di grandi opere pubbliche: rete della posta pneumatica a Parigi; grande sifone collettore di Clichy nel 1893-94 [...] e della Concordia nel 1896; primi tronchi della metropolitana a Parigi (Bois de Boulogne-Bois de Vincennes, 1894; Montmartre-Montparnasse in seguito). Tra i suoi progetti non attuati sono i tunnel sotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Bouguer, Pierre

Enciclopedia on line

Bouguer, Pierre Fisico e geodeta (Le Croisic, Loira Inf., 1698 - Parigi 1758); membro dal 1731 dell'Accademia delle scienze di Parigi, partecipò (1735-1743) alla spedizione organizzata dall'Accademia per la misura di [...] un arco di meridiano in Perù, allo scopo di risolvere definitivamente il problema della figura della Terra. Si devono al B., oltre a perfezionamenti di strumenti e metodi astronomici per la navigazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – FOTOMETRIA – RIFRAZIONE – ELIOMETRO – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bouguer, Pierre (2)
Mostra Tutti

Leriche, Rene

Dizionario di Medicina (2010)

Leriche, René Chirurgo francese (Roanne, Loira, 1879 - Cassis 1955). Direttore (1924) della clinica chirurgica dell’università di Strasburgo e poi (1931) dell’Istituto di chirurgia sperimentale di Lione. [...] È considerato uno dei maggiori esponenti della chirurgia fisiologica, orientata al ripristino della funzione dell’organo malato. Portano il suo nome interventi come la simpaticectomia periarteriosa, la ... Leggi Tutto

Sotin de la Coindière, Pierre-Jean-Marie

Enciclopedia on line

Uomo politico (Nantes 1764 - La Chevrolière, Loira, 1810); ministro di polizia nel 1797, contribuì alla preparazione del colpo di stato del 18 fruttidoro V (4 sett. 1797). Lasciò la carica pochi mesi dopo, [...] e fu agente diplomatico a Genova, poi console a New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENTE DIPLOMATICO – NEW YORK – NANTES – GENOVA

Prémaray, Jules-Martial Regnault de

Enciclopedia on line

Autore drammatico francese (Port-d'Armes, Loira Inferiore, 1819 - Parigi 1868). Le sue migliori commedie sono: La marquise de Rantzau ou la nouvelle mariée (1843); La comtesse de Morange (1845); Les droits [...] de l'homme (1851); La boulangère a des écus (1855). Critico teatrale e redattore del giornale La Patrie, riunì i suoi articoli in Promenades sentimentales dans Londres et le Palais de Cristal (1851) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Persigny, Jean-Gilbert-Victor Fialin duca di

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Saint-Germain-Lespinasse, Loira, 1808 - Nizza 1872). Soldato di cavalleria, congedato (1831) per le sue idee repubblicane, si convertì presto al bonapartismo. Compagno di Carlo [...] Luigi Napoleone Bonaparte, il futuro Napoleone III, nei falliti tentativi insurrezionali di Strasburgo (1836) e Boulogne (1840), fu condannato a vent'anni di carcere. Con l'avvento del secondo impero fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE BONAPARTE – NAPOLEONE III – STRASBURGO – LONDRA – NIZZA

Bresson, Robert

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese (Bromont-Lamothe, Alta Loira, 1907 - Parigi 1999). Già nel primo film Les anges du péché (La conversa di Belfort, 1943) emerge chiaramente il senso religioso del rapporto [...] tra libertà e grazia, che sarà uno dei temi prediletti da Bresson. Con Le journal d'un curé de campagne (dall'omonimo libro di Bernanos, 1951), lo scontro tra personaggio e ambiente diviene un evidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTA LOIRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bresson, Robert (2)
Mostra Tutti

Viete

Enciclopedia della Matematica (2013)

Viete Viète François (Fontenay-le-Comte, Loira, 1540 - Parigi 1603) matematico e uomo politico francese. Figlio di un agiato procuratore, studiò diritto presso l’università di Poitiers; nel 1560 si iscrisse [...] al foro di Fontenay ed esercitò l’avvocatura. Nominato nel 1571 avvocato al parlamento di Parigi, due anni più tardi divenne consigliere al parlamento della Bretagna; successivamente, fu al servizio del ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO DI NAVARRA – TRIGONOMETRIA – CATTOLICESIMO – ENRICO III – AVVOCATURA

Guitton, Jean

Dizionario di filosofia (2009)

Guitton, Jean Filosofo francese (Saint-Étienne, Loira, 1901 - Parigi 1999). Insegnò nell’univ. di Montpellier (fino al 1939), nell’univ. di Digione (dal 1950) e (dal 1955) fu prof. di storia della filosofia [...] e di filosofia alla Sorbona. Ha partecipato, come laico, ai lavori del Concilio vaticano II. Particolar­mente attento al problema dei rapporti tra pensiero moderno e cattolicesimo, la sua produzione (che ... Leggi Tutto
TAGS: CONCILIO VATICANO II – CATTOLICESIMO – MONTPELLIER – FILOSOFIA – DIGIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guitton, Jean (1)
Mostra Tutti

Léray, Jean

Enciclopedia on line

Léray, Jean Matematico francese (Chantenay, Nantes, 1906 - La Baule, Loira Atlantica, 1998). Prof. nelle univ. di Nancy (1936), di Parigi (1941), e dal 1947 al 1978 al Collège de France; dal 1980 socio straniero dei [...] Lincei. Premio internazionale Feltrinelli nel 1971. In topologia algebrica, il problema dello studio e della classificazione degli spazî fibrati condusse L. a ideare la tecnica delle successioni spettrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – COLLÈGE DE FRANCE – LOIRA ATLANTICA – NANTES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Léray, Jean (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
armoricano
armoricano agg. [dal fr. armoricain, ingl. armorican, che sono dal lat. Aremoricanus o Armoricianus, voce di origine celtica (*are mori «presso il mare»)]. – Propr., degli Aremòrici (o Armòrici), popolazione che abitava l’Aremòrica, regione...
stefaniano
stefaniano agg. e s. m. [der. del nome della città fr. di Saint-Étienne («Santo Stefano»), nel dipartimento della Loira]. – In geologia stratigrafica, piano sommitale del periodo carbonifero superiore (era paleozoica) caratterizzato da facies...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali