SANNAZARO, Iacopo
Carlo Vecce
– Nacque a Napoli il 28 luglio 1457 da Nicola (Cola) e da Masella di Santomango (di nobile famiglia salernitana). La data di nascita tradizionale del 1458 (tramandata dai [...] il 3 febbraio. In marzo si spostarono nella valle della Loira, a Tours, dove Federico prese possesso della residenza assegnatagli, il una chiesetta dedicata a San Nazaro, con una cappella inferiore dedicata alla Natività (con un presepe in legno di ...
Leggi Tutto
CHARTRES
P. Stirnemann
(lat. Autricum)
Città della Francia nordoccidentale, capoluogo del dip. Eure-et-Loir, nella regione del Centre, situata a km. 100 ca. a S-O di Parigi, al centro della pianura [...] tre livelli - con arcate che collegano i due piani inferiori - dotano l'edificio di un'armatura robusta, che Père de Chartres, Middletown 1978; Les vitraux du Centre et des Pays de la Loire, in CVMAe. France, II, Paris 1981, pp. 25-57; Histoire de ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] torri di m. 13 di diametro separate da cortine murarie inferiori a m. 20 di altezza - ebbe due entrate: la Cahiers de l'Inventaire 4, 1986.
F. Comte, Angers (Maine et Loire), Topographie, in Le Paysage monumental de la France autour de l'an Mil, ...
Leggi Tutto
Angio
J. Mallet
Angiò (lat. Andegavus, Andegava urbs, territorium Andegavum, terminus Andecavus, Andecava; franc. Anjou)
Antica contea e regione storica della Francia occidentale, tra le montagne centrali [...] disposte a raggiera senza profondità, mostrano come la valle della Loira fosse aperta a influenze esterne. In conclusione, soltanto ad sesto acuto, ma nello spazio tra due imposte la metà inferiore della volta si rileva in lunette; vi si ritrova la ...
Leggi Tutto
MANS, Le
C. Brunie
(lat. Vidinum, Vindunum, Subdinnum)
Città della Francia nordoccidentale, nella regione del Maine (dip. Sarthe), estesa prevalentemente sulla riva sinistra del fiume Sarthe.Le origini [...] Nonostante l'influenza esercitata dalla Normandia e dalla regione della Loira durante gli ultimi due decenni del sec. 11°, la complessi plastici pervenuti nel Maine, presenta nella zona inferiore sculture datate al 1245: negli strombi, a sinistra ...
Leggi Tutto
VENANZIO FORTUNATO, santo
Stefano Di Brazzano
VENANZIO FORTUNATO, santo. – Nacque a Duplavenis, oggi Valdobbiadene (Treviso), poco prima del 540.
Il nome completo tramandato dai manoscritti è Venantius [...] vescovili in cui era possibile conseguire un’istruzione inferiore.
Venanzio completò la sua formazione a Ravenna le relazioni del monastero tramite scritti e visite: passò la Loira e la Garonna diretto verso il Sud-Ovest della Gallia, toccando ...
Leggi Tutto
(fr. Normandie) Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque della Manica per 600 km, tra la foce del fiume Bresle e quella del Couesnon, [...] i dipartimenti Eure e Seine-Maritime), percorsa dalla sezione inferiore della Senna e formata da un vasto altopiano (tra Orne, Vire, Sienne, Selune, e verso S due affluenti del fiume Loira: Mayenne e Sarthe. A O della foce della Senna la costa è ...
Leggi Tutto
(fr. Seine) Fiume della Francia nord-orientale (776 km; bacino di 78.650 km2), che sfocia nel Canale della Manica. Nasce a SE del Bacino di Parigi, sull’Altopiano di Langres, a 470 m s.l.m., e si dirige [...] il 25% del traffico marittimo francese, la S. inferiore rappresenta il maggiore complesso portuale della Francia. Alle due Canale di Borgogna; alla Saona tramite il Canale della Marna; alla Loira da quelli di Briare e del Nivernese.
S. e Marna (fr ...
Leggi Tutto
(fr. Rhône) Fiume alpino che nasce in territorio svizzero e scorre per 2/3 in territorio francese, con uno sviluppo di 812 km e un bacino di 98.000 km2. Prende origine dal ghiacciaio che porta il suo nome, [...] Massiccio Centrale e riceve da sinistra l’Isère; il R. inferiore, dalla confluenza del fiume Érieux al mare, s’incassa tra tra i dipartimenti dell’Ain, dell’Isère, della Loira e della Saône-et-Loire. Capoluogo è Lione. Il territorio è costituito a ...
Leggi Tutto
Conflitto combattuto nel 1870-71 tra Francia e Prussia. Premessa fu l’azione politico-diplomatica di Bismarck, che fin dalla guerra austro-prussiana del 1866 e dalla crisi del Lussemburgo del 1867 si era [...] da parte di Parigi (19 luglio 1870). La Francia, militarmente inferiore alla Prussia e agli altri Stati tedeschi, non si era preparata il blocco tedesco di Parigi a opera delle armate della Loira e del Nord, che però non avevano collegamenti fra ...
Leggi Tutto