NAMNETI
Léopold Albert Constans
. Popolo della Gallia celtica, stanziato sulla riva destra della Loira, presso la foce (parte settentrionale del dipartimento Loirainferiore).
Secondo Strabone erano [...] che questa città abbia avuto, nel sec. IV a. C., il nome di Corbilo (κορβιλών), grande porto alla foce della Loira menzionato da Polibio (in Strab., IV, 190) come visitato dal celebre navigatore Pitea di Marsiglia, la cui prosperità era dovuta al ...
Leggi Tutto
ORBIGNY, Charles Dessalines d'
Geologo francese fratello del precedente, nato a Couëron (LoiraInferiore) il 2 dicembre 1806, morto il 15 febbraio 1876. Studiò medicina a La Rochelle e a Parigi, ma nel [...] 1832 cambiò indirizzo di studî, seguendo quelli naturalistici e dopo tre anni fu nominato aiuto al Muséum di Parigi. Tra gli scritti lasciati, i più notevoli sono: Description géologique des environs de ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] -germanico-polacco, con fiumi notevoli per lunghezza (Tago, Loira, Elba, Vistola), per ampiezza del bacino (Reno, Elba forse Homo erectus), limitate all’E. meridionale, risalgono al Pleistocene inferiore (1,6-0,7 milioni di anni fa); sebbene siano ...
Leggi Tutto
(gr. βάρβαρος)
Storia
Secondo i Greci, chi parlava un linguaggio incomprensibile e perciò sgradevole, e poi, in genere, lo straniero (similmente, nell’antico indiano barbarāḥ erano «i non arii», propr. [...] fermarli, ma la Pannonia, la Dacia, la Mesia inferiore, restarono ai Goti foederati. Morto Teodosio, i Goti dilagarono Clodoveo, conquistarono il bacino di Parigi e la pianura fino alla Loira; poi respinsero oltre il Reno gli Alamanni e, dopo la ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] un nuovo acquedotto che porti a Parigi acque del bacino della Loira. L'acqua (non potabile) che serve per fini industriali o nazionali e stranieri; però il numero dei componenti è inferiore al totale (621) perché alcuni fanno parte di più ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 65 per il Po e addirittura di i a 90 per la Loira).
Comunque, dove queste oscillazioni si fanno maggiori, sono evidenti la rapidamente: l'intero territorio al di là del 60° N. ha indici inferiori a 1 ab. per kmq. (i nella penisola di Kola, 2 in ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] 10 e i 40 μ; si distinguono al riguardo fibre fine, che son quelle inferiori a 20 μ, fibre grosse, di più di 30 μ, e fibre medie, 1928; E. Grabner, Die Weberei, Lipsia 1928; J. Loir, Tissage mécanique. Cours de garage, Lione 1929; R. Larivière ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] il Canale di Romorantin, che doveva unire il Rodano con la Loira. Sui luoghi bonificati L. voleva sorgessero case, giardini e delle parti del corpo sovrastanti l'una all'altra; arti inferiori, tronco, collo e testa, dove lo scheletro con i detti ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] nel Norico, Rosmerta nella Costa d'Oro, Segeta sulla Loira, ecc. A questa lista incompleta bisogna aggiungere le Matres o "), religioso e anche classico. Llywarch Hen, forse un poco inferiore, è più umano e dall'ispirazione guerresca trae accenni di ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] è un telaio verticale ove due cosciali sostengono un curlo inferiore e un curlo superiore lunghi da 4 a metri. Ai arazzieri seguirono probabilmente la corte, vagante nella vallata della Loira; e per quanto manchi nei documenti ogni menzione degli ...
Leggi Tutto