• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Biografie [16]
Arti visive [14]
Storia [7]
Religioni [7]
Geografia [5]
Europa [4]
Archeologia [3]
Architettura e urbanistica [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Ingegneria [2]

PARETO, Raffaele

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARETO, Raffaele Serena Pesenti . – Di famiglia nobile ligure, nacque a Genova il 28 luglio 1812 da Giovanni Benedetto e da Maria Aurelia Spinola. Dopo gli studi all’Accademia ligustica di Genova, entrò [...] si dimise e si dedicò a opere di bonifica per alcuni grandi proprietari terrieri nella regione di Lamotte-Beuvron (Loir et Cher). Nel giugno 1848, il ministero dei Lavori pubblici francese decise di realizzare il canale della Sauldre, fra Blancafort ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MONTOIRE-SUR-LE-LOIR

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MONTOIRE-SUR-LE-LOIR D. Paris-Poulain Località della Francia centrale, posta nella valle del Loir, a km 19 a O di Vendôme (dip. Loir-et-Cher).A M. aveva sede il priorato di Saint-Gilles, alle dipendenze [...] A. Fabre, L'iconographie de la Pentecôte, GBA, s. V, 8, 1923, pp. 33-42; F. Lesueur, Les fresques de Saint-Gilles de Montoire et l'iconographie de la Pentecôte, ivi, 9, 1924, pp. 19-29; Abbé Plat, Montoire, CAF 88, 1925, pp. 293-309; id., La chapelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

VENDOME

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

VENDOME M.-P. Subes VENDÔME (lat. Vindocinum) Cittadina della Francia settentrionale (dip. Loir-et-Cher), sviluppatasi intorno alla Trinité, importante abbazia benedettina fondata nel 1033 da Giorgio [...] XIVe siècle, Paris 1993; C. Davy, V. Juhel, G. Paoletti, Les peintures murales romanes de la vallée du Loir, Vendôme 1997, pp. 106-113; P.D. Jonson, Prière, patronage et pouvoir, l'abbaye de la Trinité de Vendôme 1032-1187, Vendôme 1997.M.-P. Subes ... Leggi Tutto
TAGS: LOTTA PER LE INVESTITURE – BERENGARIO DI TOURS – TRANSUSTANZIAZIONE – RIFORMA GREGORIANA – LAPISLAZZULI

GEOFFROY de Vendome

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

GEOFFROY de Vendôme C. Pisoni Abate dell'abbazia benedettina della Trinité di Vendôme (dip. Loir-et-Cher), G. nacque intorno al 1070 ad Angers, dove verso il 1085 frequentò la scuola della cattedrale. [...] , 53, pp. 9-22; id., Les peintures murales romanes de la salle capitulaire de l'ancienne abbaye de Vendôme, in Blésois et Vendômois, CAF 139, 1981b, pp. 405-436; H. Toubert, Les fresques romanes de Vendôme II. Etude iconographique, RArt, 1981, 53, pp ... Leggi Tutto

CAVALIER, Alain

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cavalier, Alain Carlo Chatrian Nome d'arte di Alain Fraisse, regista cinematografico francese, nato il 14 settembre 1931 a Vendôme (Loir-et-Cher). Esponente di spicco del cinema indipendente francese [...] a partire dagli anni Sessanta, C. ha lavorato alternando opere di finzione a documentari, combinando sguardo sociale e ripiegamento intimistico, classicismo e sperimentalismo. Esordiente nel filone cinematografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGES DE LA TOUR – TERESA DI LISIEUX – NOUVELLE VAGUE – CLAUDE CHABROL – LOUIS MALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAVALIER, Alain (2)
Mostra Tutti

AREINES

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

AREINES H. Toubert Località a km. 3 a E di Vendôme (dip. Loir-et-Cher), la cui chiesa, denominata attualmente Notre-Dame-du-Mont-Carmel, non è documentata anteriormente al 13° secolo. Il suo interesse [...] ), BMon 102, 1944, pp. 5-90: 61-66, figg. 25-26; P. Deschamps, M. Thibout, La peinture murale en France. Le Haut Moyen Age et l'époque Romane, Paris 1951, pp. 121-122, tavv. LVI-LVII, figg. 42-44; P.-H. Michel, La fresque romane, Paris 1961, p. 141 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Saint-Venant

Enciclopedia della Matematica (2013)

Saint-Venant Saint-Venant Adhémar-Jean-Claude Barré de (Villiers-en-Bière, Seine-et-Marne, 1797 - Saint-Ouen, Loir-et-Cher, 1886) ingegnere e matematico francese. Dal 1837 al 1842 fu professore di meccanica [...] applicata all’École des ponts et chaussées, dove subentrò al fisico e matematico francese G.-G. de Coriolis. Autore di importanti ricerche d’idraulica teorica e pratica, ottenne i più significativi risultati nello studio della resistenza dei ... Leggi Tutto
TAGS: RESISTENZA DEI MATERIALI – ACADÉMIE DES SCIENCES – SEINE-ET-MARNE – LOIR-ET-CHER – MATEMATICA

Beauce

Enciclopedia on line

Regione naturale della Francia settentrionale (ant. Blesia o Belsia), a SO di Parigi; abbraccia quasi tutto il dipartimento di Eure-et-Loir e parte di quelli di Loiret-et-Cher e Loiret (circa 8000 km). [...] Formata da un altopiano calcareo (150 m), è priva di vegetazione arborea, povera di acque (la Loira lo limita a S, il fiume Loir a O, l’Eure a N e l’Essonne a E) e con rari centri. Colture cerealicole (frumento, avena), allevamento ovino. La regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ALLEVAMENTO – FRANCIA – LOIRET – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beauce (1)
Mostra Tutti

LOIRA

Enciclopedia Italiana (1934)

LOIRA (A. T., 30-31) Maurice Pardé Fiume del centro e dell'ovest della Francia, che convoglia le acque di una gran parte del Massiccio Centrale e della regione sud-occidentale del bacino di Parigi; ha [...] e Cher; in tutto questo settore, la ricca vallata della Loira, larga Loire. Étude hydrologique, Parigi 1919; numerosi articoli sulle inondazioni, in Annales des Ponts et Chaussées hydrométriques aux Bureaux des Ponts et Chaussées (hauteurs d'eau) et ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOIRA (2)
Mostra Tutti

LOIRET

Enciclopedia Italiana (1934)

LOIRET (A. T., 32, 33-34) Valeria Blais Dipartimento della Francia centro-settentrionale, che deve il suo nome al fiume omonimo affluente della Loira. È circondato dai dipartimenti Seine-et-Oise a N., [...] a NE., Yonne a E., Nièvre a SE., Cher a S., Loiret-Cher a SO., Eure-et-Loir a NO. Ha una superficie di 6812 kmq., con una lunghezza massima da NO. a SE. di km. 120, e una larghezza massima da N. a S. di km. 80. Il paese è prevalentemente pianeggiante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali