PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] da navi cellulari, sia per linee in cui operano navi ro-ro. L'ultimo prodotto di quest'evoluzione è la piattaforma logistica. Si tratta di un'area, di solito sita alle spalle del p. (area retroportuale), nella quale un grande operatore, di solito ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] Al tempo stesso appare evidente l'inanità di un obiettivo limitato alla razionalizzazione, al componimento correttivo, all'armonizzazione logistica di un gran numero di fatti, iniziative, e azioni diverse che, realizzando programmi distinti, talvolta ...
Leggi Tutto
L’atto di amministrare od organizzare qualcosa.
Diritto
G. di affari La g. di affari altrui è disciplinata dal codice civile agli artt. 2028 ss. Con essa un soggetto, che abbia la capacità di contrattare, [...] fasi di progettazione e in modo progressivamente più completo e organico requisiti sulla manutenzione e sul sistema di supporto logistico durante tutto il ciclo di vita del sistema; negli ultimi anni sono stati previsti in modo sempre più organico ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] scientifici e gli obiettivi operativi di tali tecniche compaiono nelle voci dell'App. V marketing (iii, p. 350), logistica (iii, p. 249), operativa, ricerca (iii, p. 768), e ancora al sottolemma Marketing in gestionale, ingegneria, in questa ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] della p. considerata rispetto al suo livello normale.
In formule, indicata y(t) la consistenza della p. al tempo t, lo sviluppo logistico è del tipo:
Nella [1] e è la base dei logaritmi naturali, a, b e k sono parametri determinati in base ai dati ...
Leggi Tutto
Trasporti
SSandro Petriccione
di Sandro Petriccione
Trasporti
sommario: 1. Introduzione. 2. Il trasporto aereo. 3. Il trasporto ferroviario. 4. Il trasporto marittimo. 5. Il trasporto stradale. ▭ Bibliografia.
1. [...] porti sono state autorizzate alla costituzione di holdings che consentono loro di partecipare a società industriali e di logistica. In generale le istituzioni portuali non sono più solo autorità che gestiscono aree, ma vanno assumendo una mentalità ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] dimensione temporale, come processo continuo lungo il quale il sistema regionale evolve, tendendo all'equilibrio (curva logistica), ma eventualmente attraversando fasi di crescita accelerata (curva esponenziale) e incontrando momenti di rottura (fasi ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] sul proprio territorio i servizi professionali a elevato valore aggiunto, quelli che animano la rete: comunicazione, informazione, logistica, marketing. Da questo punto di vista si candida a essere un sistema compiuto di città leader, di nodo ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] le previsioni economiche di medio-lungo termine. Le curve di sviluppo più utilizzate sono la curva logistica (o di Verhulst) e la curva di Gompertz. La curva logistica può essere espressa nella forma: dove α esprime il livello di saturazione. Per la ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] dei distretti, che sono quelli del depauperamento della formazione professionale, della tutela commerciale, delle strozzature nelle reti logistiche, del razionamento del credito
e dell’incomunicabilità con le università e il mondo della ricerca, si ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...