L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] . Francesco Marino sottolinea le interessanti potenzialità di queste relazioni, che prospettano però delle difficoltà relative alla logistica, ma anche a nodi rilevanti come gli assetti democratici e il rispetto dei diritti umani. I negoziati ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] prima del conflitto. La costruzione del muro voluta da Israele, così come della fitta rete di tunnel utilizzata per la logistica delle attività di Hamas, hanno avuto costi climatici altissimi. 176.000 le tonnellate di gas a effetto serra generate dai ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] equilibri di forza sullo scacchiere globale, si è dunque espanso verso la regione dell’Asia centrale, crocevia energetico e logistico di grande importanza nella visione geopolitica futura di Pechino e di Mosca, ma anche di altri attori, dall’Iran ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] Con l’accelerazione dello sviluppo tecnologico e la crescente adozione di robot nei settori più disparati — dalla logistica alla produzione industriale fino alla ristorazione — molti lavoratori temono di essere sostituiti dalle macchine. Secondo una ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2025 segna la fine del transito di gas russo verso l’Unione Europea attraverso l’Ucraina, concluso con la scadenza dell’accordo quinquennale del 2019. Questo patto, che garantiva miliardi [...] varato un piano per potenziare le alternative energetiche, puntando su gas norvegese e balcanico. La fine di questa storica rotta sancisce una nuova era per l’autonomia energetica europea, ma resta una sfida logistica e politica per il continente. ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] trasformati in nastri trasportatori di rifiuti. Il Sarno, in Campania, scarica in mare 66 oggetti all’ora, come un instancabile addetto alla logistica dell’inquinamento. Il Tevere non è da meno, con i suoi 400.000 pezzi all’anno. E il Po, il nostro ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] in Cina e nel Sud-Est asiatico, le sedi centrali, le funzioni di ricerca e sviluppo e la pianificazione logistica globale rimangono a Taiwan. I taiwanesi che hanno fondato l’industria dei semiconduttori avanzati si recarono negli Stati Uniti negli ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] di raccolta 2023/2024 e il Piano di raccolta dell’agricoltura familiare 2023/2024, oltre a misure per migliorare la logistica del flusso dei prodotti, c’è stato un crollo dei prezzi dei prodotti alimentari nel Paese e di conseguenza una garanzia ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] preoccupazioni dei Teamsters per la rete di consegne in subappalto di Amazon e per le condizioni di lavoro nella logistica. Dall’altra parte, tuttavia, Hawley si è scagliato verso altri sindacati, specie del settore pubblico, accusati di tenere «in ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] più accesa. Dalle carceri, infatti, i capi delle bande criminali dirigono e ordinano sequestri, estorsioni, attentati e muovono la logistica per il traffico di droga, altra piaga del Paese, spesso con la connivenza delle istituzioni locali e della ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...
Attività volta a garantire il funzionamento di un sistema, in modo tale che le risorse necessarie siano disponibili nella quantità, nel luogo e nel momento richiesti.
L. militare
L. terrestre. - Il riconoscimento della l. come scienza militare...
LOGISTICA
Francesco FOSCHINI
Ugo FISCHETTI
Romeo BERNOTTI
. È quel ramo dell'arte militare che provvede in guerra a muovere l'esercito, in relazione alle esigenze delle operazioni, e a rifornirlo di quanto gli è necessario per manovrare...