scienza militare C. delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER) Organismo alle dirette dipendenze dello Stato Maggiore dell’Esercito italiano, cui compete la gestione della componente operativa dell’Esercito. [...] , il C. AVES (Aviazione dell’Esercito), attraverso il suo Vice Comandante le 4 Brigate di supporto (Artiglieria, Artiglieria contraerea, Genio, Logistica) e i 3 C. territoriali: COMFOD 1, COMFOD 2 e COMALP, i quali a loro volta controllano 11 brigate ...
Leggi Tutto
TRANSIZIONE DEMOGRAFICA
Luigi Di Comite
I notevoli divari che si osservano attualmente nei livelli di natalità e di mortalità tra i paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo possono essere spiegati [...] teoria (o dello schema) della t.d. appare abbastanza incerta, contrariamente a quanto si verifica per le teorie malthusiana e logistica. Ideatori dello schema di t.d. sono infatti usualmente ritenuti W.S. Thompson e F.W. Notestein (cfr. Di Comite ...
Leggi Tutto
diagramma di biforcazione
diagramma di biforcazione in teoria dei sistemi dinamici, forma di rappresentazione grafica che illustra i punti critici in cui si manifestano situazioni di → caos o → catastrofe, [...] sistema dinamico). Per esempio, per descrivere la dinamica di crescita di una popolazione si utilizza talvolta l’equazione logistica xn+1 = kxn(1 – xn) che rappresenta, con opportune semplificazioni, il numero xn+1 degli individui della generazione ...
Leggi Tutto
Nome commerciale del vaccino contro il Covid-19 (Gam-COVID-Vac) sviluppato dal Centro nazionale di ricerca epidemiologica e microbiologica N.F. Gamaleja e finanziato dal Fondo russo per gli investimenti [...] di stimolare una adeguata risposta immunitaria. Con una percentuale di efficacia del 91,6%, costi ridotti e una logistica di stoccaggio conservazione semplificata rispetto ad altri vaccini contro il Covid, il farmaco è stato registrato in oltre 30 ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] polo dell’industria pubblica ad alta tecnologia, il futuro del territorio rimane correlato alla funzione di terminale portuale e logistico, e questo vale, su scala ridotta, anche per La Spezia e Savona. Ciascuna delle tre Ligurie (il Levante, Genova ...
Leggi Tutto
armi. Rivoluzione negli affari militari e guerre di «quarta generazione»
Carlo Jean
Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno aumentato enormemente l’efficienza dei sensori, [...] , a grande distanza, anche obiettivi blindati e mobili, come i carri armati. La capacità distruttiva si accresce. La logistica si alleggerisce. Aumenta la rapidità di proiezione delle forze, che può essere fatta con l’aerotrasporto. La battaglia di ...
Leggi Tutto
MORENO, Gennaro
Alberto Baldini
Generale e scrittore militare, nato a Gaeta nel 1838, morto a Bologna nel 1901. Proveniente dai sottufficiali dell'esercito borbonico, ebbe le spalline di ufficiale dopo [...] fu decorato della croce di Savoia. Fu successivamente insegnante di storia militare alla Scuola di Modena, e di logistica, tattica e storia alla Scuola di guerra. Raggiunse il grado di generale di divisione. Pubblicò apprezzati studî di storia ...
Leggi Tutto
antropologia digitale
loc. s.le f. Studio delle motivazioni dei comportamenti umani in relazione all’impatto e alle conseguenze determinati dall’uso delle tecnologie informatiche.
• Daniel Miller, [...] pioniere dell’antropologia digitale. (Laura Montanari, Repubblica, 20 maggio 2015, p. 11, Società) • ≪L’e-commerce diventa banca, la logistica fa la finanza. Se so che cosa compri posso favorire altri tuoi acquisti. Una volta c’era il credito al ...
Leggi Tutto
Noboa Azín, Daniel Roy-Gilchrist. – Imprenditore e uomo politico ecuadoriano (n. Miami 1987). Figlio del facoltoso imprenditore Álvaro Noboa, fondatore – ancor prima della laurea in Amministrazione d’impresa [...] Noboa, operante nel settore bananiero, occupandovi tra il 2010 e il 2018 le cariche di direttore commerciale e della logistica. Perfezionati gli studi presso la Kellogg School of Managment (2019), la Harvard University (2020) e la George Washington ...
Leggi Tutto
logit, modello
Modello di regressione non lineare (➔ regressione, modelli e stimatori di) disegnato specificamente per variabili dipendenti binarie. Se la variabile dipendente Y è binaria, ossia assume [...] 1 per la probabilità π(x)=P(Y=1∣X=x). In particolare, nel modello l. la probabilità è specificata tramite una funzione logistica: π(x)=eα+βX∕(1+eα+βX). Una particolarità della specificazione l. consiste nel fatto che essa comporta la linearità (➔) di ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...