SVILUPPO ECONOMICO
Paolo SYLOS-LABINI
. Lo s. e. è variamente concepito. Per alcuni economisti esso consiste in un accrescimento del reddito nazionale, totale o per individuo. Come in biologia, è opportuno [...] ai lavoratori occupati nei servizî" (Colin Clark). 5) Ciascuna industria, singolarmente considerata, tende a crescere secondo una curva logistica: lo sviluppo dapprima è relativamente lento, poi rapido, poi, via via, più lento (Kuznets); tuttavia, un ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] Neumann, N. Wiener e S. Ulam, spaziò dalla balistica alla progettazione degli aerei, alla lotta antiaerea, alla logistica, agli esplosivi e allo sviluppo del calcolo automatico. Questi successi spiegano il forte sostegno delle autorità militari alla ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Alessandro Aiuti
In biologia e medicina, è la terapia che prevede l'introduzione nel paziente di frammenti di DNA contenenti geni per la cura o la prevenzione di patologie a determinazione [...] , la sicurezza d'uso e l'efficacia. Per il suo carattere altamente innovativo, la t. g. richiede una logistica molto specializzata e standard elevati di qualità e sicurezza. Procedure quali la produzione di vettori virali, l'isolamento delle cellule ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] legge testo unico 31 gennaio 1904, n. 51 quale vigeva nel regno fino al 10 aprile del 1937. Quando nella preparazione logistica per la difesa delle colonie italiane dell'Africa Orientale, e poi durante la guerra italo-abissina, migliaia e migliaia di ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] investimenti diretti sono spesso complementari e non sostitutivi, che molte imprese delocalizzano fasi della produzione, che logistica e distribuzione diventano sempre più importanti, e infine che per il sostegno all'internazionalizzazione i servizi ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] . Lo spettacolo televisivo viene infatti fruito in modi più rilassati di quello cinematografico, la natura logistica stessa del mezzo consente distrazioni e supplementi di benessere (le medesime interruzioni dei comunicati commerciali rientrano ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] lo sterminio degli Ebrei in Europa, la trasformazione della Palestina ebraica in una grande base militare e logistica per le armate alleate del Medio Oriente, la partecipazione di oltre trentamila volontari ebrei palestinesi alle operazioni militari ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] per le dinastie che successivamente controllano i territori dell'Ile-de-France e se ne servono come base logistica ed economica per allargare il proprio dominio politico. Per giustificare la loro pretesa di rafforzare le proprie capacità militari ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] di Ui(t), t è misurata in unità di τ, hi(t) è uno stimolo esterno, e σ(x) è la funzione logistica. L'equivalente di questa condizione in termini di equazioni differenziali è:
formula. [5]
Neuromeccanica statistica
Cowan (1968) osservò anche che se ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] rappresaglie, sempre tornarono ad aggredire il nemico, arrecando ingenti danni alle sue essenziali vie di comunicazione e alla sua organizzazione, logistica e di comando. I primi nuclei partigiani e dei G.A.P. operanti in città, e, in seguito, le ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...