RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] autonome di muoversi liberamente per le smart cities e adempiere a mansioni tipo consegna della posta e merce, logistica, trasporto pubblico e privato (ARTEMIS Industry association & ITEA Office association 2013).
L’Internet of things, infine ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] grandi strutture di ricerca e sfruttamento degli idrocarburi sulle piattaforme marine, che naturalmente presuppone un'adeguata organizzazione logistica lungo la c. più vicina; b) con la localizzazione privilegiata di impianti lungo c. (raffinazione ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] a opera degli Usa nel 2001, a segnare un cambio di passo tra Washington e Islamabad, rendendo necessaria la collaborazione logistica e operativa del Pakistan: un patto che nel 2004 ha portato l’amministrazione Bush a inserire il Pakistan nella lista ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] per quasi tre quarti alla composizione del pil nazionale, si concentrano nei settori dei trasporti, della distribuzione e della logistica, e solo in seconda battuta nei servizi finanziari. Il commercio con l’estero è agevolato dalla rete di 5000 ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] emessa dal lettore) e ritrasmette i dati che identificano l’oggetto. Si tratta del sistema più evoluto per la logistica e la movimentazione delle merci, per controllare l’accesso e la presenza delle persone (i passaporti di nuovo tipo contengono ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] assegnato a Barcellona già dal 1997 e ha coinvolto l’intera città con una nutrita serie di eventi. Il fulcro logistico della manifestazione è stato individuato nella zona orientale, alla fine della Avinguda Diagonal, il lungo asse viario obliquo che ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] per la realizzazione di queste imprese volute dal potere centrale. Tali imprese erano portate a termine grazie a uno studio logistico e sulla base di una tecnica di calcolo; i risultati possono essere tuttora ammirati nelle costruzioni, o in quello ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] temporanei. Solo questi due progetti sono costati alla Cina più di un miliardo di dollari. Il conto delle spese della sola logistica per le Olimpiadi ha superato i 5 miliardi di dollari. Si sono dovute infatti trasportare circa 75.000 t di macchinari ...
Leggi Tutto
DALLOLIO (Dall'Olio), Alfredo
Mario Barsali
Nacque a Bologna il 21 giugno 1853 da Cesare e da Adelaide Bersani, in una famiglia liberale per tradizione.
Cesare, nato a Loiano sull'Appennino bolognese [...] condizionava la condotta della guerra; nell'ambito di questa la strategia.e la tattica venivano a dipendere dalla logistica; importanza non minore delle scienze militari assumevano, e sempre più venivano assumendo, scienze come la tecnologia, la ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di. – Nacque, quintogenito, a Parigi il 18 ottobre 1663 da Eugenio Maurizio di Savoia Soissons (v. la voce in questo Dizionario) e [...] stridenti rispetto ai piani di battaglia. Il gettito dei finanziamenti, le strutture di rifornimento, l’organizzazione logistica non facevano ancora riferimento a uffici centralizzati controllati dallo Stato. Il sistema degli appalti e la venalità ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...