Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] presenti elementi legati al gruppo armato libanese di Hezbollah, che ha nel territorio paraguaiano una base logistica importante per dimensioni e proiezione internazionale. La presenza di attivisti riconducibili a Hezbollah sembra essere una ...
Leggi Tutto
Cecchi, Domenico
Anna Maria Cabrini
Nato nel 1447, da una famiglia originaria di Vinci, tenne bottega a Firenze come setaiolo e merciaio. Non si conosce la data della morte: l’ultima traccia, dopo un [...] per es., la necessità di stornare timori e rischi) quanto la differenza di M. da C. anche sul versante tecnico e logistico (in M. inoltre entro un percorso per gradi, prima per la fanteria; mancano invece riferimenti alle artiglierie). Su di un piano ...
Leggi Tutto
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi [...] a mano libera. Ma l'IA si occupa anche di creare programmi per risolvere problemi, come quelli gestionali o logistici di una grande azienda. In tutti questi casi il computer deve affrontare situazioni non dominabili perfettamente, caratterizzate da ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] di individui delle due specie e (supponendo che ognuna di esse, in assenza dell’altra, si evolverebbe secondo un modello logistico) siano ε1, ε2 i rispettivi potenziali biologici e K1, K2 le rispettive capacità. In questo caso occorre tener conto del ...
Leggi Tutto
Diritto
C. giuridica e c. di agire
C. giuridica
È l’idoneità di una persona a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore [...] con K). Dipende dalla disponibilità di risorse nell’area occupata ed è rappresentato dall’asintoto o plateau della curva logistica o di altre curve sigmoidi di accrescimento (➔) delle popolazioni. Raggiunta la c. portante, la popolazione ha un tasso ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO
Paolo Fabbri
Adalberto Vallega
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, II, p. 282; III, II, p. 52; IV, II, p. 425)
Nonostante sia il mare di più antico uso e da più lungo tempo oggetto d'indagine [...] numero di pozzi compreso tra 90 e 120, donde deriverà una crescente domanda di spazi a terra per la logistica. Lo sviluppo dell'attività estrattiva è direttamente connesso all'esigenza di soddisfare il più possibile le domande energetiche nazionali ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] Alleati. L'atteggiamento poco chiaro di Bagrianov, che permise ai Tedeschi di portare seco tutta la loro attrezzatura logistica e parte dei beni bulgari, insospettì gli Alleati, che si rifiutarono di accogliere gli emissarî bulgari. Bagrianov venne ...
Leggi Tutto
RUSSO-GIAPPONESE, GUERRA
Alberto BALDINI
Guido ALMAGIA
. Lo scoppio della guerra. All'inizio del 1904 i contrasti fra Russia e Giappone per la prevalenza nell'Estremo Oriente asiatico, in atto da [...] segnando alcuni tempi d'arresto, necessarî sia per coordinare la propria avanzata con quella delle altre armate, sia per l'organizzazione logistica. Il 7 luglio il generale Oku aveva il grosso delle sue truppe a sud di Kai-chow a contatto tattico con ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] motivi di prestigio nazionale. Un intervento allargato si rendeva necessario anche perché il Nord del Camerun, divenuto la base logistica dei Boko Haram, era bersaglio di attacchi e rapimenti: una frontiera porosa, quella tra Camerun e N., che si ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] operazioni elementari (per es. quelle che precedono la filatura), ma anche per finalità più complesse quali quelle connesse alla logistica. Si è registrata anche l'introduzione dei sistemi a matrice informatica (CAD, CAM) per la guida del disegno e ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...