Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] sviluppo di famiglie di velivoli fondate sullo stesso disegno di base, dotate della stessa avionica e con molti elementi del supporto logistico in comune.
La famiglia degli Airbus A-320 si compone ora anche degli A-318, A-319 e A-321, caratterizzati ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra i colossi di Brasile e Argentina, il Paraguay – ‘El corazon de America’ – è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. [...] paese sono storicamente presenti elementi legati al gruppo armato libanese di Hezbollah, che ha una base logistica importante per dimensioni e proiezione internazionale. La presenza di Hezbollah sembra essere la diretta conseguenza della massiccia ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] a respingere al-Shabaab lontano dal confine con il Kenya e a conquistare il porto di Kisimayo, di grande importanza logistica e strategica. Le truppe keniote sono state integrate nell’Amisom nel 2012. I timori che un’azione unilaterale del governo ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] 'assedio); c) la fondazione di accademie militari per l'addestramento degli ufficiali; d) l'elaborazione di un sistema logistico perfezionato; e) l'adozione di stivaletti al posto dei sandali, un'innovazione che accrebbe notevolmente la mobilità dell ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] impero patrimoniale allorché il dominio viene esteso ad altri Stati. La limitatezza degli strumenti di potere, le difficoltà logistiche e lo scarso sviluppo dei mezzi di comunicazione portano spesso a una graduazione del potere esercitato dal sovrano ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] a criteri progettuali che si avvantaggiano della standardizzazione della componentistica, anche l’organizzazione produttiva e logistica può essere razionalizzata per trarre vantaggi economici. Questo genere di iniziative ha consentito di gestire ...
Leggi Tutto
BOSCOVICH (Bošković), Ruggero Giuseppe (Ruder Josip)
Paolo Casini
Nacque a Ragusa (Dubrovnik) il 18 maggio 1711 dall'agiato mercante serbo Nikola e da Pavica Betere (Bettera), di origine bergamasca. [...] parte di Roma (Roma, trad. lat.: Pragae 1766). Si aggiungano, a questi, i saggi Trigonometria sphaerica e De cycloide et logistica, aggiunti in appendice al manuale di P. A. Taquet, Elementa geometriae, Romae 1745 (più volte rist. e tradotto anche in ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] stessa razionale focalizzazione che si trova altrove nel continente.
E anche l’e-commerce, frenato probabilmente da una logistica non sempre all’altezza, appare meno sviluppato che altrove. Questi fattori riducono la motivazione della popolazione all ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] scienze. Un medesimo modello può infatti raffigurare realtà fenomeniche diverse e lontane. Così la 'funzione logistica' (Verhulst), presto uscita dai confini della biodemografia, così le equazioni degli 'equilibri interspecifici' (Volterra), dalla ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] stessa devono intendersi ricompresi profili inerenti viabilità, la presenza di adeguati collegamenti stradali e ferroviari, e la logistica, fermo restando che si tratta di elementi rilevanti sempre e comunque unitamente ad altri dati obiettivi e ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...