Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] gli spazi della produzione locale con i poli di ancoraggio alle grandi reti, dai nodi dell’accessibilità e della logistica agli spazi fieristici ed espositivi e soprattutto alle università e ai centri di ricerca avanzati. Comincia così a delinearsi ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] sul proprio territorio i servizi professionali a elevato valore aggiunto, quelli che animano la rete: comunicazione, informazione, logistica, marketing. Da questo punto di vista si candida a essere un sistema compiuto di città leader, di nodo ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] al-Qaida, pur con base al di fuori dell’Europa, sono presenti sul territorio europeo e lo utilizzano come base logistica e di reclutamento (oltre che, occasionalmente, come obiettivo in sé). In ogni caso la dinamica del ‘terrorismo diffuso’ si rivela ...
Leggi Tutto
Sistemi locali e sfide globali
Paolo Perulli
Nei primi decenni del 20° sec. l’idea di globale fece la sua comparsa in un ristretto nucleo di pensiero filosofico, che riteneva possibile l’unificazione [...] regione, la sua accumulazione di skills e di competenze distintive. In questo senso fare finanza nella City di Londra o fare logistica nel porto o retroporto di Rotterdam non è diverso dal fare mobili in Friuli o design a Milano: le regioni marcano ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] le previsioni economiche di medio-lungo termine. Le curve di sviluppo più utilizzate sono la curva logistica (o di Verhulst) e la curva di Gompertz. La curva logistica può essere espressa nella forma: dove α esprime il livello di saturazione. Per la ...
Leggi Tutto
Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] nuovo orizzonte gestuale e mentale.
Sarebbe interessante approfondire con un’analisi storica l’influenza che la disponibilità logistica ha avuto nello sviluppo dell’arte contemporanea. Si scoprirebbe che le vicende della ‘cultura degli interni’ nei ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] dei distretti, che sono quelli del depauperamento della formazione professionale, della tutela commerciale, delle strozzature nelle reti logistiche, del razionamento del credito
e dell’incomunicabilità con le università e il mondo della ricerca, si ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] .
La questione sottoposta all’attenzione delle sezioni unite riguardava una controversia (relativa alla realizzazione della piattaforma logistica di un aeroporto), instaurata dinanzi al giudice ordinario, con la quale una società chiedeva la condanna ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] in Afghanistan nel 2011-12. Nel 2015 è stato annunciato un potenziamento della missione con il fine di dare sostegno logistico e informativo a Ciad, Niger e Camerun impegnati nella lotta a Boko Haram, gruppo terroristico islamico con base in Nigeria ...
Leggi Tutto
DI GIORGIO, Antonino
Giorgio Rochat
Nato a San Fratello (Messina) il 22 sett. 1867 da Ignazio e Giuseppina Faraci in una famiglia di media borghesia di professionisti e proprietari terrieri, nell'ottobre [...] aver riordinato le sue otto compagnie di ascari (metà eritrei, metà arruolati nella penisola araba) e curato l'organizzazione logistica, il D. estese l'occupazione italiana a tutta la regione del basso Scebeli, con una serie di scontri vittoriosi ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...