• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
551 risultati
Tutti i risultati [551]
Storia [94]
Biografie [62]
Economia [48]
Geografia [43]
Matematica [41]
Temi generali [40]
Diritto [41]
Scienze politiche [25]
Geografia umana ed economica [19]
Geopolitica [20]

Mountbatten, Louis Francis lord

Enciclopedia on line

Mountbatten, Louis Francis lord Ammiraglio inglese (Windsor 1900 - al largo di Mullaghmore, Irlanda, 1979); studioso di problemi di logistica, progettò (1935) l'allestimento completo di una divisione aerotrasportata. Comandante (1939) [...] della portaerei Illustrious, fu nominato capo delle operazioni combinate (1942) e organizzò in tale qualità i "commandos". Sotto la sua direzione furono compiuti il raid di Saint-Nazaire e quello di Dieppe, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRUPPE AEROTRASPORTATE – CONFERENZA DEL CAIRO – OCEANO INDIANO – AMMIRAGLIO – PORTAEREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mountbatten, Louis Francis lord (1)
Mostra Tutti

ARMATA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La seconda Guerra mondiale ha confermato la funzione logistica per cui l'armata viene rifornita direttamente dai depositi e centri di produzione del territorio (nel caso di armate operanti oltremare da [...] basi costituire a cura dell'intendenza superiore) e rifornisce i corrispondenti stabilimenti dei corpi d'armata o le divisioni e truppe a dirette dipendenze. L'enorme peso comportato dai rifornimenti sui ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GRANDE UNITÀ – CORAZZATE – POLONIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARMATA (2)
Mostra Tutti

CURVE STATISTICHE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

STATISTICHE La curva logistica. - Nata occasionalmente da ricerche sulle fasi di crescenza dì certe popolazioni, la curva logistica trova oggi applicazione in altri campi di studio. Fu merito del matematico [...] 'uno dall'altro. Accertato che quello di mezzo supera la media geometrica degli estremi, la terna si può disporre su una logistica limitata, la cui equazione sarebbe: Negli Annali di Statistica, serie VI, vol. X, p. 5, B. De Finetti usando valori non ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – PROGRESSIONE GEOMETRICA – MEDIA GEOMETRICA – PUNTO DI FLESSO – CURVA LOGISTICA

multilocalizzato

NEOLOGISMI (2018)

multilocalizzato p. pass. e agg. Che ha più sedi e stabilimenti in luoghi diversi. • In termini di logistica territoriale l’attuale situazione generale del cuneese lascia propendere per un modello di [...] sviluppo basato su una «piattaforma logistica multilocalizzata e multifunzione» che possa esaltare al meglio le diverse potenzialità economiche. (Stampa, 16 novembre 2008, Cuneo, p. 81) • Dall’integrazione fra Chrysler e Fiat, ha detto [Maurizio] ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORE SOCIALE – CASSA INTEGRAZIONE – CHRYSLER – ITALIA – TRENTO

China Railway Construction

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

China Railway Construction Una delle due più grandi società di costruzione di linee ferroviarie, attiva anche nella logistica e nel ramo immobiliare. Dal 2008, è quotata sui mercati di Shanghai e di [...] Hong Kong, dove ha evidenziato, per capitalizzazione in sede di offerta iniziale, la seconda migliore prestazione di sempre, con oltre 5 milliardi di dollari. Nel 2010, il gruppo ha registrato più di 72 ... Leggi Tutto

fourth party logistics provider

Lessico del XXI Secolo (2012)

fourth party logistics provider <fòotħ pàati lëǧìstiks prëvàidë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. –  Nell’ambito della logistica industriale, fornitore di servizi (in sigla, 4PL), di [...] tecnologiche e d’integrazione, che rappresenta la risposta al bisogno delle aziende di avere un unico riferimento per l’intera catena logistica, non soltanto per le spedizioni, ma anche come leva di competitività. L’offerta 4PL è la conseguenza della ... Leggi Tutto

MERCATI ENERGETICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATI ENERGETICI. Agime Gerbeti – Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] la legislazione nazionale in materia di scorte petrolifere di sicurezza promuove, con una specifica piattaforma di mercato della logistica petrolifera di oli minerali (art. 21, co. 1) affidata al GME, il livello di concorrenza al settore dei ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – MERCATO CONTENDIBILE – COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO

Militare, organizzazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Militare, organizzazione Carlo Jean 1. Elementi generali La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] alla costruzione di ponti sia all'attacco delle fortezze con mine esplosive, e da organi e reparti di supporto logistico. Quest'ultimo inizialmente venne dato in appalto a ditte civili, poi fu progressivamente militarizzato e inquadrato in reparti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

Daru, Pierre-Antoine-Noël-Bruno

Enciclopedia on line

Uomo politico e storico (Montpellier 1767 - Bécheville, Yvelines, 1829). Fu intendente generale dell'esercito napoleonico (1805), conte dell'Impero (1809), ministro di stato (1811), diresse la preparazione [...] logistica della campagna di Russia. Entrato (1819) nella Camera dei Pari, fece parte dell'opposizione costituzionale. Accademico dal 1806, compose un'assai nota Histoire de la république de Venise (8 voll., 1819), che provocò non poche discussioni in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO NAPOLEONICO – MONTPELLIER – YVELINES – ITALIA

midstream

Lessico del XXI Secolo (2013)

midstream <mìdstriim> s. ingl., usato in it. al masch. – Nell'industria petrolifera, il complesso delle tecnologie mirato alla trasformazione nel sito di estrazione di risorse idrocarburiche caratterizzate [...] da logistica sfavorevole per condizioni tecnologiche o geografiche, per es. gas naturale cosiddetto remoto o associato a greggio (v. ), petrolio ultrapesante, sabbie o scisti bituminosi (v. ). Tali tecnologie, finalizzate a migliorare la qualità dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
logìstica
logistica logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
logista s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali