Questo vocabolo è entrato da poco tempo a far parte della nostra lingua, e precisamente dal giorno in cui il Touring Club Italiano iniziò l'organizzazione delle sue grandi tendopoli, chiamando a parteciparvi [...] e una biblioteca. Fanno pure parte del campeggio una grande tenda per i pasti, che vengono preparati da una speciale commissione logistica, e la tenda per i bagni, con vasche pieghevoli di tela. Naturalmente questi campeggi esigono un'organizzazione ...
Leggi Tutto
CRISTINI, Bartolomeo
Carlo Colombero
Nacque a Nizza il 28 maggio 1547.
Tutta la sua attività si svolse nell'ambito della corte sabauda, quale bibliotecario di Emanuele Filiberto prima e Carlo Emanuele [...] Emmanuele I (N VII10), De ratione diurnae lucis (G IV 14; altra copia H IV 4), Gnomonices libri (K3 III 3), Logistica, sive Arithmetica (F V 27), Revolutione Astronomica del Serenissimo Duca di Savoia Carlo Emmanuele corrente l'anno 1594 (N VI 47 ...
Leggi Tutto
Carnap
Carnap Rudolf (Ronsdorf, Wuppertal, 1891 - Santa Monica, California, 1970) filosofo e logico di origine tedesca, naturalizzato statunitense nel 1941. Ha dato notevoli contributi alla filosofia [...] , 1928), Scheinprobleme in der Philosophie (Pseudo-problemi nella filosofia, 1928) e Abriss der Logistik (Demolizione della logistica, 1929), in cui riprendeva e sviluppava alcuni temi caratteristici del nascente neopositivismo come l’insistenza sull ...
Leggi Tutto
distretto tecnologico
distrétto tecnològico locuz. sost. m. – Concentrazione territoriale di attività ad alto contenuto tecnologico. Può essere promosso da amministrazioni centrali o regionali, o da [...] e della Ricerca): nati per iniziativa del governo e delle regioni, coprono vari settori di attività, dll’agroalimentare all’aerospaziale, dai beni culturali alle biotecnologie, dalla logistica ai rischi ambientali e ancora alle nanotecnologie. ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] primi mesi del 2004 in Italia è stato assai acceso il dibattito sull'opportunità, la legittimità e le conseguenze del supporto logistico nazionale all'operazione Iraqi freedom. In realtà, si è discusso su un problema che non si pone. Tra l'Italia e ...
Leggi Tutto
Marco Lombardi
Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] di ‘combattenti’ in qualità di tecnici ed esperti, il cui lavoro fosse nelle retrovie, per organizzare la comunicazione, la logistica e i servizi dello stato. Insieme a loro ha cominciato ad attrarre donne, spesso da dare in sposa ai combattenti ...
Leggi Tutto
Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione tra Pakistan e Stati Uniti è sempre stata caratterizzata da fasi di avvicinamento e da altrettante prese di distanza, spesso in coincidenza [...] 2001, a marcare l’ennesimo cambio di temperatura tra Washington e Islamabad, rendendo di nuovo necessaria la collaborazione logistica e operativa di quest’ultimo: una collaborazione che nel 2004 porterà l’amministrazione Bush a inserire il Pakistan ...
Leggi Tutto
curtosi
Franco Peracchi
In statistica, la pesantezza delle code di una distribuzione (➔ coda) in relazione al suo addensamento intorno al valore centrale. La c. è solitamente definita dall’indice κ=μ4/(μ2)2, [...] Student, t di), che ha code tanto più pesanti quanto più bassi sono i gradi di libertà, la distribuzione logistica e quella di Laplace o doppio esponenziale (➔ Laplace, distribuzione di), mentre distribuzioni platicurtiche sono, per es., l’uniforme e ...
Leggi Tutto
tracciabilita dei prodotti
tracciabilità dei prodotti locuz. sost. f. – Nella produzione agroalimentare, l'identificazione documentata dei flussi materiali e degli operatori che concorrono alla formazione [...] inseribili nel codice a barre, con la possibilità di un codice di identificazione diverso per ogni singola unità logistica. Gli operatori possono anche adottare sistemi volontari di tracciabilità dei prodotti, la maggior parte dei quali sono basati ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] di Alessandro Magno rappresentano il capolavoro della s. greca, che doveva ora agire su spazi vastissimi e superare difficoltà ardue, specialmente logistiche.
Sempre nel 4° sec. a.C. in Cina, nell’opera L’arte della guerra scritta da Sun Zi, vennero ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
logista
s. m. [dal lat. tardo logista, gr. λογιστής, der. di λογίζομαι «calcolare», da λόγος nel senso di «conto, computo»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, e soprattutto in Atene, nome dei magistrati addetti alla revisione dei conti delle...