Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] così l’idea – cara agli illuministi e, in specie, al barone di Montesquieu – della sentenza come pura logica formale: o sillogismo giudiziale, stando al sempre vivo ragionamento di ispirazione aristotelica. Una decisione, cioè, epurata di ogni ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] ministro della Sanità durante il governo di Khatami. Un tentativo, come spesso avviene in quell’area, ispirato alla logica del “male minore”. Pezeshkian, infatti, ha convintamente riaffermato la sua lealtà al “sistema”, alla struttura di potere e ...
Leggi Tutto
Tim Walz sarà il candidato vicepresidente di Kamala Harris nella corsa alla Casa Bianca. Una scelta che risponde a diversi motivi, quella di Walz, ma in cui ad essere decisivo è stato l’istinto della candidata [...] gli antiabortisi come J.D. Vance, il vice di Trump.Al di là dell’istinto di Harris, Walz è la scelta più logica per completare il duo democratico per le presidenziali. È un progressista liberale che ne completa diversi aspetti. Lui è un uomo bianco ...
Leggi Tutto
Nella stagione di Serie C 2024/25, terzo campionato professionistico di calcio in Italia, che sta per iniziare, sale a tre il numero delle seconde squadre di grandi club: l’Atalanta U23 nel girone A, il [...] un limbo dove club più o meno grandi provano a salire, ma se non salgono cambiano proprietà o scendono. Nella logica dell’interesse del calcio questi campionati andrebbero ristrutturati». La ricetta per Armanini è un campionato “16+16”, ovvero «A e ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] boomerang, è forse quello che più colpisce l’intuito. Tentare di correggere una falsità può, contro ogni logica, rafforzare una convinzione errata. Immaginiamo una persona che crede fermamente che i vaccini siano pericolosi. Ogni smentita, ogni ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] democratici della liberaldemocrazia imperante e popolare per definizione, movimenti di questo genere siano proni ad una logica autodistruttiva. Attaccando la politica in quanto tale e rifiutando qualsiasi forma di autorità strutturata («facciamola ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] degli altri Stati coinvolti, questi potrebbero, a loro volta, riconoscere, almeno parzialmente, le richieste cinesi, superando una logica di esclusione a priori. Fino ad allora, sarebbe opportuno che la Cina perseguisse la “politica del buon vicinato ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] occidentali con in testa gli Stati Uniti.D’altra parte appare evidente che gli Houthi operano secondo una logica del rischio calcolato che prevede che nessuno degli Stati attualmente appartenenti alla coalizione Guardiano della prosperità (così come ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] Israele pare avere un obiettivo minimo e uno massimo. Se sul prodromico fronte libanese quello minimo consiste, nella logica delle fasce di sicurezza, nel respingimento del Partito di Dio oltre il fiume Litani, quello massimo, non semplicissimo ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] è per definizione individualista –, quasi fosse un obbligo rispondere alla chiamata della Nazionale, quasi fosse necessario inserirlo in una logica di tipo polarizzante: di qua chi darebbe tutto per l’azzurro, di là chi pensa al proprio particulare ...
Leggi Tutto
logica
lògica (ant. lòica) s. f. [dal lat. logĭca, gr. λογική (sottint. τέχνη «arte»), dall’agg. λογικός: v. logico1]. – 1. Nel pensiero greco classico, la scienza del logos, ossia del pensiero in quanto viene espresso; in partic., in Aristotele,...
logicismo
s. m. [der. di logica, logico1]. – 1. a. In senso ampio, ogni dottrina che pone la logica a fondamento della filosofia, o le assegna comunque un posto preponderante in questa disciplina. b. In filosofia della matematica, indirizzo...
Filosofia
Disciplina che studia le condizioni di validità delle argomentazioni deduttive.
La l. antica
I vocaboli ἡ λογική (τέχνη), τὰ λογικά si stabilizzarono nel significato di «teoria del giudizio e della conoscenza» nell’ambiente protostoico,...
logica
Il termine designa l'insieme delle dottrine che presiedono al corretto uso dell'argomentazione e del linguaggio al fine di stabilire la verità o la falsità di un enunciato. Il termine l. non occorre nelle opere dantesche, ma occorre...