• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
593 risultati
Tutti i risultati [593]
Diritto [251]
Diritto civile [114]
Biografie [117]
Diritto commerciale [54]
Storia [55]
Economia [46]
Arti visive [38]
Diritto tributario [24]
Religioni [23]
Diritto processuale [24]

PANDOLFINI, Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANDOLFINI, Battista Eleonora Plebani PANDOLFINI, Battista. – Nacque a Firenze il 22 giugno 1454, quartogenito di Pandolfo e di Costanza Guicciardini. Il ramo della famiglia cui appartenne discendeva [...] scrisse al parente Filippo Strozzi, residente nella capitale del Regno, chiedendogli di cercare un appartamento da prendere in locazione per sé e per il collega Luigi Guicciardini; tuttavia nel corso della spedizione napoletana fu colpito da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALBERGO

Enciclopedia Italiana (1929)

L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro. Storia. - Se è vero che nel [...] non proprietarie dell'immobile le quali hanno fatto nella casa importanti lavori che, alla fine di una breve locazione, passano in proprietà del locatore. Mano d'opera. - Gli addetti all'industria alberghiera sono sottoposti a turni giornalieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ENEA SILVIO PICCOLOMINI – STATI UNITI D'AMERICA – GIOVANNI DI SASSONIA – GUGLIELMO DI PRUSSIA – FRANCESCO DA CARRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBERGO (4)
Mostra Tutti

BENVENUTI DE' NOBILI, Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENVENUTI DE' NOBILI, Bernardo (Bernardo di Cino, Bernardo Cini, Bernart du Signe o du Cine) Eugenio Ragni Nato a Firenze in data sconosciuta - da collocare forse tra il secondo e il terzo decennio del [...] il 1266, nella sua proprietà di Calenzano; un "ser Chiarus Benvenuti de Vigiano" notaio redasse in questo Comune un atto di locazione nel 1312; e nel Libro o Estimo del Mugello, compilato nel gennaio 1299, sono citati "Guccius et fratres quond. Cini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAPPONI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPPONI, Luigi Giovanna Casadei Figlio di Pietro (o Gianpietro), milanese di origine, è scultore attivo negli ultimi decenni del Quattrocento a Roma, dove abita probabilmente nella zona di confine tra [...] stipula e per un compenso complessivo per i due maestri di 60 ducati d'oro di camera, la realizzazione e la locazione in S. Clemente del monumento che, nella semplice camera funebre, limitata ai lati da due pilastri ornati di candelabre e conclusa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREA BREGNO – CANDELABRE – CARDINALE – EPIGRAFE – PALIOTTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPPONI, Luigi (2)
Mostra Tutti

Usufrutto, uso e abitazione

Diritto on line (2013)

Alessandro Natucci Abstract Si definisce la natura dell'usufrutto quale diritto reale di godimento su cosa altrui, caratterizzato dai classici limiti della temporaneità e del divieto di alterare la destinazione [...] di far propri i frutti; ma è pur sempre possibile sfruttare la cosa cedendo il proprio diritto dietro corrispettivo, o dandolo in locazione, e facendo dunque propri i frutti civili. «I diritti d’uso e di abitazione », invece, «non si possono cedere o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

trascrizione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trascrizione Margherita Colangelo Nell’ambito del diritto, mezzo di pubblicità dell’acquisto dei principali diritti reali di godimento sui beni immobili o mobili registrati (autoveicoli, navi, galleggianti, [...] diritti reali immobiliari, quando la durata del contratto ecceda i 9 anni o sia indeterminata; i contratti di locazione ultranovennale; le sentenze che operano la costituzione, il trasferimento o la modificazione di uno dei diritti menzionati, e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trascrizione (3)
Mostra Tutti

Beni Stabili

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Beni Stabili Una delle principali società di investimento immobiliare presenti sul mercato italiano. Fondata agli inizi del 20° sec., assunse l’attuale denominazione nel 1987. Passata sotto il controllo [...] un patrimonio immobiliare valutato alla fine del 2010 in circa 4,3 miliardi di euro, la B. S. è specializzata nella locazione di immobili adibiti a uffici (long term portfolio) e, in misura minore, in attività di retail (centri commerciali e negozi ... Leggi Tutto
TAGS: INTESA SANPAOLO – SANPAOLO IMI – LUXOTTICA – ITALIA

Catasto [dir. trib.]

Diritto on line (2013)

Guido Salanitro Abstract Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] confine delineato dalle mappe catastali (art. 950, co. 3, c.c.). I dati catastali assumono rilevanza anche nella disciplina delle locazioni di immobili urbani (l. 27.7.1978, n. 392), nonché per l’individuazione del giudice competente nei processi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

riscatto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riscatto Termine che in ambito economico presenta molteplici significati. Può essere inteso sia come liberazione da obblighi contrattuali, protratti nel tempo, mediante pagamento di una somma una tantum [...] parte di un diritto a lui spettante. Case a riscatto Alloggi costruiti con carattere strettamente economico e dati in locazione agli assegnatari con patto di futura vendita. Per estensione, si parla di r., nella pubblica amministrazione, a proposito ... Leggi Tutto

Arabia Saudita: oro blu e sicurezza alimentare

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Pur possedendo un quinto delle riserve mondiali di petrolio, l’oro nero, l’Arabia Saudita è tra i paesi che dispongono delle più scarse risorse idriche al mondo e deve affrontare il problema della desertificazione. [...] nella produzione di alimenti all’estero in vista di una loro importazione nel paese: lo prova il contratto di locazione stipulato con il governo sudanese allo scopo di produrre grano, verdura e mangimi animali. Di notevole importanza anche i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 60
Vocabolario
locazióne¹
locazione1 locazióne1 s. f. [dal lat. locatio -onis, der. di locare «affittare»]. – Contratto bilaterale col quale una parte (locatore) si obbliga nei confronti di un’altra (conduttore o locatario) a far godere una cosa mobile o immobile per...
locazióne²
locazione2 locazióne2 s. f. [dall’ingl. location, che è dal lat. locatio -onis, der. di locare «collocare in un determinato luogo»]. – In informatica, posizione logica o fisica in cui è situato un dato in un elemento di memoria di un calcolatore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali