• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
514 risultati
Tutti i risultati [1963]
Biografie [514]
Storia [243]
Arti visive [231]
Letteratura [175]
Archeologia [142]
Diritto [70]
Religioni [69]
Lingua [56]
Europa [46]
Geografia [34]

De Lucchi, Michele

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Architetto e designer nato a Ferrara l'8 novembre 1951. Fra i principali innovatori di quel disegno industriale radicale degli anni Settanta e Ottanta fortemente connotato in senso metaforico, De L. è poi diventato l'esponente di un design domestico più rassicurante, alla ricerca di nuovi linguaggi legati a un ritrovato rapporto fra l'uomo e la tecnologia. Nel 1989 ha ricevuto il Compasso d'oro per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – DISEGNO INDUSTRIALE – MICHELE DE LUCCHI – DEUTSCHE BANK – SUPERSTUDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Lucchi, Michele (2)
Mostra Tutti

La Pietra, Ugo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

La Pietra, Ugo Livio Sacchi Architetto e designer, nato a Bussi sul Tirino (Pescara) il 16 novembre 1938. Ha studiato architettura al Politecnico di Milano, dove si è laureato nel 1964. Ha lavorato [...] come artista e designer dal 1962; nel 1963 è stato tra i fondatori del Gruppo del Cenobio. Ha svolto attività didattica al Politecnico di Milano (1964-73), presso la facoltà di Architettura di Pescara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Purini, Franco

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Purini, Franco Livio Sacchi Architetto e teorico dell'architettura, nato a Isola del Liri (Frosinone) il 9 novembre 1941. Fra i principali esponenti del neorazionalismo italiano, e in particolare della [...] cosiddetta architettura disegnata, dopo la laurea (1971) ha collaborato con M. Sacripanti e successivamente con V. Gregotti. Ha insegnato composizione architettonica dal 1977 al 1981 presso l'Istituto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – REGGIO CALABRIA – ISOLA DEL LIRI – POGGIOREALE – GIBELLINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Purini, Franco (2)
Mostra Tutti

Starck, Philippe Patrick

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Starck, Philippe Patrick Livio Sacchi Designer francese, nato a Parigi il 18 gennaio 1949. Dal 1986 ha insegnato a Milano, presso la Domus Academy, e dal 1987 a Parigi, presso l'École des arts décoratifs. [...] In Francia, nel 1985, è stato insignito del titolo di Chevalier de l'ordre des arts e des lettres. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali si ricordano il premio Delta de Plata, Barcellona 1986; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – BARCELLONA – NEW YORK – RENAULT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Starck, Philippe Patrick (1)
Mostra Tutti

De Fusco, Renato

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Architetto e storico dell'architettura, nato a Napoli il 14 luglio 1929. Ha esordito come pittore, partecipando a formazioni quali il Gruppo Sud e il MAC (Movimento Arte Concreta). Dal 1963 è docente di storia dell'architettura presso la facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli. Dal 1964 è direttore della rivista Op. cit., Selezione della critica d'arte contemporanea, che si occupa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – MOVIMENTO ARTE CONCRETA – SPAZIO ARCHITETTONICO – DISEGNO INDUSTRIALE – ARTE CONTEMPORANEA

Pesce, Gaetano

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Pesce, Gaetano Livio Sacchi Architetto e designer, nato a La Spezia l'8 novembre 1939. Dal 1959 ha studiato a Venezia, all'Istituto universitario di architettura (IUAV), dove si è laureato nel 1965, [...] e all'Istituto superiore di disegno industriale (1961-65). Ha esordito come artista e regista teatrale e cinematografico (Pièce per una fucilazione, performance multimediale, 1967; Irreversione, 1968), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – DISEGNO INDUSTRIALE – METROPOLITAN MUSEUM – STRASBURGO – SAN PAOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pesce, Gaetano (2)
Mostra Tutti

Portzamparc, Christian de

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Portzamparc, Christian de Livio Sacchi Architetto francese, nato a Casablanca il 9 maggio 1944. Si è formato all'École supérieure des beaux arts, a Parigi, dove vive e lavora, e ha fatto parte con J.-P. [...] Buffi, R. Castro, J.-P. Dollé, A. Grumbach, G. Naizot e G. Olive del Groupe des sept. Fra i protagonisti del rinnovamento dell'architettura francese negli ultimi trent'anni del Novecento, de P. si è segnalato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ERIC SATIE – CASABLANCA – BEAUBOURG – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Portzamparc, Christian de (2)
Mostra Tutti

Maldonado, Tomás

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Maldonado, Tomás Livio Sacchi Storico e teorico dell'architettura e del design, oltre che designer, argentino naturalizzato italiano, nato a Buenos Aires il 25 aprile 1922. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, [...] fra i quali la Design Medal della Society of Industrial Artists and Designers (SIAD). Dopo aver compiuto gli studi all'Academia de Bellas Artes di Buenos Aires, dal 1944 al 1954 ha partecipato, come pittore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISEGNO INDUSTRIALE – BUENOS AIRES – AVANGUARDIA – AMSTERDAM – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maldonado, Tomás (1)
Mostra Tutti

Giugiaro, Giorgetto

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Giugiaro, Giorgetto Livio Sacchi Designer, nato a Garessio (Cuneo) il 7 agosto 1938. Ha collaborato con D. Giacosa e B. Barbero presso il Centro stile Fiat di Torino (1955-59) e con N. Bertone presso [...] il Centro stile della Carrozzeria Bertone a Grugliasco (1959-65). In quest'ultimo Centro ha progettato modelli famosi come la Giulietta Sprint o la Carabo. È stato a capo del Centro stile e progettazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFA ROMEO – GRUGLIASCO – MONCALIERI – VOLKSWAGEN – MASERATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giugiaro, Giorgetto (2)
Mostra Tutti

Krier, Léon

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Krier, Léon Livio Sacchi Architetto e teorico dell'architettura lussemburghese, nato a Lussemburgo il 7 aprile 1946. Dopo gli studi alla Technische Hochschule di Stoccarda (1967-68), si è trasferito [...] nel 1968 a Londra, dove, fino alla metà degli anni Settanta, ha lavorato nello studio di J. Stirling, collaborando, in particolare, ai progetti di concorso per la sede della società Siemens di Monaco (1969), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ABBAZIA DI ECHTERNACH – BIENNALE DI VENEZIA – PRINCIPE DI GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krier, Léon (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
liviano
liviano agg. – Che si riferisce allo storico lat. Tito Livio (59 a. C 17 d. C.), alla sua opera e al suo stile: le deche l. (v. deca); la prosa l.; il concetto l. della storia.
patavinità
patavinità s. f. [dal lat. patavinĭtas -atis; v. patavino], letter. – Il colorito padovano che, per giudizio dello scrittore romano Asinio Pollione (76 a. C 5 d. C.), aveva lo stile dello storico romano, padovano di nascita, T. Livio (59 a....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali