• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Tragedia e surrealismo nella torbida crisi venezuelana

Atlante (2020)

Tragedia e surrealismo nella torbida crisi venezuelana Non era una messa in scena del governo di Caracas l’intercettazione e la cattura di mercenari inviati ad assassinare Nicolás Maduro, il suo vice Diosdato Cabello, e a mettere qualche bomba dove possibile al fine di scuotere gli impassibili generali ... Leggi Tutto

Libertà, autorità e democrazia sull’Atlantico sud

Atlante (2020)

Libertà, autorità e democrazia sull’Atlantico sud Il rallentato declino del Coronavirus in corrispondenza all’accresciuta evidenza della crisi economica ha riacceso i toni della disputa politica in Argentina e un po’ ovunque nelle democrazie occidentali. Malgrado i letali colpi di coda della pandem ... Leggi Tutto

Le elezioni in Bolivia sconfiggono il golpe

Atlante (2020)

Le elezioni in Bolivia sconfiggono il golpe Dicono che ci sia sempre una prima volta. Per il Sudamerica la conferma viene dalla Bolivia, il paese più ricco di risorse minerarie del subcontinente. Le elezioni con voto elettronico di domenica 18 hanno cancellato il colpo di stato del novembre s ... Leggi Tutto

Un Cile posmoderno con diritti per tutti

Atlante (2020)

Un Cile posmoderno con diritti per tutti Il Cile non volta solo pagina, cambia libro: con il voto plebiscitario che getta nel cestino della carta straccia la Costituzione di Pinochet (ancora lui, l’ombra che ne riflettono eredi e beneficiati, sì: 32 anni dopo il referendum che lo costrinse ... Leggi Tutto

Il Covid e la chiusura degli anziani

Atlante (2020)

Il Covid e la chiusura degli anziani Travolti come tutti e tutto dall’aggressività assassina del Covid-19, i vecchi ‒ più gentilmente, gli anziani (un terzo all’incirca della popolazione italiana e dell’intero Occidente in crisi e tuttavia complessivamente benestante) ‒ possono vedersi ... Leggi Tutto

La Bolivia comincia la campagna elettorale in Argentina

Atlante (2020)

La Bolivia comincia la campagna elettorale in Argentina È a dir poco insolito ‒ dunque una notizia (non buona per la democrazia) ‒, che la campagna elettorale di un paese cominci in un altro, ancorché limitrofo. È segno inequivoco di tempi turbolenti e sanguinosi. Come questi che vive la Bolivia, da semp ... Leggi Tutto

Bolsonaro vs. militari, epifenomeno di una disputa politica

Atlante (2020)

Bolsonaro vs. militari, epifenomeno di una disputa politica I militari non lo perdono di vista, lo inducono a correggere gli atti più evidentemente controversi, evitano di trovarglisi accanto quando sconsideratamente li preannuncia. Se indispensabile arrivano a contraddirlo, ma nel rispetto formale delle sue ... Leggi Tutto

Il Covid-19, la politica, la relatività dei numeri

Atlante (2020)

Il Covid-19, la politica, la relatività dei numeri C’è chi vede gli sconvolgimenti scatenati dal Coronavirus come una rivoluzione e chi vi osserva invece i movimenti del terremoto. Certamente questa pandemia che ci assedia fa barcollare vistosamente molte convenzioni. Cominciando dalla tutt’altro ch ... Leggi Tutto

Cent’anni di impunità. Politica e giustizia in Sudamerica

Atlante (2020)

Cent’anni di impunità. Politica e giustizia in Sudamerica L’ex presidente e senatore Alvaro Uribe, l’uomo più potente e più odiato della politica colombiana, è stato l’unico a mostrare sorpresa quando l’hanno arrestato nei giorni scorsi. Senatore, eletto due volte alla massima magistratura dello stato, god ... Leggi Tutto

Arrigo Levi, intellettuale e giornalista, generoso, appassionato della vita

Atlante (2020)

Arrigo Levi, intellettuale e giornalista, generoso, appassionato della vita Detto così, per un uomo tutt’altro che privo di senso pratico, scrittore di forti sentimenti etici e dotato di un’eloquenza poliglotta, più che un vezzo può apparire un vizio letterario di quelli che lui aborriva, ma il carattere che ha segnato prof ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
liviano
liviano agg. – Che si riferisce allo storico lat. Tito Livio (59 a. C 17 d. C.), alla sua opera e al suo stile: le deche l. (v. deca); la prosa l.; il concetto l. della storia.
patavinità
patavinità s. f. [dal lat. patavinĭtas -atis; v. patavino], letter. – Il colorito padovano che, per giudizio dello scrittore romano Asinio Pollione (76 a. C 5 d. C.), aveva lo stile dello storico romano, padovano di nascita, T. Livio (59 a....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Forma, Livio
Forma, Livio. – Giornalista e radiocronista sportivo italiano (Aosta 1942 – ivi 2015). Storica voce del calcio italiano, ha iniziato la sua carriera giornalistica in Valle d’Aosta in un settimanale sportivo locale. Nel 1979 è passato a lavorare...
SANUTO, Livio
SANUTO, Livio Roberto Almagià Geografo del sec. XVI, nato intorno al 1530, figlio di Francesco, senatore della Repubblica Veneta che gli diede un'istruzione accurata, facendolo studiare anche in Germania. Egli si dedicò dapprima alle matematiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali