Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] in condizioni di prossimità spaziale. Se a questo quadro si aggiunge la creatività musicale di John Cage (1912-1992), il Livingtheatre di Julian Beck (1925-1985) e Judith Malina, il fermento dei movimenti di liberazione e uno stile di vita ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Vengono qui esaminate le proposte del LivingTheatre, di Grotowski, di Kantor, di Brook [...] geografica quella che indicheremo, poiché gli estremi vengono a trovarsi a New York e in Polonia: da una parte il LivingTheatre e dall’altra Jerzy Grotowski. Da loro si innesca un moto di accelerazione del ripensamento della scena che avrà portata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il critico teatrale nasce nel Settecento ma compie la propria parabola nel Novecento. [...] invenzioni.
Giovani critici cercano modi e strumenti originali per descrivere un mondo artistico in sommovimento. Gli anni del LivingTheatre, di Grotowski, di Barba, di Kantor, di Carmelo Bene, di Ronconi, del nuovo teatro americano, del teatro di ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Mario Verdone
Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] , sulla scena e nella sala. Questo passaggio è sostenuto e praticato da Artaud, J. Beck (con J. Malina) e il suo LivingTheatre, fondato nel 1947. Al centro del teatro c'è l'attore con la sua creazione corporea.
Tipico esempio ne è Mysteries (1967 ...
Leggi Tutto
PASCALI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PASCALI, Giuseppe (Pino). – Nacque a Bari il 19 ottobre 1935 da Francesco, funzionario di polizia, e da Lucia Pomodoro.
A Bari frequentò il liceo scientifico [...] e Mario Schifano intorno a due gallerie: La Tartaruga di Plinio De Martiis e L’Attico di Fabio Sargentini.
Nel 1965 il LivingTheatre fece una tournée in Italia, e Pascali ne fu molto colpito. Nello stesso anno realizzò la serie delle Armi (tra cui ...
Leggi Tutto
Il corpo come oggetto artistico: la Body art
Teresa Macrì
La tematica della corporeità, grazie a un inusuale utilizzo del corpo, è strettamente legata agli avvenimenti storici della fine degli anni [...] del cosiddetto 'terzo teatro' legato ad Antonin Artaud e alle esperienze di Jerzy Grotowsky, del LivingTheatre e dell'Odin Theatre, così come confluiscono nella tematica corporea pratiche orientali come il Mudra (che regola i gesti simbolici ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento teatrale di cui questa sezione si occupa non è tutto il teatro del o nel [...] Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski, in Polonia, e la scomparsa di Julian Beck, cofondatore e leader dello storico LivingTheatre in America, rappresentano due eventi di portata simbolica tale da poter assurgere a conclusioni di un’intera vicenda ...
Leggi Tutto
SCHIANO, Mario
Stefano Zenni
SCHIANO, Mario. – Nacque a Napoli il 20 luglio 1933 da Michele, bancario, e da Anna Faccioli del Pozzo, casalinga.
Da bambino Mario contrasse la poliomielite, che lo costrinse [...] Apollon, una fabbrica occupata (1969). Nel 1969 partecipò anche alla memorabile performance di Urbino di Paradise now del LivingTheatre, degenerata in un corpo a corpo tra attori, musicisti e pubblico. Quell’esperienza teatrale non rimase isolata ...
Leggi Tutto
NANNI, Giancarlo
Annamaria Corea
– Nacque a Rodi il 27 maggio 1941, terzogenito di Carlo e Penelope Tusgioglu, nata in Turchia da genitori greci.
Il bisnonno paterno era stato un attore bolognese. Nel [...] determinò non poco la loro futura attività teatrale, anche perché ad Avignone strinsero amicizia con i membri del LivingTheatre. Di ritorno a Roma, organizzarono diversi happenings, alcuni più intimi, come Il bando per Virulentia nella casa-studio ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] degli anni Settanta, Apocalypse Now (il cui titolo ribalta l'utopia positiva di Paradise Now, lo spettacolo del LivingTheatre emblema della contestazione) è forse l'attacco più cristallino e diretto all'ideologia della guerra realizzato da un ...
Leggi Tutto
living theatre /'liviŋ 'ɵiətə(r)/, it. /'living 'tiater/ locuz. ingl. (propr. "teatro vivente"), usata in ital. come s. m. (pl. living theatres o invar.)
(teatr.) Rappresentazione che prevede la partecipazione attiva del pubblico.