Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] e altri gravi incidenti (in particolare quello che si verificò nel 1989 nello stadio di Hillsborough a Sheffield, dove durante Liverpool-Nottingham una fiumana di tifosi senza biglietto tentò di forzare gli ingressi e nella calca 96 persone restarono ...
Leggi Tutto
CALCIO - Belgio
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Union Royale Belge des Sociétés de Football Association/Koninklijke Belgische Voetbalbond
Anno di fondazione: 1895
ANNO DI AFFILIAZIONE [...] delle Coppe nel 1976 e si ripete due anni dopo, mentre il Bruges viene sconfitto in finale di Coppa dei Campioni dal Liverpool. Nel 1980 il Belgio arriva secondo ai Campionati d'Europa e dal 1982 in poi la nazionale non perde più un appuntamento ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] della Coppa Intercontinentale del 1973 (gol vincente a Roma contro la Juventus) e del 1984 (a Tokyo contro il Liverpool) e farà parte della rosa dell'Argentina campione del Mondo in Messico; Alonso trascinerà il River Plate alla conquista del ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] di Ramlösa, stazione termale svedese), il 1850 (giochi di Much Wenlock, presso Birmingham), il 1862 (festival olimpico del Liverpool Athletic Club a Mount Vernon). Un tentativo più serio furono invece le Olimpiadi ateniesi di Evanghelios Zappas (la ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] C. Di Donna Prencipe, Bologna, Cappelli, 1986.
G. Magnane, Sociologie du sport, Paris, Gallimard, 1964.
J. Moymihan, The soccer syndrome, Liverpool, Macgibbon & Kee Ltd, 1966.
A. Papa, G. Panico, Storia sociale del calcio in Italia. Dal club dei ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. Gran Bretagna 1
2. Canada
3. Gran Bretagna 2
TIRO ALLA FUNE
maschile
1. City of London Police GBR
2. Liverpool Police GBR
3. Metropolitan Police K Division GBR
TIRO CON L'ARCO
York round maschile
1. William Dod GBR
2. Reginald Brooks ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] e spettacolare, compromesso per gli inglesi dall'espulsione di David Beckam, dopo che Mark Owen, il diciottenne attaccante del Liverpool, si era conquistato la ribalta segnando un memorabile gol in velocità.
Con un gol di Suker, il 'braccio' della ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...