Uomo di stato inglese (Londra 1757 - ivi 1844); intransigente tory, deputato dal 1784 (nel 1789-1801 speaker della Camera), divenne primo ministro alla caduta di Pitt (1801-1804) e concluse la pace di [...] ministero Pitt; poi lord del sigillo privato nel ministero Granville (1806-07). Nel 1812, salito al potere lord Liverpool, divenne per breve tempo lord presidente del Consiglio, poi ministro degli Interni, carica che conservò fino al 1821, rimanendo ...
Leggi Tutto
Architetto (Bombay 1907 - Eye, Suffolk, 1976). Si formò a Edimburgo e a Londra, dove fu anche assistente di E. Luytens. S'impose all'attenzione nel secondo dopoguerra con una ricerca tesa a rendere in [...] cattedrale anglicana di Coventry (1951-62), l'ambasciata britannica a Roma (1961-71), numerosi edifici per le università di Edimburgo, Glasgow, Liverpool, Nottingham, Southampton e soprattutto per la nuova università del Sussex a Brighton (1962-75). ...
Leggi Tutto
Calciatore spagnolo (n. Fuenlabrada 1984). Centravanti di ruolo, ha esordito precocemente, a soli 17 anni, nella Liga spagnola con la squadra dell'Atlético de Madrid. Giocatore veloce, forte nel gioco [...] e nell'aprire gli spazi. Ha militato nell'Atletico fino al 2007, realizzando 82 gol in 214 partite, per poi passare al Liverpool dove è rimasto fino al 2011, disputando 102 partite con 65 gol e vincendo nel 2008 il Northwest Football Awards come ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Salem, Massachusetts, 1804 - Plymouth, New Hampshire, 1864). Autore dallo stile misurato e rigoroso, specchio di quel riserbo puritano che nasconde drammatici conflitti e una visione [...] letter (1850) e il romanzo gotico The house of the seven gables (1851).
Vita
impiegato doganale, poi console a Liverpool (1853- 58); fece viaggi in Europa (1858-60). La tradizione dei progenitori puritani, persecutori di quaccheri e martirizzatori ...
Leggi Tutto
Benítez, Rafael. – Calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Madrid 1960).Difensore, dal 1974 ha giocato in alcune squadre spagnole minori fino al 1986, anno in cui si è ritirato per un infortunio. [...] nel 2001 con il Valencia, con il quale ha vinto due Campionati e una Europa League. Nel 2004 è passato al Liverpool, con il quale ha conquistato una Coppa d’Inghilterra, una Champions League ed una Supercoppa UEFA. Tecnico dell’Inter nel 2010 ...
Leggi Tutto
Pittore (Monaco di Baviera 1860 - Bath 1942). Allievo e amico a Londra di J. M. Whistler, nel 1883 fu a Parigi in contatto con le contemporanee esperienze francesi e in particolare con E. Degas. Dal 1885 [...] sommario dai densi e opachi impasti cromatici, i vivaci ambienti dei music-hall londinesi (Bedford music-hall, 1889, Liverpool, Walker Art Gallery), dal 1890 dipinse, con più fluide notazioni tonali, anche ritratti e paesaggi (Londra, Tate Gallery ...
Leggi Tutto
Calciatore spagnolo (Madrid 1936 - ivi 2020). Di ruolo centravanti, ha esordito con il Real Murcia, ha giocato per l’Atletico Madrid dal 1955 al 1962, con cui ha vinto due Coppe di Spagna (1960, 1961) [...] due campionati italiani (1965, 1966) e una Coppa dei Campioni nel 1965, celebre il goal nella semifinale di ritorno contro il Liverpool. Alla Roma dal 1966 al 1970, squadra con la quale ha vinto una Coppa Italia nel 1969, ha concluso la sua carriera ...
Leggi Tutto
Pittore (Southampton 1829 - Londra 1896). Frequentò la scuola della Royal Academy ed esordì nel 1846 con un quadro storico: Pizarro cattura l'Inca del Perù (Londra, Victoria and Albert Museum), dipinto [...] ". Per doti naturali di pittore, M. emerse fra i compagni del gruppo con opere quali: Lorenzo e Isabella (1849, Liverpool, Walker art gallery); La bottega del falegname (1850, Londra, Tate Gallery); Ofelia, 1852, e La valle del riposo, 1858 ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Bentivoglio, Bologna, 1991). Si è formato nelle giovanili del Bologna e nel 2007 è passato a quelle del Chelsea; due anni più tardi ha esordito in prima squadra e al termine della [...] prestito allo Swansea City per poi passare al Parma (anche se per brevissimo tempo) e alla Roma (2011-12). B. gioca nel Liverpool (dal 2012) e nel 2012 è stato convocato in Nazionale da C. Prandelli (ha dunque preso parte ai Campionati Europei 2012). ...
Leggi Tutto
Medico (Almora, India, 1857 - Putney Heat 1932). Medico militare in India, dedicò allo studio della malaria classiche ricerche con le quali dimostrò l'importanza di una zanzara come trasmettitrice della [...] fu assegnato nel 1902 il premio Nobel per la fisiologia o la medicina. Nel 1899 divenne prof. di medicina tropicale a Liverpool e nel 1912 al King's Hospital di Londra; nel 1913 direttore del Royal institute hospital for tropical diseases e nel 1926 ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...