Uomo politico (Chamber Hall, Bury, Lancashire, 1788 - Londra 1850). Fu tra i più eminenti uomini di stato britannici della prima metà del sec. XIX, e nel decennio 1840-50 virtualmente dominò la vita parlamentare [...] a soli 21 anni, fu sottosegretario alle Colonie nel gabinetto Perceval (1810), segretario per l'Irlanda con lord Liverpool (1812-17), quindi (1819) presidente della commissione valutaria che preparò il ritorno al sistema del gold standard. Segretario ...
Leggi Tutto
PURICELLI, Ettore
Alberto Costa
Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 15 settembre 1916-Roma, 14 maggio 2001 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1938 (Genoa-Bologna, 2-3) • Squadre [...] di appartenenza: 1931-33: Liverpool Montevideo; 1933-38: Central Montevideo; 1938-44: Bologna; 1945-49: Milan; 1949-51: Legnano • Nella nazionale uruguayana: 13 presenze • Nella nazionale italiana: 1 presenza e 1 rete (12 novembre 1939, Svizzera- ...
Leggi Tutto
CORVER, Charles
Angelo Pesciaroli
Olanda. • Arbitraggi internazionali: Coppa Intercontinentale 1974 (finale, Independiente-Atlético Madrid), Coppa UEFA 1977 (finale di andata Juventus-Athletic Bilbao), [...] Campionato del mondo 1978 (Austria-Svezia), Coppa dei Campioni 1978 (finale Liverpool-Bruges), Campionato del Mondo 1982 (Inghilterra-Cecoslovacchia, Germania Ovest-Francia), eliminatorie Campionato d'Europa 1984 (Italia-Cecoslovacchia), Coppa ...
Leggi Tutto
ANELKA, Nicolas
Alberto Polverosi
Francia. Versailles, 14 marzo 1979 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1995-97: Paris Saint-Germain; 1997-99: Arsenal; 1999-2000: Real Madrid; 2000-01: [...] Paris Saint-Germain; da dicembre 2001: Liverpool • In nazionale: 28 presenze e 6 reti (esordio: 22 aprile 1998, Svezia-Francia, 0-0) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (2000), 1 Coppa di Francia (1994-95), 1 Coppa di Lega francese (1994-95), 1 ...
Leggi Tutto
FREDRIKSSON, Erik
Angelo Pesciaroli
Svezia. Tidaholm, 13 febbraio 1943 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Iugoslavia-Irlanda del Nord), 1986 (Belgio-URSS) e 1990 (Argentina-URSS); [...] importanti per i club italiani: la finale di Coppa dei Campioni 1984, che vide la Roma sconfitta ai rigori dal Liverpool, e la finale della Coppa Intercontinentale 1989, vinta dal Milan sull'Atlético Medellín per 1-0 ai tempi supplementari. ...
Leggi Tutto
ARPI FILHO, Romualdo
Angelo Pesciaroli
Brasile. Santos, 7 gennaio 1939 • Arbitraggi internazionali: 36 partite di Coppa Libertadores; 107 partite tra nazionali; Olimpiadi 1968, 1980, 1984; Campionato [...] del Mondo 1986 (Francia-URSS, Messico-Bulgaria, finale Argentina-Germania Ovest); Coppa Intercontinentale 1984 (Independiente-Liverpool)
Funzionario dello Stato di San Paolo, ha iniziato la carriera di arbitro a 17 anni, ed è stato nominato ...
Leggi Tutto
LINEMAYR, Eric
Angelo Pesciaroli
Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] d'Europa 1980, finale Coppa dei Campioni 1979 (Nottingham Forest-Malmö), Coppa UEFA 1973 (finale di andata Liverpool-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1977 (finale di ritorno Athletic Bilbao-Juventus), Copa de Oro 1981 (finale Uruguay- ...
Leggi Tutto
PALOTAI, Karoly
Angelo Pesciaroli
Ungheria. 11 dicembre 1935 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1972, 1976; Campionato d'Europa 1980 (Italia-Spagna); Campionato del Mondo 1974 (Olanda-Uruguay), [...] -Spagna, Argentina-Brasile), 1982 (Francia-Austria); Coppa dei Campioni 1976 (finale Bayern-St.-Étienne), 1981 (finale Liverpool-Real Madrid); Coppa UEFA 1975 (finale di andata Borussia Mönchengladbach-Twente); Coppa delle Coppe 1979 (finale ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Londra 1857 - Eastbourne 1952). Studiò a Cambridge nel Laboratorio di fisiologia, a Londra nel St. Thomas's Hospital, dove si laureò in medicina nel 1885, e a Strasburgo con F. Goltz e J. R. [...] Ewald. Fu professore di fisiologia alle università di Liverpool (1895-1913) e Oxford (1913-35); socio straniero dei Lincei (1905) e accademico pontificio (1936). Nel 1932 ottenne, con E. D. Adrian, il premio Nobel per le sue ricerche sulle funzioni ...
Leggi Tutto
Ingegnere inglese (Arnold, Nottingham, 1807 - Londra 1893); si occupò d'ingegneria idraulica, in particolare della costruzione di dighe. Progettò, insieme a G. F. Deacon, la prima grande diga inglese in [...] muratura (sul fiume Wyrnwy, nel Galles settentr.), la cui costruzione (1881-89) consentì l'approvvigionamento d'acqua di Liverpool. Fu tra i primi a usare la tecnica delle iniezioni di cemento in pressione per l'impermeabilizzazione dei terreni e ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...