Bertolaso, Guido. – Funzionario e medico italiano (n. Roma 1950). Laureato in medicina presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha poi conseguito un Master a Liverpool in malattie tropicali. [...] Dopo essere stato coordinatore dell’assistenza sanitaria nei paesi in via di sviluppo della Farnesina e capo del Dipartimento per gli Affari sociali è stato nominato vicedirettore esecutivo dell'UNICEF ...
Leggi Tutto
RUSH, Ian
Salvatore Lo Presti
Galles. St. Asaph, 20 ottobre 1961 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 settembre 1987 (Empoli-Juventus, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1978-80: Chester; 1980-87: [...] per la sua stazza, buona tecnica ed eccellente stacco di testa, Ian Rush in quindici anni con la maglia del Liverpool (sette prima della parentesi italiana, altri otto dopo) ha segnato 368 gol contribuendo alla conquista ‒ in un periodo molto ...
Leggi Tutto
Walbank, Frank William
Domenico Musti
Storico inglese dell'antichità, nato a Bingley (Yorkshire) il 10 dicembre 1909. Ha insegnato storia antica e archeologia classica nella University of Liverpool [...] (1958-77). Dalla scuola di Cambridge, da cui proviene e alla quale è sempre rimasto legato, derivano i suoi interessi per la storia economica e la grande attenzione alla storia del primo e medio ellenismo.
La ...
Leggi Tutto
LITMANEN, Jari
Franco Ordine
Finlandia. Lahti, 20 febbraio 1971 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1987-90: Reipas; 1991: HIK Helsinki; 1992: MyPa; 1992-99: Ajax; 1999-2000: Barcellona; [...] 2000-02: Liverpool • In nazionale: 75 presenze e 21 reti (esordio: 4 ottobre 1989, Germania Ovest-Finlandia, 6-1) • Vittorie: 4 Campionati olandesi ( Barcellona tradisce le attese prima di finire al Liverpool, dove assiste all'affermazione di Owen. ...
Leggi Tutto
SOUNESS, Graeme
Alberto Polverosi
Scozia. Edimburgo, 6 maggio 1953 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Sampdoria-Cremonese, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1970-72: Tottenham [...] dove però non trova spazio in prima squadra. La parte migliore della sua carriera è legata alle imprese del Liverpool, campione d'Europa nel 1984 nella finale dell'Olimpico contro la Roma. Nello stesso anno esordisce nel Campionato italiano ...
Leggi Tutto
Musicista (Stoccarda 1804 - Londra 1885). Esordì quale operista a Napoli (1825). Passò poi (1835) a Parigi e a Londra. Diresse il Covent Garden di Londra e la Società filarmonica di Liverpool. Compose [...] opere, oratorî, sinfonie ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Gruppo inglese di musica rock, considerato, accanto ai Beatles, il gruppo più rappresentativo degli anni Sessanta e Settanta, contribuendo in maniera determinante, forse anche più del quartetto [...] di Liverpool, a costruire l'immagine e il suono di un rock ribelle e trasgressivo. Mick Jagger (n. 1943), Keith Richards (n. 1943), Charlie Watts (1941-2021), Bill Wyman (pseud. di William Perks, n. 1936) e Brian Jones (1942-1969) fondarono il gruppo ...
Leggi Tutto
Architetto (Cawthorne 1799 - Lower Walmer 1861). Nel 1829 pubblicò un volume sull'ornamentazione gotica delle cattedrali inglesi. Autore, tra l'altro, della New Church nel sobborgo londinese Lower Tooting [...] (1829), della Liverpool & Manchester District Bank a Manchester, di molte ville in stile gotico e rinascimentale nei dintorni di Manchester, e della chiesa di Cheetham Hill (1835). ...
Leggi Tutto
Assiriologo (Londra 1856 - ivi 1934). Dapprima incisore, si diede allo studio dell'assiriologia, e divenne assistente nella sezione assira del British Museum, prof. d'assiriologia nell'University College [...] di Londra e nel Liverpool institute of archaeology. Fu un ottimo trascrittore di testi in caratteri cuneiformi; gli si debbono molte pubblicazioni assiriologiche, tra le quali vanno menzionati il vol. 5º delle Cuneiform inscriptions of Western Asia e ...
Leggi Tutto
Pittore (Aberdeen 1817 - Londra 1867); dipinse soprattutto ritratti e scene di genere, alla maniera di D. Wilkie; dopo un soggiorno in Spagna (1851-52) trattò di preferenza scene popolari spagnole (Gypsy [...] sisters of Seville, 1854, Liverpool, Walker art gallery). ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...