PAISLEY, Robert (Bob)
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Hetton le Hole, 23 gennaio 1919-Londra, 14 febbraio 1996 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1938: Bishop Auckland; 1939-40: [...] a lungo assistente. Rispetto al predecessore, che spesso si accontentava del basso profilo, puntò con successo a far fare al Liverpool un salto di qualità. Fu sua la decisione di ingaggiare Dalglish, prelevato dal Celtic, dopo l'addio di Keegan ...
Leggi Tutto
DALGLISH, Kenneth (Kenny)
Salvatore Lo Presti
Scozia. Glasgow, 4 marzo 1951 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1966-67: Cumbernauld; 1967-77: Celtic; 1977-90: Liverpool • In nazionale: 102 presenze [...] di quattro titoli nazionali (a cui se ne aggiungono due come riserva) e quattro Coppe di Scozia, è esploso nel Liverpool, raccogliendo l'impegnativa eredità di Kevin Keegan. Con i 'reds', di cui dal 1985, quando sostituì Joe Fagan, al 1990 ...
Leggi Tutto
Chimico inglese (Colombo, Ceylon, 1870 - Canterbury 1956), allievo di W. Ramsey e collaboratore di J. H. van´t Hoff; prof. prima a Liverpool (1904-13), poi (fino al 1937) all'University College di Londra, [...] si è occupato principalmente di problemi di chimica-fisica, di colloidi, e di problemi inerenti alla biologia ...
Leggi Tutto
TOSHACK, John
Luca Valdiserri
Galles. Cardiff, 22 marzo 1949 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Swansea City; 1965-70: Cardiff City; novembre 1970-1978: Liverpool • In nazionale: 40 [...] tipicamente britannico, dal fisico potentissimo, è stato per anni l'idolo della Kop, la curva dei tifosi più scatenati del Liverpool. Un incidente gravissimo gli ha però impedito di giocare tra il 1977 e il 1978, proprio negli anni in cui la ...
Leggi Tutto
WURTZ, Robert
Angelo Pesciaroli
Francia. Strasburgo, 1941 • Arbitraggi internazionali: Coppa delle Coppe 1976 (finale Anderlecht-West Ham United); Coppa dei Campioni 1977 (Liverpool-Borussia Mönchengladbach); [...] Campionato del Mondo 1978 (Brasile-Austria; Argentina-Perù)
Arbitro francese; fino all'età di vent'anni ha giocato nella sua città, nel Racing, poi ha intrapreso la nuova carriera ed è divenuto arbitro ...
Leggi Tutto
GROBBELAAR, Bruce
Fabio Monti
Zimbabwe. Durban (Repubblica Sudafricana), 6 ottobre 1957 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979: Vancouver Whitecaps; 1979-80: Crewe Alexandra; 1980: Vancouver [...] da cui, voluto dal manager Bob Paisley, fu acquistato per 250.000 sterline nel marzo 1981. Con il Liverpool Grobbelaar ha vinto tutto, compresa la Coppa dei Campioni nella finale dell'Olimpico contro la Roma (30 maggio 1984). Nel corso degli ...
Leggi Tutto
BUSBY, Matthew
Salvatore Lo Presti
Scozia. Orbiston, 26 maggio 1910-Manchester, 20 gennaio 1994 • Ruolo: mediano • Squadre di appartenenza: 1929-35: Manchester City; 1935-39: Liverpool • In nazionale: [...] 48, 1962-63), 1 Coppa dei Campioni (1967-68)
Dopo aver giocato come mediano laterale nel Manchester City e nel Liverpool, 'Matt' Busby nel 1945 iniziò la sua gloriosa carriera di allenatore nel Manchester United. Scampato alla sciagura aerea del 6 ...
Leggi Tutto
Statista colombiano (Cartagena 1825 - El Cabrero 1894); deputato liberale dal 1851, ministro delle Finanze (1855-57), dopo un lungo soggiorno a Le Havre e a Liverpool come console, nel 1880 fu eletto presidente [...] della Repubblica federale della Colombia; rimase in carica, governando con metodi dittatoriali, fino alla morte (rieletto nel 1884, 1887 e 1888). Contro le tendenze separatiste di parte degli stati, con ...
Leggi Tutto
Cragg, Tony (propr. Anthony)
Artista inglese, nato a Liverpool il 9 aprile 1949. Dopo avere intrapreso studi scientifici, ha lavorato come tecnico in un laboratorio biochimico di Liverpool (National Rubber [...] ); Seoul, MOCA (National Museum of Contemporary Art, 1997); Barcellona, MACBA (Museu d'Art Contemporani de Barcelona, 1997); Liverpool, Tate Gallery (2000); Malmö, Konsthall (2001); Bonn, Kunst und Ausstellungshalle, (2003); Roma, MACRO (Museo d'Arte ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...