Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Rizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento si verifica una rivoluzione epocale nei sistemi di trasporto [...] , apertura della prima linea regolare che, non a caso, collega le due città epicentro della rivoluzione industriale: il porto di Liverpool e Manchester. Ma non si tratta certo di un evento improvviso. La ferrovia non è un’invenzione, è un sistema ed ...
Leggi Tutto
Lorenzo Longhi
Tycoon dall'Est: l'Asia nel pallone
Dopo l’entrata nel mondo del calcio europeo attraverso le grandi sponsorizzazioni, Oriente e Asia giocano ora un’altra carta: entrare direttamente nella [...] di numerosi club europei entrare nel portafoglio di svariate holding internazionali. Così, mentre Manchester United, Arsenal e Liverpool (oltre a Crystal Palace, Sunderland e Swansea, per restare in Inghilterra) vivono di capitali statunitensi, poco ...
Leggi Tutto
Vedi TELESFORO dell'anno: 1966 - 1997
TELESFORO (Τελεσϕόρος Telesphoros)
B. M. Felletti Maj*
Divinità in forma di fanciullo. Intorno al 100 a. C. si venne delineando nella religione greca la figura di [...] a Cartagine. L'Asklepios di Palazzo Massimo è rappresentato in un dittico eburneo della fine del IV sec. d. C. al museo di Liverpool, accompagnato al piccolo dio intento a leggere un volumen (v. vol. i, fig. 912).
Su un rilievo di Budapest e su un ...
Leggi Tutto
I nomi propri, studiati da una specifica branca della linguistica che prende il nome di ➔ onomastica, identificano referenti singoli per differenziarli da quelli della categoria di cui fanno parte: Mario [...] Baltea).
Tendono invece ad essere femminili i nomi delle città: Milano, Firenze, Palermo, Madrid (con il Torino, il Napoli, il Liverpool, ecc. si intendono le squadre di calcio, o di altro sport, delle rispettive città) e la maggior parte dei nomi di ...
Leggi Tutto
KHUMBABA
A. Giuliano
Demone mesopotamico ampiamente descritto nel Poema di Gilgamesh (nel quale confluì una più antica tradizione sumerica). Egli è posto a guardia di una foresta di cedri, il suo grido [...] , XLVII, 1953, p. 34; Th. Bauer, in Journ. of Near Eastern Studies, XVI, 1957, p. 258 ss. Iconografia; S. Smith, in Liverpool Annals of Archaeology and Anthropology, XI, 1934, p. 107 ss.; id., in Journal of the Royal Asiatic Society, 1926, p. 440 ss ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688)
Francesco TODARO
Carmelo ARRIGO
Agronomia. - Si è intensificata in questi ultimi anni, in Italia e fuori, la fondazione di nuove razze, fra le quali particolare [...] , Francia) i prezzi pagati ai produttori nazionali superarono di parecchio quelli cif del grano d'importazione: nel 1938, a Liverpool il grano importato costava 70 cents degli S. U. per bushel, mentre il grano nazionale costava a Parigi 152 cents ...
Leggi Tutto
LABURISTA, PARTITO (Labour Party)
Luigi Villari
Partito politico britannico. Sorse come partito nel 1900, ma le sue origini sono da ricercare nel cartismo (v.), nel movimento di Robert Owen e nei varî [...] respinta, come pure la proposta che un comunista potesse essere ammesso al partito laburista, e al congresso di Liverpool del 1925 furono respinte a forte maggioranza altre proposte del genere. Ciò nonostante i comunisti continuarono i loro tentativi ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] Traité de pathologie générale, vol. V, Paris 1914, pp. 559-1168.
Denny-Brown, D., The cerebral control of movement, Liverpool 1966.
Denny-Brown, D., Botterell, E. H., The motor functions of the agranular frontal cortex, in Association for Research in ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] pp. 84-95, 188-98; M. Seagroatt, Coptic Weaves. Notes on the Collection of Coptic Textiles in the City of Liverpool Museums, Liverpool 1965; E. Wipszycka, L'industrie textile dans l'Egypte romaine, Wrocław 1965; C. Saletti, Stoffe copte conservate a ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] ’s Building Activities in Rome, St. Louis 1933.
T.P. Wiseman, Strabo on the Campus Martius, V, 3, 8, C 235, in Liverpool Classical Monthly, 4, 7 (1979), pp. 129-34.
J.-M. Roddaz, Marcus Agrippa, Rome 1984.
E. Tortorici, L’attività edilizia di Agrippa ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
tiraggiro
s. m. (fam.) Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare. ♦ Ma le mugliere non ci dicono niente quando scendono con questi capelli? Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL...